Mx5Italia
olio differenziale e olio freni - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Freni e trasmissioni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-26.html)
+--- Discussione: olio differenziale e olio freni (/thread-2112.html)

Pagine: 1 2


olio differenziale e olio freni - claudio68 - 02-02-2009

D@DO Ha scritto:
claudio68 Ha scritto:Continuando il discorso e andando un po' OT, dov'è posizionato l'olio del differenziale nella NB per poterlo sostituire fai da te...??? :oops: :oops: :oops:
Ho cambiato e sostituito di tutto, fatto io il tagliando, ma quello proprio non ne ho idea...Help me!!!

ciao, guarda sull'asse post trovi il differenziale e se guardi bene noterai che ci sono 2 tappi. è semplicissimo apri il tappo che si trova + in basso e fai scolare tutto l'olio per bene poi chiudi il tappo e apri quello poco + in alto per caricare lolio nuovo. quando l'olio nuovo arriverà a sbordare dal tappo di carico allora vorrà dire che è pieno, lascia stabilizzare l'olio, chiudi il tappo di carico, pulisci il tutto con un pò di classica benzina e il gioco è fatto

Sei un grande...!!! Grassssssssie : Thumbup :


olio differenziale e olio freni - D@DO - 02-02-2009

claudio68 Ha scritto:
D@DO Ha scritto:
claudio68 Ha scritto:Continuando il discorso e andando un po' OT, dov'è posizionato l'olio del differenziale nella NB per poterlo sostituire fai da te...??? :oops: :oops: :oops:
Ho cambiato e sostituito di tutto, fatto io il tagliando, ma quello proprio non ne ho idea...Help me!!!

ciao, guarda sull'asse post trovi il differenziale e se guardi bene noterai che ci sono 2 tappi. è semplicissimo apri il tappo che si trova + in basso e fai scolare tutto l'olio per bene poi chiudi il tappo e apri quello poco + in alto per caricare lolio nuovo. quando l'olio nuovo arriverà a sbordare dal tappo di carico allora vorrà dire che è pieno, lascia stabilizzare l'olio, chiudi il tappo di carico, pulisci il tutto con un pò di classica benzina e il gioco è fatto

Sei un grande...!!! Grassssssssie : Thumbup :

vai tranquillo è semplicissimo!


olio differenziale e olio freni - Baron - 03-02-2009

claudio68 Ha scritto:ciao, guarda sull'asse post trovi il differenziale e se guardi bene noterai che ci sono 2 tappi. è semplicissimo apri il tappo che si trova + in basso e fai scolare tutto l'olio per bene poi chiudi il tappo e apri quello poco + in alto per caricare lolio nuovo. quando l'olio nuovo arriverà a sbordare dal tappo di carico allora vorrà dire che è pieno, lascia stabilizzare l'olio, chiudi il tappo di carico, pulisci il tutto con un pò di classica benzina e il gioco è fatto
Un consiglio è di allentare prima il tappo superiore.. Sai com'è, se per qualche misterioso motivo non riesci a svitarlo poi ti ritrovi senza olio nel differenziale Mrgreen : Thumbup :


olio differenziale e olio freni - Gas - 03-02-2009

Il mio meccanico usa una siringa con un tubo flessibile attaccato, bruttina ma efficace! : Wink :
Quando è pieno fa girare a mano le ruote per togliere eventuali bolle d'aria e poi fa l'ultimo rabbocco.
E' un perfezionista... : Doctor :


olio differenziale e olio freni - claudio68 - 03-02-2009

Gas Ha scritto:Il mio meccanico usa una siringa con un tubo flessibile attaccato, bruttina ma efficace! : Wink :
Quando è pieno fa girare a mano le ruote per togliere eventuali bolle d'aria e poi fa l'ultimo rabbocco.
E' un perfezionista... : Doctor :

E' un preciso, un'altro buon consiglio da mettere in atto... Cool