![]() |
è arrivata - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-4.html) +--- Forum: Presentazioni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-17.html) +--- Discussione: è arrivata (/thread-21598.html) Pagine:
1
2
|
è arrivata - luis - 20-01-2013 infatti,me lo chiedevo anch io,dovrebbe avere il volante a 3 razze giusto? comunque è una figata da guidare,tutte le volte faccio fatica a scendere,si pero' mi sono accorto che le piace bere.@antonio quindi un'eventuale rimedio in cosa consisterebbe? rifare la frizione? @tarry spero che trovi subito anche tu la tua mx5 è arrivata - karlitos - 20-01-2013 benvenidos! è arrivata - SymonDark - 21-01-2013 Welcome :chessygrin: è arrivata - Antonio - 21-01-2013 luis Ha scritto:infatti,me lo chiedevo anch io,dovrebbe avere il volante a 3 razze giusto? comunque è una figata da guidare,tutte le volte faccio fatica a scendere,si pero' mi sono accorto che le piace bere.@antonio quindi un'eventuale rimedio in cosa consisterebbe? rifare la frizione? Per essere sicuro di risolvere il problema al 100% dovresti cambiare frizione (kit 3 pezzi, vanno benissimo gli Exedy che costano poco più di 100 € ed è praticamente materiale oem) e far rettificare il volano. La tua versione è base, per quello monta il volante a 4 razze in plastica. è arrivata - tere - 21-01-2013 bella,divertiti è arrivata - ec. - 21-01-2013 Benvenuto! è arrivata - sopwith - 21-01-2013 benvenuto! è arrivata - luis - 22-01-2013 grazie ragazzi,volevo chiedervi alcune cose riguardanti gli strumenti di bordo:non ho capito cosa segnala quello della pressione dell'olio e come funziona,poi quello dell'acqua che si posiziona a meta' senza nessuna oscillazione,e non ho capito se ho la spia della riserva. poi oggi viaggiando mi chiedevo perchè quelli con giuliette e mito nonchè punto-500 abarth mi si attaccano al paraurti posteriore,con espressione fiera e seria e occhialazzi da sole.strana cultura stradale guarda....... è arrivata - Antonio - 22-01-2013 Purtroppo gli strumenti hanno un funzionamento parziale ma non sono veri manometri. Quello dell'olio altro non è che una sorta di interruttore on / off, non lo vedrai mai muoversi almeno che non ci sia un reale crollo della pressione, funziona come una spia, hanno messo la lancetta per bellezza e perchè le vecchie NA (1.600 fino al 1993, alcune 1.800 anche fino al 1994) avevano un manometro vero. L'indicatore della temperatura acqua è tarato in modo da restare sempre fermo al centro entro un certo range di temperature considerate "non pericolose". Volendo è possibile farli funzionare entrambi in modo progressivo, ci sono varie guide che illustrano come fare. La spia della riserva non c'è, o meglio è presente solo nelle ultime versioni NBFL. |