Mx5Italia
RX7 FD3S DRIFT Project - Filippo Pirini - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Le cugine (https://www.mx5italia.com/forum/forum-16.html)
+--- Forum: Mazda RX-7 e RX-8 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-76.html)
+--- Discussione: RX7 FD3S DRIFT Project - Filippo Pirini (/thread-21716.html)

Pagine: 1 2 3 4 5


RX7 FD3S DRIFT Project - Filippo Pirini - alluminio - 28-01-2013

che spettacolo, complimenti al signor Ferro!


RX7 FD3S DRIFT Project - Filippo Pirini - .SharK - 28-01-2013

Mrgreen

Minchia Fil! Mica avevo capito che tu avessi tagliato COSI' TANTO!!!


RX7 FD3S DRIFT Project - Filippo Pirini - Elwood Blues - 28-01-2013

spettacolare Shock


RX7 FD3S DRIFT Project - Filippo Pirini - oldcafe - 28-01-2013

Che lavorone


RX7 FD3S DRIFT Project - Filippo Pirini - aircooled - 28-01-2013

Thumbup


RX7 FD3S DRIFT Project - Filippo Pirini - fracrist - 28-01-2013

Top! Thumbup


RX7 FD3S DRIFT Project - Filippo Pirini - Triciclomissile - 28-01-2013

Grazie a Tutti, troppo gentili, a domani per l'aggiornamento del build... Big Grin
Alby ho tagliato come una bestiaccia....


RX7 FD3S DRIFT Project - Filippo Pirini - Triciclomissile - 29-01-2013

Ben ritrovati key's Big Grin , proseguo con qualche aggiornamento del build

Dopo aver creato l'anima del tubolare posteriore mi sono dedicato personalmente alla realizzazione del firewall rinforzato, come era già stato detto nel vecchio 3d la mia FD era guida a destra...

Mi ero già adoperato per spostare il lato guida a sinistra, ma considerando che stavo rifacendo tutto il lavoro ho pensato di rimuovere il servofreno e mettere la doppia pompa per il pedale del freno, una per l'anteriore e una per il posteriore, ho deciso di eliminare il servofreno perchè uso tanto il freno con il piede sinistro (specie quando sono in twin drift) e con il servofreno il pedale è troppo morbido con una doppia pompa senza servofreno invece si indurisce molto e la pressione da esercitare cresce considerevolmente avendo cosi più controllo...
ad ogni modo, il mettere una doppia pompa deve comportare quasi obbligatoriamente a mio parere un irrobustimento del firewall e dei supporti pedali perchè la pressione che si può esercitare quando si frena senza servofreno può anche arrivare anche a 70-80kg quindi mi sono adoperato di frullino e ho tagliato via la porzione di firewall originale che era spesso 1,5 mm e la ho rimpiazzata con una lamiera da 2 mm più un'ulteriore lamiera aggiuntiva saldata alla prima lamiera in corrispondenza del pedale del freno e le due pompe di 1,5 mm arrivando cosi a un totale di 3,5 mm, ho anche creato a mano un piccolo flangino per la frizione che Ferro ha poi saldato alla nuova piastra del firewall..

Ecco qui il pezzo di firewall che ho corstruito e poi ferro ha saldato al telaio dentro e fuori
[Immagine: 28571390.jpg]

Qui si può vedere in dettaglio, è stato saldato per intero dentro e fuori poi fuori in alcuni punti è stato limato a pari con i firewall originale e sono stati fatti altri cordoni di saldatura, qui si nota anche il flangino che ho creato a mano per la pompa frizione... Si può vedere anche il supporto con il cuscinetto creato sempre artigianalmente dello sterzo ma quello non è ancora finto e lo posterò in dettaglio più avanti..
[Immagine: 64109432.jpg]

Queste sono le due pompe del freno ap Racing, quella per l'anteriore è da 15,9 mm e quella per il posteriore è da 17,8 mm
[Immagine: 14181814.jpg]

[Immagine: 37488171.jpg]

Ed ecco qui le due pompe provate sul firewall
[Immagine: 42432294.jpg]

Keep Drifting Fun

Li-Fi Drift
Filippo


RX7 FD3S DRIFT Project - Filippo Pirini - Triciclomissile - 29-01-2013

Dopo la realizzazione del pezzo di firewall rinforzato ci siamo dedicati nuovamente al tubolare posteriore

Ho fatto un disegno su carta qualche considerazione e abbiamo iniziato a costruire tutti gli intrecci per rinforzare il telaio tubolare posteriore inferiore (smontabile) e abbiamo fatto anche la cellula che contiene il serbatoio.... Un lavorone, sono davvero soddisfatto perchè è venuto veramente ma veramente bene... E' completamente smontabile in caso di urto violento e facilmente rimpiazzabile con uno nuovo (sto facendo una dima completa del tubolare posteriore per poi poterne creare un'altro e averne sempre uno pronto nel caso di un urto violento...)
Ora le foto che esplicano meglio quello che è stato fatto...

Il buon ferro che ricostruisce la parte posteriore del cage..
[Immagine: 33979434.jpg]

Qui invece possiamo vedere il telaio tubolare inferiore posteriore (quello smontabile per intenderci) praticamante finito e montato sulla macchina, la culla del serbatoio è saldata al tubolare e avvitata al telaio della macchina
[Immagine: 10707090.jpg]

[Immagine: 13813495.jpg]

che dire...è uno spettacolo
[Immagine: 73563544.jpg]

Questo è il serbatoio, è un ATL approvato FIA da 45 litri, abbiamo optato per un 45 litri poichè la Rotativa qua berrà come una trottola e secondo i calcoli del mio preparatore tenendo conto della portata degli iniettori e per il fatto che ci saranno N2 pompe benzina da 400 lt ora come minimo ha detto che ci voleva un 45 litri....
Ho cercato di posizionarlo il più in basso possibile per tenere il peso più in basso che potevo

[Immagine: 52475391.jpg]

Eccolo qui montato sul cage posteriore...
[Immagine: 15371921.jpg]

Qui possiamo invece vedere il telaio tubolare smontato...è praticamente finito, mancano solo i supporti del radiatorone dell'olio che ho deciso di posizionare dietro, posterò presto anche il radiatore dell'olio e il lavoro che ho fatto per sostenere le doppie ventole e i sui supporti...
[Immagine: 87712370.jpg]

[Immagine: 77329904.jpg]

Abbiamo messo la macchina sul ponte per permettere a ferro di saldare gli intrecci dei tubi del tubolare post a 360° poichè con la macchina a terra diventava impegnativo LOL
e con queste due foto vi lascio, prossima puntata l'anteriore e alcuni dettagli...
[Immagine: 80027053.jpg]

Quel tronchetto di tubo saldato al tubolare è il punto dove con il crik verrà alzata la macchina...
[Immagine: 13609662.jpg]

Ciao and like always
Keep Drifting Fun from Li-Fi Drift

Filippo


RX7 FD3S DRIFT Project - Filippo Pirini - fracrist - 29-01-2013

il telaietto posteriore è venuto davvero bene! Smile