Mx5Italia
Anno di costruzione - immatricolazione - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Gli opposti si attraggono (https://www.mx5italia.com/forum/forum-15.html)
+--- Forum: Alla ricerca dell'originalità (https://www.mx5italia.com/forum/forum-75.html)
+--- Discussione: Anno di costruzione - immatricolazione (/thread-21770.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12


Anno di costruzione - immatricolazione - spiderman - 03-02-2013

La Puffetta é stata immatricolata a novembre del 93, se non ricordo male, quindi per l'asi non mi serve nulla. Per il bollo, che scade ad aprile devo informarmi se in Lombardia é automatico a 30 euro in caso di circolazione (e quindi non lo paga nessuno). Sempre in Lombardia le auto iscritte all'ASI con attestato di storicità sono esenti.


Anno di costruzione - immatricolazione - Antonio - 03-02-2013

lucazam Ha scritto:www.cetoc.it centro tecnico omologazioni e consulenze. Vai sul sito, scarichi il modello pdf di Mazda, fai richiesta via mail, ti arriva tutto gratis via posta ordinaria

Non riesco a trovare questo pdf da scaricare..sai dirmi dove si trova? Sono 15minuti che non riesco a trovarlo sul sito Cetoc..


Anno di costruzione - immatricolazione - lucazam - 03-02-2013

spiderman Ha scritto:La Puffetta é stata immatricolata a novembre del 93, se non ricordo male, quindi per l'asi non mi serve nulla. Per il bollo, che scade ad aprile devo informarmi se in Lombardia é automatico a 30 euro in caso di circolazione (e quindi non lo paga nessuno). Sempre in Lombardia le auto iscritte all'ASI con attestato di storicità sono esenti.

sì dovrebbe essere automatico. Lo era due anni fa, perlomeno, ma penso non sia cambiato nulla. Però non so se è tassa di possesso o di circolazione


Anno di costruzione - immatricolazione - lucazam - 03-02-2013

Antonio Ha scritto:Non riesco a trovare questo pdf da scaricare..sai dirmi dove si trova? Sono 15minuti che non riesco a trovarlo sul sito Cetoc..

http://www.cetoc.it/portal/index.php/it/servizi/richieste-nulla-osta/come-richiedere-un-nulla-osta-moduli-di-richiesta.html


Anno di costruzione - immatricolazione - Antonio - 03-02-2013

Grazie Luca Thumbup


Anno di costruzione - immatricolazione - spiderman - 03-02-2013

lucazam Ha scritto:sì dovrebbe essere automatico. Lo era due anni fa, perlomeno, ma penso non sia cambiato nulla. Però non so se è tassa di possesso o di circolazione

Se non é cambiato nulla dopo i 20 diventa di circolazione.


Anno di costruzione - immatricolazione - lucazam - 03-02-2013

spiderman Ha scritto:Se non é cambiato nulla dopo i 20 diventa di circolazione.

Ottimo!!


Anno di costruzione - immatricolazione - Topone - 03-02-2013

spiderman Ha scritto:Se non é cambiato nulla dopo i 20 diventa di circolazione.

esatto. automatico dopo i 20 anni, si paga solo se si circola in strada ed ha durata dell' anno solare, cioè al 31/12 scade anche se è stato pagato 2 mesi prima.
in lombardia è possibile evitare il pagamento del bollo tramite il conseguimento della documentazione Asi.


Anno di costruzione - immatricolazione - giagiu - 03-02-2013

confermo anch'io che il sito russo riportava la data esatta di costruzione

http://www.mx5italia.com/showthread.php?23205-NA-1-8-quante-in-italia&p=434413#post434413


Anno di costruzione - immatricolazione - spiderman - 04-02-2013

Topone Ha scritto:esatto. automatico dopo i 20 anni, si paga solo se si circola in strada ed ha durata dell' anno solare, cioè al 31/12 scade anche se è stato pagato 2 mesi prima.
in lombardia è possibile evitare il pagamento del bollo tramite il conseguimento della documentazione Asi.

Che in concreto non paga più nessuno visto che non é obbligatorio portarlo con se.

Inoltre, se non sbaglio, può chiederne l'esibizione entro un tot di tempo solo la GdF, senza sanzione come nel caso degli altri documenti, quindi di fatto é quasi impossibile essere pizzicati.

Non voglio assolutamente consigliare di non pagarlo ma é utile sapere tutto.