Mx5Italia
Pulegge registrabili - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html)
+--- Discussione: Pulegge registrabili (/thread-21790.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17


Pulegge registrabili - alex zanardi - 03-02-2013

yuza Ha scritto:Se posso aggiungere un contributo, la settimana scorsa ho contattato Alan di Miatatuning chiedendo lumi sulla riprofilazione delle camme di serie, e mi spiegava che anche senza usare pulegge regolabili e rifasando le camme (non so come faccia) si puó guadagnare molto in termine di coppia o alternativamente di potenza massima

Curioso di sapere il come abbinare le 2 cose.
A meno che non vada a creare una sorta di asola, sulla puleggia OEM, sicuramente sarebbe una soluzione economica, ma che io non farei mai, per questioni di affidabilità.:no_:

sicuro che non sia "RIPROFILANDO"? perchè in questo modo e molto più semplice, e vantaggioso.


Pulegge registrabili - IAPPO - 03-02-2013

.SharK Ha scritto:Sono poco usate per 3 motivi:
1) per montare le pulegge devi obbligatoriamente fare la distribuzione (quindi il costo si alza, a meno che non fosse gia' in programma)
2) per "agire" a dovere sulle pulegge devi avere un coperchio punterie tagliato e non montare la paratia alta anteriore. Una volta che hai trovato la quadra allora rimonti tutto "chiuso" altrimenti se per sfortuna peschi un sacchetto o un detrito e ti finisce tra le cinghie rischi di fare un danno non da poco
3) spesso bisogna fare tante, tante, tante prove prima di trovare la quadra che piu' ci piace (ossia la cosiddetta "powerband" che si sta cercando)

@P&B, non conosco bene l'MZR, quindi puo' essere che per NC il risultato sia scadente. Su NA ed NB si prende davvero tanto con pochi euro!

E' un po quello che avevo intuito, dunque la regolazione non è in sè difficile, ma è solo questione di provare - sbagliare - riprovare finché non la indovini, con tanta tanta tanta pazienza.
1) In pratica la distribuzione che costi aggiuntivi comporta (oltre ovviamente alle pulegge), escludendo il costo della manodopera?
2) Non avendo il coperchio tagliato immagino dovresti continuamente smontare il coperchio, fare una prova, rimontare il coperchio e ripetere il tutto per un numero di volte sufficiente a farti uscire di testa. Dunque di sicuro non è un lavoro che si può fare in un weekend o che si può lasciar fare al meccanico. Nè credo sia tanto facile trovare un coperchio punterie da poter tagliare, ma eventualmente quanto costerebbe?
3) Da quanto ho capito, visto che si va a toccare la fasatura, è praticamente impossibile ottenere allo stesso tempo coppia e cavalli ma si deve sacrificare un bel po' una in favore dell'altra per ottenere dei miglioramenti culometricamente apprezzabili con questo metodo, giusto?

Ripropongo la domanda: è possibile modificare gli stessi parametri che si modificano con le pulegge tramite mappatura della centralina? Sono una frana per tutto quello che riguarda roba elettronica :dispair:

alex zanardi Ha scritto:Curioso di sapere il come abbinare le 2 cose.
A meno che non vada a creare una sorta di asola, sulla puleggia OEM, sicuramente sarebbe una soluzione economica, ma che io non farei mai, per questioni di affidabilità.[Immagine: no_.gif]

sicuro che non sia "RIPROFILANDO"? perchè in questo modo e molto più semplice, e vantaggioso.

Se riprofili invece rimane affidabile? Perché bene o male per farlo devi togliere materiale, dunque indebolisci la struttura di sicuro. Il problema è: di quanto? Abbastanza da avere problemi o no?


Pulegge registrabili - alex zanardi - 03-02-2013

Gli assi della MX sono di una eccellente ghisa conchigliata, una volta rodati creano una patina lucida che è praticamente eterna, per riprofilarli devi far rettificare quindi asporti materiale, in quantità minima e non indebolisci assolutamente, devi però andare a recuperare il materiale asportato con le pastiglie di registro per le valvole, quindi tra rettifica, pastiglie, e manodopera, non costa poco.
io quando ho montato le mie puleggie, asieme alla distribuzione completa. ho tagliato io carter chi ti diceva Alby, cosi ho potuto registare agevolmente.
ho iniziato una domenica mattina, a metà pomeriggio ho finito.
se ricorde bene il tuo Nik l'ho visto tra i presenti Sabato 09/02 a Varano, se giusto io ho una NB Silver con Ht, fatti riconoscere ricordami di questo argomento, ( io so già che avro 1000 cose in testa) e molto volentieri ti mostro le mie pulegge rifasate.
nel frattempo dai una occhiata qua:
http://www.mx5italia.com/showthread.php?23721-Parliamo-di-alberi-a-cammes
dovresti riuscire a farti una idea su come agisce la fasatura.


Pulegge registrabili - alex zanardi - 03-02-2013

mentre qui trovi il motore che sto preparando, a pagina 13 foto degli assi riprofilati.
http://www.mx5italia.com/showthread.php?23844-aspirato-100-Cv-litro


Pulegge registrabili - yuza - 03-02-2013

Confermo che Alan rifasa le camme stock, nessuna riprofilatura.
Come faccia lo ignoro...


Pulegge registrabili - alex zanardi - 03-02-2013

la unica soluzione per rifasare, senza riprofilare, e senza usare pulegge registrabili, è di asolare la sede nella puleggia e procedere al bloccaggio con il solo bullone centrale. almeno per le mie conoscienze.
se cosi fosse non è sicuramente un lavoro che può sopportare le fori sollecitazioni della pista, forse un uso stradale tranquillo. ma io sarei molto preoccupato ad usare un motore cosi assemblato.
voglio pensare che Alan, conosca qualche sistema che io ignoro.


Pulegge registrabili - Gagio - 04-02-2013

si', obbiettivamente sarebbe un troiaio...


Pulegge registrabili - .SharK - 04-02-2013

alex zanardi Ha scritto:Curioso di sapere il come abbinare le 2 cose.
A meno che non vada a creare una sorta di asola, sulla puleggia OEM, sicuramente sarebbe una soluzione economica, ma che io non farei mai, per questioni di affidabilità.:no_:

sicuro che non sia "RIPROFILANDO"? perchè in questo modo e molto più semplice, e vantaggioso.
Alan non riprofila.

O fora, oppure salta un dente. Non ci sono tante alternative Thumbup
Ci sono varie maschere di foratura disponibili online. In ogni caso, le pulegge non sono molto stressate, quindi non c'e' problema lato affidabilistico


Riprofilando non si indeboliscono dato che dopo le operazioni di asportazione materiale le fai cementificare nuovamente


Pulegge registrabili - alex zanardi - 04-02-2013

.SharK Ha scritto:Riprofilando non si indeboliscono dato che dopo le operazioni di asportazione materiale le fai cementificare nuovamente

la cementazione o meglio la nitrurazione la puoi fare sugli assi in acciao, quelli Mazda sono in ghisa e Stella A. "CMC" mi ha vivamente sconsigliato qualsiasi trattamento.


Pulegge registrabili - .SharK - 04-02-2013

alex zanardi Ha scritto:la cementazione o meglio la nitrurazione la puoi fare sugli assi in acciao, quelli Mazda sono in ghisa e Stella A. "CMC" mi ha vivamente sconsigliato qualsiasi trattamento.
Come non detto.

In ogni caso, tornando IT, si "forano" le pulegge ad esempio per fare l'exhintake
http://clubroadster.net/vb_forum/86-diy-how-writeups/2888-exhintake-how-promised.html