Mx5Italia
NA vetri a manovella - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Interni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-24.html)
+--- Discussione: NA vetri a manovella (/thread-21907.html)

Pagine: 1 2 3 4 5


NA vetri a manovella - Rob72 - 11-02-2013

guarda che probabilmente è solo il filo che si è ingarbugliato nel rocchetto... il ricambio non dovrebbe esserci, ma puoi prendere un ricambio non originale e sei a posto.


NA vetri a manovella - Bisso - 11-02-2013

si su IL e credo anche su mx5parts ci sono anche i cavi di ricambio ma è una morte cambiarli, a me si sono sfilacciati 2 cavi, poi ho deciso di montato il kit motorino e guide aftermarket di IL che funziona a vite e non coi cavi.


NA vetri a manovella - Tuscany964 - 11-02-2013

Rob72 Ha scritto:guarda che probabilmente è solo il filo che si è ingarbugliato nel rocchetto... il ricambio non dovrebbe esserci, ma puoi prendere un ricambio non originale e sei a posto.

Nel caso di entrambi vetri?


NA vetri a manovella - Bisso - 11-02-2013

Tuscany964 Ha scritto:Nel caso di entrambi vetri?
hai mai visto come è fatto il meccanismo motorino-cavi-guide?
se hai i finestrini lenti è molto probabile che siano i cavi sporchi o secchi e non scorrono nelle guaine...
mai provato a usare il cambio di una bicicletta se non è stato lubrificato il cavo da qualche anno? sempre se quel cavo si muove ancora....

se lubrifichi con wd40 o svitol o simili, non durerà molto perché sono spray sbloccanti che evaporano molto rapidamente, quindi migliora lo scorrimento ma dopo pochi giorni torna come prima.
un lubrificante da catena per bicicletta o moto va molto meglio, anche se costa un po' di più... l'olio o spray da clima asciutto (dry) va meglio perché è liquido come lo svitol, si infiltra bene ovunque, e ha una durata molto più lunga dello svitol.
quelli per bagnato (wet) sono troppo collosi e non lubrificano molto, fanno un po' un effetto grasso, quindi proteggono dall'umidità ma gli si attacca sopra di tutto e non hanno grandi proprietà lubrificanti.

io prima di tutto lubrificherei per bene i cavi, facendoli scorrere su e giù mentre lubrifichi così entra bene anche nelle guaine, se poi non migliora, valuta di sostituire il tutto.
se hai un cavo sfilacciato come nel mio caso, avrai il finestrino che ogni tanto si blocca perché lo sfilacciamento si incastra da qualche parte, senti il rumore del motorino che prova a partire ma non va, come se il finestrino fosse a fine corsa.


NA vetri a manovella - oldcafe - 11-02-2013

Di solito è un insieme di cose che porta a questo: il motorino ha comunque i suo anni, le guarnizioni ed i raschiavetri si seccano, si possono allentare le guide ed i fine corsa ed il vetro sforza un po'
L'alzavetro non originale lo sconsiglio, quando ho rotto il mio ho preferito prenderne uno usato, pulito e lubrificato bene


NA vetri a manovella - Bisso - 11-02-2013

oldcafe Ha scritto:L'alzavetro non originale lo sconsiglio, quando ho rotto il mio ho preferito prenderne uno usato, pulito e lubrificato bene
io ho preso prima uno originale usato, ma essendo usato non è detto che duri molto, infatti a me non è durato, così ho preso l'aftermarket, ma si vede che non ha la stessa qualità.
potendo e volendo spendere, io consiglierei di prenderlo nuovo originale, se no con quelli manuali finiscono i problemi.


NA vetri a manovella - namrocko - 11-02-2013

Sei impazzito anche tu a tutti i caselli eh? Ha ha ha... io ormai apro la porta e amen... Ma non esisteva un kit per rinvigorire gli alzavetri elettrici??? (non levare nessun grammo che senno' mi freghi al challange dell'anno prossimo! Vedi che poi arrivo senza scarpe in pista...he he he...)


NA vetri a manovella - oldcafe - 11-02-2013

Bisso Ha scritto:io ho preso prima uno originale usato, ma essendo usato non è detto che duri molto, infatti a me non è durato, così ho preso l'aftermarket, ma si vede che non ha la stessa qualità.
potendo e volendo spendere, io consiglierei di prenderlo nuovo originale, se no con quelli manuali finiscono i problemi.

Si mi riferivo al fatto che qualitativamente mi sembrava alquanto scadente, almeno quello che mi è passato di mano


NA vetri a manovella - Tuscany964 - 11-02-2013

namrocko Ha scritto:Sei impazzito anche tu a tutti i caselli eh? Ha ha ha... io ormai apro la porta e amen... Ma non esisteva un kit per rinvigorire gli alzavetri elettrici??? (non levare nessun grammo che senno' mi freghi al challange dell'anno prossimo! Vedi che poi arrivo senza scarpe in pista...he he he...)

Si i caselli sono una rottura di *****! Prima di Marzo mi metto a dieta così faccio piazza pulita :chessygrin:


NA vetri a manovella - Tuscany964 - 11-02-2013

Bisso Ha scritto:hai mai visto come è fatto il meccanismo motorino-cavi-guide?
se hai i finestrini lenti è molto probabile che siano i cavi sporchi o secchi e non scorrono nelle guaine...
mai provato a usare il cambio di una bicicletta se non è stato lubrificato il cavo da qualche anno? sempre se quel cavo si muove ancora....

se lubrifichi con wd40 o svitol o simili, non durerà molto perché sono spray sbloccanti che evaporano molto rapidamente, quindi migliora lo scorrimento ma dopo pochi giorni torna come prima.
un lubrificante da catena per bicicletta o moto va molto meglio, anche se costa un po' di più... l'olio o spray da clima asciutto (dry) va meglio perché è liquido come lo svitol, si infiltra bene ovunque, e ha una durata molto più lunga dello svitol.
quelli per bagnato (wet) sono troppo collosi e non lubrificano molto, fanno un po' un effetto grasso, quindi proteggono dall'umidità ma gli si attacca sopra di tutto e non hanno grandi proprietà lubrificanti.

io prima di tutto lubrificherei per bene i cavi, facendoli scorrere su e giù mentre lubrifichi così entra bene anche nelle guaine, se poi non migliora, valuta di sostituire il tutto.
se hai un cavo sfilacciato come nel mio caso, avrai il finestrino che ogni tanto si blocca perché lo sfilacciamento si incastra da qualche parte, senti il rumore del motorino che prova a partire ma non va, come se il finestrino fosse a fine corsa.

Se non si alleggerisce con la manovella allora farò quest'ultima prova prima di decidere...