Mx5Italia
Secondo voi lo strumento pressione olio della NA si adatta sul cruscotto NB? - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html)
+--- Discussione: Secondo voi lo strumento pressione olio della NA si adatta sul cruscotto NB? (/thread-21931.html)

Pagine: 1 2 3 4 5


Secondo voi lo strumento pressione olio della NA si adatta sul cruscotto NB? - Nico87 - 18-02-2013

Interessa anche a me sta discussione...! Ho letto le varie guide ma se possibile vorrei evitare di modificare lo strumento originale.. Piuttosto cannibalizzo da un'altra strumentazione....


Secondo voi lo strumento pressione olio della NA si adatta sul cruscotto NB? - Gagio - 18-02-2013

Antonio Ha scritto:Devi modificare lo strumento originale..

Per forza, eh?

E ti ricordi cosa c'e' da fargli?


Secondo voi lo strumento pressione olio della NA si adatta sul cruscotto NB? - Lubo - 18-02-2013

io sulla mia fl ho cambiato il bulbo e adesso lo strumento funziona bene, è solo da risistemare la lancetta, quando l'olio è caldo, al minimo la lancetta sta troppo giù.. quando troverò il tempo tirero giù tutto

Inviato dal mio Galaxy S3 turbopotente!


Secondo voi lo strumento pressione olio della NA si adatta sul cruscotto NB? - Gagio - 18-02-2013

Lubo Ha scritto:io sulla mia fl ho cambiato il bulbo e adesso lo strumento funziona bene, è solo da risistemare la lancetta, quando l'olio è caldo, al minimo la lancetta sta troppo giù.. quando troverò il tempo tirero giù tutto

Inviato dal mio Galaxy S3 turbopotente!

E cosi' ripiombo nel caos!!! :chessygrin:


Grazie cmq... che bulbo hai installato?


Secondo voi lo strumento pressione olio della NA si adatta sul cruscotto NB? - Antonio - 18-02-2013

Guida per NB (ed NBFL ovviamente)

http://www.miata.net/garage/opg2.html


Secondo voi lo strumento pressione olio della NA si adatta sul cruscotto NB? - Gagio - 18-02-2013

Antonio Ha scritto:Guida per NB (ed NBFL ovviamente)

http://www.miata.net/garage/opg2.html

"THE LAZY MAN’S ROUTE[FONT=verdana]"
Fa proprio al caso mio!!! GRAZIE!!!
[/FONT]
:haha:[FONT=verdana]


[/FONT]



Secondo voi lo strumento pressione olio della NA si adatta sul cruscotto NB? - Gagio - 19-02-2013

Ottimo, quindi se uso un VDO basta sostituire con quest'ultimo il sensore, e cablare lo strumento che c'e' gia' nel cruscotto. Senza doverlo modificare.
Ottimo.

Ora:
di sensori VDO ne trovo a 5 o a 10 bar... quale e' meglio???


Secondo voi lo strumento pressione olio della NA si adatta sul cruscotto NB? - ZuRi - 20-02-2013

Ragazzi,
lo strumento NA non va bene su NB.
Dovete prendere in considerazione l'articolo scritto da Zortan/angeloc4/lo rez "Il manometro dell'olio" del 14/3/2005 ed il post di Franz "metodo economico per dar vita all'indicatore di pressione dell'olio della M2 e M2.5" su cui si è basato il successivo post di Crissss "ora basta! è ora di dar vita all'indicatore di pressione olio" in cui si analizza il fatto di 'dar vita' al manomentro dell'olio e fare la modifica sullo strumento originale NB/FL.
Ma se non vi va di stare troppo a perder tempo su MOSS Europe già vendono il KIT completo. Dovrete solo registrare lo strumento 'a mano' una volta che l'olio sarà ben caldo.
Vi posto il link :
http://www.moss-europe.co.uk/Shop/ViewProducts.aspx?PlateIndexID=4740&SortOrder=1

Ciao


Secondo voi lo strumento pressione olio della NA si adatta sul cruscotto NB? - Gagio - 20-02-2013

Dunque, riassumendo:

- Nel kit Moss a me pare ci sia un VDO, ed un'adattatore per la filetattura, ne' piu' ne' meno.

- Nel link di Antonio (http://www.miata.net/garage/opg2.html) si dice chiaramente che se monti un VDO non hai bisogno di fare alcuna modifica alle resistenze sullo strumento.

- Mi ha risposto Crisss, che ha fatto la modifica con VDO, e mi ha detto che invece la modifica di cui sopra va fatta.

A questo punto non ci sono informazioni chiare!!

ARGH


Secondo voi lo strumento pressione olio della NA si adatta sul cruscotto NB? - ZuRi - 21-02-2013

e quindi stai confermando quanto asserito. Il VDO con l'adattatore è la soluzione adottata da Franz, che poi è stata anche adottata da Crissss ma con un diverso sensore (come scala) sempre VDO e poi l'aggiustamento dello strumento lo devi far per forza.