Mx5Italia
disquisizioni sul futuro delle auto (ibride, elettriche, ecc...) - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html)
+--- Forum: I Perditempo (https://www.mx5italia.com/forum/forum-32.html)
+--- Discussione: disquisizioni sul futuro delle auto (ibride, elettriche, ecc...) (/thread-22378.html)

Pagine: 1 2 3 4 5


disquisizioni sul futuro delle auto (ibride, elettriche, ecc...) - lucazam - 20-03-2013

Fly Lemon Ha scritto:La stessa fumata nera che si vede fare dai diesel chilometrati o dai vecchi motori non e' di per se inquinante se non perche' cio' che esce sono polveri sottili (PM9 e PM10) che per quanto fanno male, fanno sempre meno male di CO2 e NOx

guarda che la CO2 non ti fa una beata fava, sulla salute NON ha effetti. È climalterante, ma nulla più. Le sostanze inquinanti sono gli NOx, i CO, i composti organici volatili (COV), i PM che sono un miscuglio di sostanze tossiche di per sè e per le loro dimensioni.

Per quanto riguarda gli Euro: euro 3 o 4 o 5 di un diesel e di un benzina non significa uguali emissioni, ma sono specidiche per i due carburanti. Ovviamente sono più permissive per i diesel per le sostanze più tossiche. Se non sbaglio è con l'Euro 6 che dovrebbero diventare uguali.


disquisizioni sul futuro delle auto (ibride, elettriche, ecc...) - Fly Lemon - 20-03-2013

lucazam Ha scritto:guarda che la CO2 non ti fa una beata fava, sulla salute NON ha effetti. È climalterante, ma nulla più. Le sostanze inquinanti sono gli NOx, i CO, i composti organici volatili (COV), i PM che sono un miscuglio di sostanze tossiche di per sè e per le loro dimensioni.

Per quanto riguarda gli Euro: euro 3 o 4 o 5 di un diesel e di un benzina non significa uguali emissioni, ma sono specidiche per i due carburanti. Ovviamente sono più permissive per i diesel per le sostanze più tossiche. Se non sbaglio è con l'Euro 6 che dovrebbero diventare uguali.

No, non sbaglio i conti

La CO2 fa male "al clima del mondo"...e ti pare poco? Col buco nell' Ozono ed il riscaldamento climatico sono anni che ci fanno 2 palle della miseria, le emissioni ed i vari euro 1-2-3-millemila sono nati praticamente apposta!
Gli NOx ecc. fanno male alla salute e col metano sono nettamente piu' basse che con la benzina...ti pare poco?

Idem per il discorso che fai sui consumi:

per percorrere in città 20 km uso:
ibrido: 1l di benzina e ci siamo
auto a benzina: 1,7l e ci siamo
metano: consuma più di un benzina, quindi diciamo l'equivalente di 2l di benzina: mettiamo che sia così, ma con i nuovi impianti i consumi sono praticamente identici alla versione benzina come del resto le prestazioni

Se va male un'auto a metano consuma e inquina come un ibrido...e allora dov'e' il vantaggio dell' ibrido? E ci siamo riferiti al solo motore benzina.

SE facciamo l'ipotesi di poter alimentare a metano un motore a gasolio come accade negli autobus cittadini

la storia e' la seguente:

ibrido: 1l di benzina
auto a gasolio: 1,1l (sono pessimisita)
auto a gasolio alimentata a metano: consuma più di un gasolio, quindi diciamo l'equivalente di 1,3l di gasolio: NOn ha emissioni di polveri sottili causate dal gasolio, quindi pulita al 100%

ERgo, i consumi sono praticamente gli stessi, il costo e' inferiore (quasi la meta' ad oggi) e le emissioni sono a vantaggio del motore diesel alimentato a metano.

Ripeto, l'ibrido e' una delle varie soluzioni, ma non e' detto che sia la miglior soluzione.


disquisizioni sul futuro delle auto (ibride, elettriche, ecc...) - lucazam - 20-03-2013

Fly Lemon Ha scritto:N
La CO2 fa male "al clima del mondo"...e ti pare poco? Col buco nell' Ozono ed il riscaldamento climatico sono anni che ci fanno 2 palle della miseria, le emissioni ed i vari euro 1-2-3-millemila sono nati praticamente apposta!

Non è così, mi spiace. La CO2 è il prodotto dei catalizzatori. Te la spiego brevemente:

In una combustine perfetta gli atomi di Carbonio che costituiscono il combustibile diventano, dopo la combustione, CO2. Tuttavia la combustione non è perfetta, per cui il Carbonio diventa solo CO (monossido di Carbonio, che è molto tossico). Quindi i catalizzatori nascono apposta per trasformare il CO in CO2, quindi emettere CO2, proprio perchè non è dannosa per la salute umana. Nota che a livello di "riscaldamento climatico" il CO e la CO2 hanno lo stesso effetto, per cui il CO è dannoso per la salute umana e per il clima, mentre la CO2 solo per il clima.

Buco nell'ozono: non è causato nè dai CO nè dalla CO2, nè dagli NOx, nè dai PM vari. E' causato dai clorofluorocarburi (e i corrispettivi a base di Bromo), in quanto salendo verso la stratosfera interrompono il ciclo di formazione dell'ozono (che è O3) andando ad accoppiarsi con atomi di O monoatomico e biatomico e dare composti di tipo ClO e ClO2.


disquisizioni sul futuro delle auto (ibride, elettriche, ecc...) - Gyu71 - 20-03-2013

Possiamo continuare a parlarne in questo topic... Thumbup


disquisizioni sul futuro delle auto (ibride, elettriche, ecc...) - Elwood Blues - 20-03-2013

lucazam Ha scritto:metano: consuma più di un benzina, quindi diciamo l'equivalente di 2l di benzina

casomai la metà di un benzina, il metano è venduto a kg e non litri

con una macchina a benzina che fa 14,5km/l, riesco a fare 27km con un kg di metano, stesso percorso


disquisizioni sul futuro delle auto (ibride, elettriche, ecc...) - lucazam - 20-03-2013

Elwood Blues Ha scritto:casomai la metà di un benzina, il metano è venduto a kg e non litri

con una macchina a benzina che fa 14,5km/l, riesco a fare 27km con un kg di metano, stesso percorso

Ho scritto l'equivalente di...rapportandolo all'auto ibrida, non a quella a benzina...

Quindi le emissioni di un'auto ibrida e a metano, in città, sono paragonabili.


disquisizioni sul futuro delle auto (ibride, elettriche, ecc...) - Doppiaeffe - 20-03-2013

l'auto elettrica necessita del doppio, in alcuni casi triplo, delle risorse necessarie per costruire l'equivalente a combustione interna. a questo aggiungiamo che le batterie sono la cosa più inquinante che esista, aggiungiamo che vanno cambiate perchè diventano esauste dopo l'utilizzo.

se consideriamo che l'energia per fare andare avanti le centrali elettriche è basata sul carbon fossile/diesel/nucleare abbiamo la quadra del problema.

le auto elettriche sono utili alle star del cinema per far vedere che sono "committed" alle questioni sociali/ambientali, nulla di più

[video=youtube;JmxUsGiGp3w]https://www.youtube.com/watch?v=JmxUsGiGp3w[/video]

la parte su come viene trattato/prodotto il nickel delle batterie fa ridere ma è vera...


disquisizioni sul futuro delle auto (ibride, elettriche, ecc...) - lucazam - 20-03-2013

Doppiaeffe Ha scritto:l'auto elettrica necessita del doppio, in alcuni casi triplo, delle risorse necessarie per costruire l'equivalente a combustione interna. a questo aggiungiamo che le batterie sono la cosa più inquinante che esista, aggiungiamo che vanno cambiate perchè diventano esauste dopo l'utilizzo.

se consideriamo che l'energia per fare andare avanti le centrali elettriche è basata sul carbon fossile/diesel/nucleare abbiamo la quadra del problema.

Mi mostreresti qualche studio che lo dice? Sarei proprio curioso di vedere chi può considerare un'auto elettrica più impattante di un'auto a combustibile fossile


disquisizioni sul futuro delle auto (ibride, elettriche, ecc...) - Doppiaeffe - 20-03-2013

lucazam Ha scritto:Mi mostreresti qualche studio che lo dice? Sarei proprio curioso di vedere chi può considerare un'auto elettrica più impattante di un'auto a combustibile fossile

http://online.wsj.com/article/SB10001424127887324128504578346913994914472.html


disquisizioni sul futuro delle auto (ibride, elettriche, ecc...) - lucazam - 20-03-2013

Doppiaeffe Ha scritto:http://online.wsj.com/article/SB10001424127887324128504578346913994914472.html

Conosco questo articolo, è già stato smentito dal resto della comunità scientifica.