![]() |
Regolazione attacco frizione NC - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Freni e trasmissioni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-26.html) +--- Discussione: Regolazione attacco frizione NC (/thread-22471.html) |
Regolazione attacco frizione NC - Daviz - 27-03-2013 Ok grazie di tutte le considerazioni. In effetti per farla staccare più tardi al rilascio bisognerebbe avere il pedale posizionato molto alto, almeno sulla mia e, a quanto pare, anche sulle vostre. Quindi direi che deve funzionare così. Forse a causa della posizione allungate della gamba e del poco spazio è stata fatta queste scelta...ipotizzo. Regolazione attacco frizione NC - TraLaLa - 27-03-2013 Daviz Ha scritto:Quindi anche la tua stacca nell'ultima parte dell'escursione? se ben ricordo ne avevi anche già parlato!! Non ci ho mai pensato, a parte di recente che ho buttato dentro quelle due-tre marce ad minkium, che ovviamente si son imputate per via della frizione premuta a metà (e in certe situazioni è un bel guiaio xD) magari quando torno provo a capirci qualcosa ![]() Regolazione attacco frizione NC - cencio - 27-03-2013 Daviz Ha scritto:Era già così o l'hai regolata tu? Sempre stato così da quando l'ho presa, non saprei nemmeno dove mettere le mani per regolarla:oops:. Daviz Ha scritto:Ok grazie di tutte le considerazioni. Può essere anche una scelta pensata per velocizzare il cambio marcia, qualcosa si risparmia rispetto ad auto che staccano verso fine corsa del pedale (che io trovo odioso). Regolazione attacco frizione NC - Jo 195 - 24-09-2013 Daviz Ha scritto:Quindi anche la tua stacca nell'ultima parte dell'escursione? ... vorrei riprendere questa discussione. Premetto che anche sulla mia , la frizione ha sempre cominciato a staccare nell'ultima parte della corsa, quindi con una escursione del pedale " accentuata ". Non mi sono mai trovato molto bene, soprattutto in manovra, quando è necessario modulare finemente il punto attacca/stacca. Pochi giorni fa decisi di procedere al cambio olio frizione e differenziale ( i km percorsi erano 40K, quindi neppure eccessivi ) più che altro perché avvertivo mancanza di fluidità nel passaggio seconda - terza, anche a motore ben caldo. La sostituzione olio non ha portato nessun beneficio e lo stacco della frizione mi sembra sempre più a fondo corsa. Da marzo ad ora ci ho fatto giusto due pistatine ed un po di guida allegra in collina. Magari è solo da regolare . Regolazione attacco frizione NC - Daviz - 24-09-2013 C'ho perso delle giornate e sono giunto alla conclusione che deve essere così. Ha un attacco abbastanza brusco ma ti abitui. Alzando il punto di intervento non si riesce a dosare bene e si peggiora la situazione, secondo me a causa della posizione distesa delle gambe si ha un peggior controllo del pedale. Tra l'altro mi sembra che dopo qualche utilizzo il punto cambi ancora quindi forse c'è un sistema automatico di recupero del gioco che mischia ancora le carte dopo la regolazione manuale. Io ho trovato una regolazione che mi soddisfa ma sempre vicina all'originale. Se ti discosti molto dalla configurazione originale peggiori la situazione. Se il tuo sia un problema di frizione non lo so..ma mi sembra difficile dati i pochi km e i sintomi che mi paiono semplicemente quelli "standard". From Natel using Tapatalk Regolazione attacco frizione NC - Jo 195 - 25-09-2013 Daviz Ha scritto:C'ho perso delle giornate e sono giunto alla conclusione che deve essere così. ... quindi sei riuscito a modificare l'impostazione base, ma in che modo ? Regolazione attacco frizione NC - Daviz - 25-09-2013 Se cerchi c'è un topic con una pagina estratta dal mauale.. In breve.. Ci sono due regolazioni da fare, una sull'asta che agisce sulla pompa e una che regola solo la corsa a vuoto del pedale (fine corsa). Avviti o sviti l'asta che va alla pompa (c'è anche un controdado di blocco) e cambi il punto di completo azionamento della stessa (un asta più lunga completa prima la sua azione sulla pompa e quindi richiede meno escursione del pedale) L'altro dado è sopra al pedale e serve a regolare la corsa a vuoto dello stesso che mi pare dovrebbe essere di una manciata di mm. In pratica regoli quando va in battuta sul fermo. Per il dado sopra ti consiglio magari di togliere il sensore sul pedale perchè se nello svitare il dado ti scappa la chiave potresti spezzarlo come è successo a me. Il sensore ha due fermi e poi va ruotato, Per il connettore annesso c'è una clip metallica da togliere. Regolazione attacco frizione NC - Jo 195 - 26-09-2013 Daviz Ha scritto:Se cerchi c'è un topic con una pagina estratta dal mauale.. ... grazie mille ![]() Regolazione attacco frizione NC - Gentlemandriver - 26-09-2013 Confermo che lo stacco della frizione è piuttosto "strano" sulle nostre...anche la mia stacca molto presto... è l'unica auto a cui mi sono abituato allo stacco con più "difficoltà",ci ho messo un bel po' prima di fare partenze non a strattoni da principiante ![]() Ora che mi ci sono abituato però,mi trovo molto bene.. Regolazione attacco frizione NC - CiceNC - 26-09-2013 io pigio neanche meta pedale e cambio ![]() |