![]() |
Wow - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html) +--- Forum: Chiacchiere a 2 e 4 ruote (https://www.mx5italia.com/forum/forum-31.html) +--- Discussione: Wow (/thread-22993.html) |
Wow - oldcafe - 15-05-2013 TIGO Ha scritto:Mah, 28k per il mio metro di giudizio non li vale, con poco più si compra una 993, con molto meno una M3 o una Mroadster. E' bella, ma comincia a costare troppo. I prezzi sono questi Wow - Nico87 - 15-05-2013 oldcafe Ha scritto:I prezzi sono questi E quelli delle "fanalone" hanno quote spropositate: trovo che un pò tutto il settore delle auto d'epoca sta passando a costi proibitivi... Wow - oldcafe - 15-05-2013 È sempre questione di domanda e offerta Guardate il trabiccolo rosa a quanto è arrivato http://www.sportscardigest.com/rm-auctions-weiner-microcar-museum-auction-report/6/ Wow - Fly Lemon - 15-05-2013 SymonDark Ha scritto:Non spenderei quei soldi per una trazione anteriore.... Se non l'hai mai provata provala! Sara' che io sono uno dei pochi amanti delle TA efficaci (soprattutto le francesine tutto pepe anni '90) e mi diverto tanto con le anteriori che con le posteriori, ma la Fulvia hf e' un'anteriore di quelle con le palle! Da amante della guida, soprattutto sportiva, di fronte ad una 106-205 gti/rallye, una fulvia coupe', un clio 1.8 16v/williams/RS & co. non rimpiango la trazione posteriore e, avendo un certo capitale da investire non mi farei problemi a spendere cifre del genere...certo, se avessi solo quelli ci penserei un po' e valuterei anche altre alternative. Sono d'accordo con Old Cafe': e' un'auto sottovalutata che invece ha tanto da dire...magari non la cambierei con un Gt Junior perche' la linea dell' alfa a mio avviso e' inavvicinabile, pero' sicuramente ad averne due davanti e doverne scegliere una sarebbe una bella lotta Purtroppo il blasone HF ha fatto alzare le quotazioni di queste versioni, trainate anche dalle rare fanalona che ormai hanno costi inavvicinabili. Il mondo delle storiche ultimamente ha avuto un'impennata di prezzi perche' l'auto d'epoca negli ultimi anni e' ormai considerata una sorta di bene rifugio che al contempo pero' e' godibile, utilizzabile e fonte di soddisfazioni...come dargli torto! Quale altro investimento ti permette di veder incrementare il valore mentre viene usato per giri domenicali, raduni, viaggetti ecc? Certo, e' un investimento a rischio perche' se per qualche motivo l'auto va distrutta si perde tutto o quasi, ma non e' lo stesso con titoli, azioni, obbligazioni ecc? Wow - -malleus- - 15-05-2013 La fulviona è la fulviona. Cmq le quotazioni non c'entrano una fava con gli schemi di trazione, e molte trazioni anteriori (soprattutto vecchiotte) sono ben più dirette e divertenti di molte trazioni posteriori (soprattutto quelle recenti) IMHO. Wow - lucazam - 15-05-2013 Di trazioni anteriori affascinanti è piena la storia dell'auto: Mini Cooper, DS in tutte le sue forme, Citroen SM, Mini attuale (anche se qui dentro è considerata da fighetto e basta), le GTI anni 80 (anche se non le amo), la Fulvia ecc.ecc.ecc. Wow - Megaboy - 15-05-2013 dimentichi la honda integra!!! Wow - SymonDark - 15-05-2013 [quote=Fly Lemon]Se non l'hai mai provata provala! Ne ho provate più di una..... per questo ti dico che non fa per me... ammetto che pilotarla non è male, ma niente a confronto ai TP Sarei più propenso ad un Alpine A110 ......per fare un esempio... Wow - Fly Lemon - 15-05-2013 Beh, la A110 e' proprio l'opposto della fulvia come architettura meccanica: motore posteriore a sbalzo (anche quello della fulvietta e' a sbalzo, ma in avanti)... anche lì pero' come archietettura ne e' pieno il mondo, dalle 500/600/850 (abarth comprese) alle Simca, Panhard, NSU, Maggiolino/maggiolone e loro derivate di lusso (vedi Porsche). A me ad esempio quel tipo di schema meccanico non piace moltissimo: anteriore leggero, posteriore pesante, reazioni cattive (in senso di nervosismo), guida da fare in un certo modo...no, non sono proprio il mio amore ed anche come stile di guida e' l'opposto di quello che amo io. Per me solo schemi del tipo: - Motore ant+trazione ant - Motore ant+trazione post - Motore CENTRALE+trazione post - Trazione integrale col motore dove vuoi (anche se rimane il discorso porsche che a me non fa comunque impazzire) Ribadisco, infamatemi quanto vi pare, ma per quanto possa essere divertente una TP (che se si trova su un'auto "giusta" e' spettacolare), il gusto che mi da la guida di un peugeottino sportivo di 20 anni fa e' impagabile! Wow - oldcafe - 15-05-2013 Aggiungo che su potenze non elevate la TA è più efficace |