![]() |
[NA] lo sterzo "tira" a seconda della strada - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Sospensioni, cerchi e pneumatici (https://www.mx5italia.com/forum/forum-22.html) +--- Discussione: [NA] lo sterzo "tira" a seconda della strada (/thread-23055.html) Pagine:
1
2
|
lo sterzo "tira" a seconda della strada - Costa - 03-06-2013 Innanzitutto complimenti per il sistema operativo ![]() Detto ciò mi pare tu abbia i Blistein con la l'attacco molla modificato e quindi più in basso rispetto ai blistein della sport (per intendersi) nulla di che sia chiaro, io fossi in te 50 euro li spenderei per controllare i valore degli angoli. Bene o male tutti i gommisti sono in grado di farlo, ma se vuoi una certezza che il lavoro sia fatto a regola d'arte chiedi in giro quale gommista sia più bravo di altri, basta che fai 2 chiacchere con qualche benzinaio della tua zona! lo sterzo "tira" a seconda della strada - zanny - 03-06-2013 lo sterzo "tira" a seconda della strada - Costa - 04-06-2013 Adesso non ho le tabelle sotto mano ma non dovrebbero essere quelli...i primi sono coilover (ovvero si può regolare l'altezza) e i secondi sono i cup (difficile vederli montati sulle nostre ![]() Si l'altezza da terra dipende dalla molla (quanto è lunga) da dove e fissato il piattello inferiore che sostiene la molla, dalle foto che hai messo sembrerebbero i classici Blistein che montava la sport con la sede del piattello spostato più in basso e sicuramente stelo tagliato. (è una classica modifica e credo ahimè irreversibile). Per quanto riguarda gli angoli i Magneto sono una validissimissima base di partenza lo sterzo "tira" a seconda della strada - yuza - 04-06-2013 In effetti è parecchio bassa, a occhio sei a 30/31 cm da centro mozzo all'arco passaruota (la 90 cv di serie è a 36/37 circa...) Con gli angoli sistemati e un cerchio con ET corretto la puoi anche tenere bassa e non avrai problemi di tramlining. Io sono a 31cm, angoli simil-magneto e cerchi da 14 ET35 e la guida è fluida e sicura. lo sterzo "tira" a seconda della strada - zanny - 02-08-2013 Ciao ragazzi, approfitto della vostra esperienza per un altro consiglio: nell'ottica di far rialzare la macchina (prima o poi), sto considerando di comperare le seguenti molle: http://www.willhaben.at/iad/kaufen-und-verkaufen/kfz-zubehoer-motorradteile/original-mazda-mx5-nb-bj-2000-fahrwerksfedern-64347726?adId=64347726 domande: 1) ha senso assumere che io non stia piu' montando le molle originali, avendo la macchina ribassata? (non ce l'ho qui con me e quindi non posso farla controllare) 2) le molle originali della NB sono uguali a quelle della NA? 3) 50 euro e' un prezzo normale per un set di molle originali usate da due anni? 4) ha senso comperare le molle separate dagli ammortizzatori (che cmq prima o poi dovro' cambiare...)? grazie in anticipo, scusate se le domande sono banali... lo sterzo "tira" a seconda della strada - brunello2 - 02-08-2013 ...e poi controllati di persona la pressione delle gomme, ogniqualvolta le affidi al distributore o al ragazzo del gommista, sono troppo gonfie. lo sterzo "tira" a seconda della strada - cavallom900 - 02-08-2013 brunello2 Ha scritto:...e poi controllati di persona la pressione delle gomme, ogniqualvolta le affidi al distributore o al ragazzo del gommista, sono troppo gonfie.Concordo in pieno, appena montate le gomme nuove ho preso l'autostrada e la macchina seguiva tutte le ondulazioni, non riuscivo a farla andare dritta, quando sono arrivato a casa ho controllato la pressione ed era a 2.5 bar, l'ho messa a 2.2 e ora è tornata ad andare bene ![]() |