Mx5Italia
Radiatore che perde.. come lo riparo? - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html)
+--- Discussione: Radiatore che perde.. come lo riparo? (/thread-2307.html)

Pagine: 1 2 3


Radiatore che perde.. come lo riparo? - abe - 23-02-2009

mr.magoo87 Ha scritto:spiegami questa perla di vita vissuta nel deserto,sono curiosissimo

si si sono curioso anche io!!!!

vuoi dire che il tabacco si mette in circolo, si trasforma in poltiglia.. viene spinto dove perde e si blocca bloccando la falla???
spettacolo!!!!!


Radiatore che perde.. come lo riparo? - Stefano80 - 23-02-2009

azz.. non fumo!!!

però ricordo che Mc Gyver aveva usato un uovo..


Radiatore che perde.. come lo riparo? - AndreaNobile - 23-02-2009

free style Ha scritto:no i turafalle fanno solo danni, poi non riesci più a ripulire.
.....

sono d'accordo. impesti tutto. cioè... funziona. ma impesti il radaitore, tutti i tubi, il basamento... diminuisce parecchio la capacità radiante...


Radiatore che perde.. come lo riparo? - free style - 23-02-2009

abe Ha scritto:
mr.magoo87 Ha scritto:spiegami questa perla di vita vissuta nel deserto,sono curiosissimo

si si sono curioso anche io!!!!

vuoi dire che il tabacco si mette in circolo, si trasforma in poltiglia.. viene spinto dove perde e si blocca bloccando la falla???
spettacolo!!!!!

esatto, sembra na cazzata ma funziona, ed ho iniziato a fumare hahahaahahahah.

ho un amico che ha fatto 2 parigi-dakar, 2 anni fà ci ha portato in marocco 15 giorni con pik up e moto al seguito, il radiatore del pik se rotto in mezzo al nulla per un sasso. io mo vedevo già morto........... ed anche altri!!!!!!! lui tranquillissimo, ha fatto sta roba con una sigaretta ed ha retto 10 giorni. al primo meccanico( si fa per dire meccanico) abbiamo svuotato tutto e dato un colpo di saldatura. tornato nuovo.


Radiatore che perde.. come lo riparo? - abe - 23-02-2009

free style Ha scritto:
abe Ha scritto:[quote="mr.magoo87":1gd3fbi3]spiegami questa perla di vita vissuta nel deserto,sono curiosissimo

si si sono curioso anche io!!!!

vuoi dire che il tabacco si mette in circolo, si trasforma in poltiglia.. viene spinto dove perde e si blocca bloccando la falla???
spettacolo!!!!!

esatto, sembra na cazzata ma funziona, ed ho iniziato a fumare hahahaahahahah.

ho un amico che ha fatto 2 parigi-dakar, 2 anni fà ci ha portato in marocco 15 giorni con pik up e moto al seguito, il radiatore del pik se rotto in mezzo al nulla per un sasso. io mo vedevo già morto........... ed anche altri!!!!!!! lui tranquillissimo, ha fatto sta roba con una sigaretta ed ha retto 10 giorni. al primo meccanico( si fa per dire meccanico) abbiamo svuotato tutto e dato un colpo di saldatura. tornato nuovo.[/quote:1gd3fbi3]

queste fanno parte delle esperienze che se non hai vissuto non puoi dire di aver vissuto veramente!!!
il deserto e chi ci arriverà mai!!! si fa per dire ovvio!


Radiatore che perde.. come lo riparo? - Stefano80 - 24-02-2009

ieri serà l'ho aperto..
c'è proprio una guarnizione tipo OR tra la parte in alluminio e la plastica... non è incollato..

infatti il problema non era li.. ma in una crepa nella plastica..

quindi niente da fare... si cambia e via..


Radiatore che perde.. come lo riparo? - free style - 24-02-2009

hum stavo pensando, eppure le crepe della plastica si riparano. insomma la plastica si scioglie, quindi la si può saldare, cioè: con il saldatore dello stagno puoi provare a mettere il beccuccio bello caldo sulla crepa, finche la riga della crepa non va tuta insieme.

se hai un amico odontotecnico, potresti usare la resina rossa che usano loro, al momento è liquida, ma poi si indurisce.


dentro è fuori, fai dei forini piccoli intorno come redenzione, ci coli la resina e più o meno è fatta.


Radiatore che perde.. come lo riparo? - abe - 24-02-2009

free style Ha scritto:hum stavo pensando, eppure le crepe della plastica si riparano. insomma la plastica si scioglie, quindi la si può saldare, cioè: con il saldatore dello stagno puoi provare a mettere il beccuccio bello caldo sulla crepa, finche la riga della crepa non va tuta insieme.

se hai un amico odontotecnico, potresti usare la resina rossa che usano loro, al momento è liquida, ma poi si indurisce.


dentro è fuori, fai dei forini piccoli intorno come redenzione, ci coli la resina e più o meno è fatta.

beh oddio no penso che così potrebbe regge a lungo.
piuttosto, perchè non cerchi qualche sfascia carrozze e se hanno li una mx5 gli smonti il radiatore.. e poi sostituisci i pezzi con il tuo... o addirittura tutto il radiatore!!!
con meno di 50€ te la dovresti cavare!!!


Radiatore che perde.. come lo riparo? - AndreaNobile - 24-02-2009

free style Ha scritto:hum stavo pensando, eppure le crepe della plastica si riparano. insomma la plastica si scioglie, quindi la si può saldare, cioè: con il saldatore dello stagno puoi provare a mettere il beccuccio bello caldo sulla crepa, finche la riga della crepa non va tuta insieme.

se hai un amico odontotecnico, potresti usare la resina rossa che usano loro, al momento è liquida, ma poi si indurisce.


dentro è fuori, fai dei forini piccoli intorno come redenzione, ci coli la resina e più o meno è fatta.

si fa così per le carene delle moto....ma il tappo radiatore in genere stacca fra i 0,8 ed 1,2 bar... :a_33: non so se regge.


Radiatore che perde.. come lo riparo? - Stefano80 - 24-02-2009

no no.. se era solo un cedimento della guarnizione è un conto..
se il cedimento è strutturale cambia tutto...
significa che la plastica è vecchia.. non avrei garanzie per il futuro..
potrebbe dure altri 10 anni o rompersi la settimana prossima da un altra parte..
stessa cosa se ne prendo uno usato...

l'unico modo affidabile per ripararlo è rifare le parti in plastica in alluminio..
ricavandole da un tubo.. non sarebbe nemmeno tanto difficile..
e poi saldare tutto a TIG

ma non ne vale la pena.. ho preso su ebay il radiatore maggiorato in alu a poco più di 200 euro.. (poi vediamo i vari dazi)

PS: Le resine le conosco bene, ognitanto faccio pezzi in carbonio.

PPS: Il tappo della mia è da 0,9 bar