Mx5Italia
Dischi freno...quali scegliere? - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Freni e trasmissioni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-26.html)
+--- Discussione: Dischi freno...quali scegliere? (/thread-23076.html)

Pagine: 1 2 3


Dischi freno...quali scegliere? - fracrist - 09-06-2013

se dischi e pastiglie son nuovi, prima finisci quelli e poi compra gli altri. Wink

Io ho gli mtec baffati e scavati (fori non passanti) con ebc red e nell'uso in pista son diventati blu. Non ho notato decadimenti della frenata, forse perchè mi abbandonano prima le gomme (stradali, no semislick).


Dischi freno...quali scegliere? - Bisso - 09-06-2013

fracrist Ha scritto:se dischi e pastiglie son nuovi, prima finisci quelli e poi compra gli altri. Wink
quoto, se invece hai solo le pastiglie nuove puoi fare il cambio, anche se il top è cambiare tutto insieme, magari dai una grattata alle pastiglie in modo da spianarle nel caso fossero usurate non perfettamente.


Dischi freno...quali scegliere? - Giova636 - 09-06-2013

si infatti pensavo di fare così...prendere i dischi, "grattare" leggermente le pastiglie e montare il tutto, o altrimenti prendere dischi e pastiglie nuove, e montare tra qualche mese in modo da poter mettere anche dei tubi in treccia Smile Smile così avrei un set pastiglie e dischi (quelli che ho adesso) messi molto bene come ricambio Smile


Dischi freno...quali scegliere? - Bisso - 10-06-2013

si bè io almeno le pastiglie le sfrutterei, i dischi puoi anche provare a venderli qui sul forum, magari a qualcuno che vuole fare il passaggio a dischi più grandi per la NA...
comunque per prove fatte, le pastiglie sono la cosa che contano di più nella potenza frenante (a culometro).
io ho fatto tutto a step, cioè una cosa alla volta:
1) tubi in treccia + spurgo con dot3
2) dischi anteriori maggiorati (da 235 a 255)
3) pastiglie anteriori green stuff
4) dischi posteriori maggiorati (da 231 a 251) con pastiglie green stuff
5) dischi forati by superemme
6) sostituzione guarnizioni pinze, pulizia completa e spurgo con dot 4

l'unica differenza di potenza rilevante è stata col cambio pastiglie, dalle stock alle EBC, anche se in poco tempo hanno iniziato a perdere prontezza, la macchina frena ma bisogna pestare abbastanza, a pastiglie nuove bastava molta meno forza, forse si sono vetrificate, a fine estate le cambio anche se non saranno finitissime e provo le EBC yellow stuff che forse vanno meglio, ma come mi diceva superemme, ci sono tante pastiglie migliori delle EBC, il problema è il prezzo....

per la temperatura i dischi di superemme vanno meglio, ma non è cambiata la potenza frenante, almeno a piede non si sente... vanno meglio negli abusi dove non cambia radicalmente la frenata cosa che succedeva prima (in fondo questo devono fare dei buoni dischi), l'importante è non aspettarsi un miglioramento delle prestazioni frenanti, per fare la differenza in quel senso bisogna fare 3 cose: pastiglie ad alte prestazioni, pinze racing, dischi di dimensione molto maggiore (aumenta la leva), ma la differenze non si sente per 2 cm in più.

se si fanno tutti i miei step in un colpo solo sicuramente la differenza sarà marcatissima, ma uno per volta non si sentono, lo stesso i tubi in treccia... va bene cambiarli anche perché costano relativamente poco, ma non aspettarti una frenata on-off.

in sostanza tutto aiuta ma la differenza la fa altro... è come sul motore, i collettori, il filtro conico, l'anticipo... tutto aiuta, ma la botta te la da solo il turbo! e il frocetto che conquisti con la miatina! :haha:


Dischi freno...quali scegliere? - Giova636 - 10-06-2013

si ma infatti i dischi non li voglio cambiare per avere più potenza, ma per cercar di tenere le temperature più basse...io ho girato a modena con le black stuff e tutto stock (impianto frenante) 30 minuti a bomba di cui 3 mezzi giri piano, e i freni non hanno mai mai ceduto...haha però adesso mi sono accorto che l'auto frena un pò meno, quindi probabilmente le ho vetrificate un pò haha, quindi volevo lavorare sul fattore temperatura, tanto se metti pastiglie più aggressive le temperature si alzerebbero, o sbaglio?? quindi dischi + "ventilati" degli stock e pastiglie + aggressive, e magari tubi in treccia porteranno ad un risultato + soddisfacente, per lo meno spero di non vetrificare più le pastiglie, e una potenza frenante leggermente maggiore!


Dischi freno...quali scegliere? - Bisso - 10-06-2013

ok, vedo che hai già le idee chiare e non sbagli niente.
per logica con pastiglie più aggressive crei più attrito e quindi più temperatura, però le pastiglie più aggressive sono fatte anche per reggere temperature superiori, basta vedere le auto da corsa coi dischi roventi... dei freni stock a quelle temperature diventerebbero come una candela di cera!
c'è da dire una cosa sulle pastiglie, troppo racing non vanno bene, perché le pastiglie racing hanno bisogno di una certa temperatura minima per frenare bene, quindi rischi di avere i freni che a freddo non frenano, e per "non frenano" intendo proprio che non frenano!
quindi pastiglie sportive, magari per quelle o stai sulle EBC che anche se non sono il massimo sono testate da molti del forum, oppure ti fai consigliare da chi ne sa, come alberto di superemme.
lo stesso vale per i dischi, superemme ha spiegato bene anche l'utilità delle lavorazioni... considera comunque che i fori, ma soprattutto la baffatura, mantiene più pulite le pastiglie, ma ne aumenta l'usura.


Dischi freno...quali scegliere? - alex zanardi - 10-06-2013

se l'uso e quello in pista, io eviterei di usare le Black, minimo devi passare alle Red, io ho provato anche le yellow vero che a caldo danno il massimo, ma anche a freddo frenano decentemente....
dai una occhiata qui:
http://www.ebcbrakeshop.co.uk/?gclid=COHU2-WW2bcCFUyV3god-SMAqg

poi se preferisci Ferodo, o altri marchi chiedi ad Alberto lui li conosce un po tutti....


Dischi freno...quali scegliere? - Bisso - 10-06-2013

utilissima la tabella a fianco della pagina EBC, ora finalmente ho la certezza che le red sono più racing delle green, comunque io passerò alle yellow sicuramente.


Dischi freno...quali scegliere? - Giova636 - 10-06-2013

Io avevo preso le black perché non era in programma la pista e mi sono trovato da dio in pista ugualmente...sicuramente con le red o yellow o altre marche sportive non le avrei vetrificate, ma sarebbe bastato non andare a canna per mezzora continuativa. Il discorso che il troppo scazza per strada lo só bene, essendo un biker vedo molte persone che vanno a lavorare con gomme in mescola e semi slick cosa che io sono assolutente contrario e spero anche voi, tanto dovrebbe essere un discorso valido anche per le 4 ruote; ) per le pastiglie adesso vedró se ho voglia di spendere subito le prendo da Alberto subito e sinceramente proverei le red (???) Altrimenti aspetto e cerco più consigli, magari per le ds2500....


Dischi freno...quali scegliere? - Bisso - 10-06-2013

non so per le moto ma per le macchine ci sono alcuni modelli di semislick omologate, io come estive monto le toyo r1r e credimi che anche su strada hanno delle performance molto ma molto superiori rispetto alle stradali, soprattutto sul bagnato.
però sono omologate, e d'inverno uso le termiche perché con l'asfalto freddo non vanno più così bene.
per le pastiglie, alberto mi ha sconsigliato le EBC, dicendo che le ferodo sono meglio, però io non me la sento di spendere 350 € per 8 pastiglie quando le green costano 120/130 e le yellow 190... le EBC diceva che non riusciva ad averle a un prezzo molto competitivo quindi per quelle tengo buono ILmotorsport con lo sconto di aury.