![]() |
Nuovo registro per auto d'epoca "ACI STORICO" - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Manuali ed altro (https://www.mx5italia.com/forum/forum-27.html) +--- Discussione: Nuovo registro per auto d'epoca "ACI STORICO" (/thread-23086.html) |
Nuovo registro per auto d'epoca "ACI STORICO" - Topone - 14-11-2013 smoke Ha scritto:40 anni!? È sempre stato dopo 30.... per Asi è 30. per Aci è 40. cmq passerà un po di tempo prima che succeda qualcosa di concreto. al momento lo stato italiano (o la legge italiana) riconosce lo status di auto storica solo alle auto iscritte ai registri Asi e registri storici Fiat-Lancia-Alfa. vediamo quanto tempo ci metteranno a spartirsi la torta.... Nuovo registro per auto d'epoca "ACI STORICO" - asatobi - 14-11-2013 http://www.giornaledibrescia.it/blog/blog-di-roberto-manieri/4tempi-auto-e-moto-d-epoca-1.635924/aci-storico-ecco-l-elenco-completo-delle-340-auto-che-l-aci-ritiene-di-interesse-storico-1.1792992 Nuovo registro per auto d'epoca "ACI STORICO" - -malleus- - 14-11-2013 asatobi Ha scritto:http://www.giornaledibrescia.it/blog/blog-di-roberto-manieri/4tempi-auto-e-moto-d-epoca-1.635924/aci-storico-ecco-l-elenco-completo-delle-340-auto-che-l-aci-ritiene-di-interesse-storico-1.1792992Sicuramente la lista è da soppesare meglio, però potrebbe essere il primo passo per limitare lo scempio degli ultimi anni...."Il tutto in un terreno per sua natura solo abbozzato e tratteggiato ad uso e consumo delle compagnie assicurative. Una sorta di bussola per permettere di confrontarsi a ragion veduta con l’utenza ed evitare che auto che di collezionistico o di valore storico non hanno nulla possano diventare di uso quotidiano con una diversità di trattamento rispetto gli altri cittadini". Non fa una piega IMHO. Nuovo registro per auto d'epoca "ACI STORICO" - Drakkar - 14-11-2013 la cosa sembra partire sotto buone prospettive.. vediamo se si riesce a sputtanare tutto nella migliore tradizione italiana Nuovo registro per auto d'epoca "ACI STORICO" - Topone - 14-11-2013 si sono dimenticati la Scooby? :blink_: Nuovo registro per auto d'epoca "ACI STORICO" - smoke - 17-11-2013 Topone Ha scritto:per Asi è 30. Ok. scusa, tanto per essere precisi è l'attuale codice della strada ( non l'asi). come riportato sul sito dell'ACI :haha: in effetti l'ACI si è di recente risvegliato da un ventennale torpore. Vero è che, come già detto, il bottino dell'ASI è ghiotto. speriamo si innesti anche la riforma della revisione periodica.. Nuovo registro per auto d'epoca "ACI STORICO" - Redfury - 17-11-2013 Interessante,le auto che un domani vorrei comprare ci sono tutte ma è già attivo?di che costi annui si parla? Nuovo registro per auto d'epoca "ACI STORICO" - pafra - 17-11-2013 Prima che sarà attivo fai a tempo a comprarti le macchine Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk Nuovo registro per auto d'epoca "ACI STORICO" - Gyu71 - 17-11-2013 Ho comprato la rivista... ...a me pare una lista sensata, in fondo i modelli davvero interessanti, ci sono tutti! (tra le Fiat, c'è pure la Duna, importante perchè una tra le auto più brutte della storia... ahahahahah) Per me, in linea generale, hanno fatto una buona cosa. APPROVED! ![]() Nuovo registro per auto d'epoca "ACI STORICO" - Fly Lemon - 18-11-2013 La mia domanda da rompico....ni e': ma chi siete (ASI e ACI o qualunque altro sodalizio/istituzione) per decretare che un'auto e' da considerarsi piu' interessate storicamente di un'altra? Perche' fare una lista chiusa? Perche' un'auto come una UNO 1.1 fire PERFETTA a 20 anni non puo' essere considerata d'intersse storico o collezionistico, mentre la stessa auto, magari a 30 o 40 anni, devastata invece lo puo' diventare? Perche' ad esempio la Uno fire del '92 del nonno, che ha fatto 60.000km, che non ha un capello fuori posto, con il cellophane nella moquette non puo' far parte del registro nonostante sia perfetta, mentre una Uno Turbo, magari cappottata e rimessa a posto, solo per il fatto di essere una Turbo ne puo' far parte? Ma non hanno capito che se non tendono ad abbassare l'eta' delle auto di interesse storico verra' spazzata via una generazione ddi auto? Tra ricambi che vanno fuori produzione, bolli elevati, mode che passano ecc. si sono perse per strada una serie di auto tra i 10 e i 20 anni che hanno segnato un periodo importante: quante thema, 164, saab 900/9000, mercedes classe E , 190 ecc. vedete in giro? Ed una Uno 1a serie sting quant'e' che non si vede in giro? Il problema e' l'assicurazione ed il fatto che circolano tanto? La soluzione e' semplicissima ed alla portata di tutti: LOCALIZZATORE SATELLITARE! Costa una sciocchezza, lo metti obbligatorio sulle storiche, imponi un kmtraggio annuo massimo di 5-6000km (in modo da poter fare raduni anche a lungo raggio), a fine anno trovi il modo di potrer confrontare le percorrenze ed in caso di sforamento dei km si paga un tot a km per l'eccedenza (pena ad esempio la non emissione dell' attestato di rischio per mancato pagamento della quota totale o l'impossibilita' di poter riassicurare l'auto come veicolo storico, tanto con l'ANIA tutte le compagnie sono collegate in tempo reale) . Del resto una cosa simile gia' accade per le polizze normali: applicando lo stesso sistema alle storiche si abbatte da solo il fenomeno dell' auto d'epoca usate quotidianamente ed al contempo non si fanno discriminazioni. Il fatto e' che una cosa del genere di fatto delegittimerebbe ASI e ACI che hanno trovato il modo di pelare un po' di soldi agli appassionati. Ma realmente pensate che ACI si sia buttata su questo settore perche' vogliono fare del bene al collezionismo? E su, dai, alle favole non ci crede piu' nessuno! |