Mx5Italia
Oil catch tank - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html)
+--- Discussione: Oil catch tank (/thread-23425.html)

Pagine: 1 2


Oil catch tank - flavio_tralbero - 03-08-2013

Pepi Ha scritto:Stessa utilità di una scoreggia nello spazio...

Quoto e straquoto, tuttavia ognitanto ritornano (non i peti cosmici, ma quelli del bidoncino inutile)


Oil catch tank - sempre luky - 03-08-2013

Insomma...provate a smontare il cassoncino d'aspirazione e vedete com'è messo!
A livello prestazionale non ti accorgi manco sui rulli ma la pulizia nel tempo è netta!


Oil catch tank - sempre luky - 03-08-2013

Fletch Ha scritto:mica è la mia! Big Grin



e così?

[Immagine: winkyl1.jpg]

Avendo le farfalle manca il terzo tubo che succhia...!
Alla fine se c'è è meglio (perche fa il suo lavoro) ma se non c'è va bene comunque....


Oil catch tank - alex zanardi - 03-08-2013

per discorso prestazioni concordo con sempre luky.... a livello pulizia oltre al cassoncino provate a vedere quanto sono ostruite le valvole dopo 100000 Km.... qui vi rendete conto che le prestazioni alla lunga si mantengono... decadono meno....

per il collegamento dei tubi.... io manterrei sempre una depressione nel carter...
il discorso è lungo ma accontentavi di sapere che la depressione nel carter fornisce Cv... Thumbup


Oil catch tank - Clarence - 03-08-2013

sexy la vaschetta di questa con gli ITB, l'ho vista anche su altre ma credo siano fatte ad hoc, messa lì sembra fatta apposta per NA/NB


Oil catch tank - Number34 - 03-08-2013

Anche sugli IB dovrebbero esserci 1/2/4 attacchi per la depressione...
Altrimenti come funziona il servofreno? Wink


Oil catch tank - [LoD]Gandalf - 05-08-2013

[Immagine: Xqc5lC1.jpg]


Oil catch tank - flavio_tralbero - 06-08-2013

[LoD]Gandalf;495807 Ha scritto:[Immagine: Xqc5lC1.jpg]
Molto bello esteticamente, ma qui c'è il turbo. Su un motore stock il sistema dei due tubi che escono dal coprivalvole e finiscono nel barilotto, per giunta con l'eliminazione della PCV non serve a niente, anzi è sfavorevole alla corretta ventilazione dei vapori sotto il coprivalvole. Detto e ridetto, ma sti bidoncini evidentemente hanno il fascino dell'inutilità.


Oil catch tank - Gagio - 06-08-2013

Domandina sulla valvolina PCV... e' normale che agitandola si senta movimento dentro? io mi aspettavo una molla che tenesse ferma la sferetta (o quel che e'), invece se la agiti la senti fare su e giu'.