Mx5Italia
macchia insetto (Elwood, aiuto!) - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Carrozzeria, capote ed esterni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-23.html)
+--- Discussione: macchia insetto (Elwood, aiuto!) (/thread-23582.html)

Pagine: 1 2 3


macchia insetto (Elwood, aiuto!) - LucaJones - 26-08-2013

Elwood,

provo vero amore per la mia MX-5... supportato da vera pigrizia.
Quindi so accettare i piccoli cambiamenti che il tempo gli causa. Non sopporterei che il suo posteriore non fosse più snello come adesso, ma potrei accettare la sua macchia gialla.

Dopo 'sta "serenata", il punto è: se tra un mese o due cambiassi idea e decidessi di lucidare la zona macchiata, eliminare la macchia potrebbe richiedere la rimozione di più trasparente di quanto ne dovrei rimuovere adesso??
Ossia: più tempo passa, più penetrerà in profondità la sostanza che determina la macchia?


macchia insetto (Elwood, aiuto!) - Elwood Blues - 26-08-2013

LucaJones Ha scritto:Ossia: più tempo passa, più penetrerà in profondità la sostanza che determina la macchia?

Direi di no, ormai è già passato del tempo. Discorso contrario se l'insetto fosse ancora lì spiaccicato sul paraurti. Big Grin

Comunque sarei davvero curioso di vedere se effettivamente la macchia viene via.


macchia insetto (Elwood, aiuto!) - LucaJones - 26-08-2013

Bene.
Forse non dovrai attendere molto per vedere soddisfatta la tua curiosità, mia pigrizia permettendo.

Se avessi immaginato che non procedere subito con la rimozione di quell'insetto avrebbe causato un simile danno...
La MX-5 di Pdor?!? Lava la MX-5 con frequenza inferiore ai cambi di stagione... ma la sua è già gialla!


macchia insetto (Elwood, aiuto!) - LucaJones - 27-08-2013

Michele,

ti sto tempestando di domande...

Per avere un'idea di quale margine di errore ho, potresti darmi indicazioni riguardo:
a) quale è all'incirca lo spessore di trasparente presente sulla vernice di un'auto in generale e di una MX-5 NCFL in particolare?
b) all'incirca quanto spessore di trasparente rimuovo passando con una rotorbitale, applicando lieve pressione, con un tampone "duro" ed un polish ad alto taglio per 2 secondi?

Mi rendo conto che l'operazione al punto "b" è definita in maniera abbastanza vaga.


macchia insetto (Elwood, aiuto!) - Elwood Blues - 27-08-2013

LucaJones Ha scritto:Michele,

ti sto tempestando di domande...

sembra anche a me :haha:

a) lo spessore di trasparente di una verniciatura originale sarà una roba tipo 30/40 micron, di solito con lo spessimetro si leggono 90/150 micron a seconda dell'auto e della zona (spessore composto da fondo + base + trasparente, lo spessimetro legge solo il valore totale)

b) in 2 secondi il polish non lavora, non si conta il tempo, si lavora finchè il prodotto non si è consumato quasi completamente, comunque una lucidatura media toglierà una cosa tipo 3/4 micron...


macchia insetto (Elwood, aiuto!) - LucaJones - 27-08-2013

Elwood Blues Ha scritto:b) in 2 secondi il polish non lavora, non si conta il tempo, si lavora finchè il prodotto non si è consumato quasi completamente, comunque una lucidatura media toglierà una cosa tipo 3/4 micron...

Io lo lavorerò fino a quanto il mio coraggio me lo permetterà... Confused
Per rimuovere quelle due macchioline, quanto polish devo usare? (se vuoi, usa il pisello, la ciliegia o la noce come unità di misura)


macchia insetto (Elwood, aiuto!) - Elwood Blues - 27-08-2013

LucaJones Ha scritto:(se vuoi, usa il pisello, la ciliegia o la noce come unità di misura)

meglio di no :what: :haha:

prima di dire come tolgo la macchina è il caso di imparare come si usa e come funziona la lucidatrice, sul sito che già sai ci sono delle guide valide e tante discussioni
(es. : http://blog.lacuradellauto.it/la-lucidatura-2/
http://www.youtube.com/watch?v=Et6Egpw-f-s
http://www.youtube.com/watch?v=Q70g83mnTn4 )

poi quando ti sei fatto un'idea ci sentiamo per eventuali dubbi


macchia insetto (Elwood, aiuto!) - LucaJones - 27-08-2013

Okay. Molte, molte grazie.

Studierò e poi, se necesssario, tornerò a formulare quesiti!


macchia insetto (Elwood, aiuto!) - Elpiojo2005 - 27-08-2013

Molto probabilmente, sei provi a carteggiare già con la 3000 (con acqua) vedi subito se la macchia comincia ad andare via. Sicuramente risolveresti il problema con molto meno tempo!


macchia insetto (Elwood, aiuto!) - LucaJones - 27-08-2013

Elpiojo2005 Ha scritto:Molto probabilmente, sei provi a carteggiare già con la 3000 (con acqua) vedi subito se la macchia comincia ad andare via. Sicuramente risolveresti il problema con molto meno tempo!

Non credo di riuscire ad avvicinarmi alla mia MX-5 con della carta abrasiva e l'intento di utilizzarla.
...poi comunque dovrei lucidarla con un polish.

Mi è venuto in mente che potrei provare a togliere le macchie usando qualche altro tipo di solvente.
Acquaragia, diluente nitro... quali danni potrebbero causare?

Non c'è uno zoologo che conosce i solventi dell'emolinfa degli insetti??