![]() |
[NA/NB] coppia conica e differenziale guida - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Freni e trasmissioni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-26.html) +--- Discussione: [NA/NB] coppia conica e differenziale guida (/thread-24068.html) |
coppia conica e differenziale guida - magic80 - 17-10-2013 Giova636 Ha scritto:Si infatti la mia idea è quella di prendere il 6 marce, ovviamente...se ne trovo uno lo prendo al volo. Era solo per chiedere, magari per puro caso dovrebbe uscir fuori una 4.3, so già come si dovrebbe comportare (parlando di rapporti e parlando solo dell'utima marcia... le altre di conseguenza) Il 6 marce da solo è più corto del 5 marce da solo. Il 5 marce con la 4.1 è piu corto del 6 marce con la 3.6 (sport) e 3.9 (anny) il 6 marce con la 4.1 è più corto del 5 marce con la 4.1. Il 5 marce con la 4.3 è corto (o lungo) più o meno uguale al 6 marce con la 4.1. Per darti un metro di paragone, la mia sport in VI con la 3.6 è a 140 di tachimetro a 4000giri, mentre quando avevo la 4.1 [...] ero a 140 di tachimetro a 4500giri. coppia conica e differenziale guida - Giova636 - 17-10-2013 Perfetto!! tutto chiaro, come pensavo io....cioè veramente pensavo che il 6 marce con la 4.1 sarebbe stato uguale al 5marce con la 4.1...invece addirittura è più corto!....bhè questo spiega perché è accoppiato ad una 3.6. Ma quindi mettendo un 6 marce tenendo la 4.1 risulterebbe troppo corto???? d'altra parte mettendo una 6 marce con una 3.6 dovrei essere allo stesso punto di partenza, ma avevo una marcia in più l'auto dovrebbe comunque risultare + pronta..... Conviene comunque provare a buttarlo così senza toccare la conica, poi al max metterci mano dopo se non pienamente soddisfatti... coppia conica e differenziale guida - Bisso - 17-10-2013 commento personale..... tutti quelli che hanno messo il 6m hanno fatto presente che il 5m è più preciso. il 6m pesa molto di più. a parità di lunghezza, è vero che avendo una marcia in più la macchina è più pronta (a parità di marcia), ma è anche vero che se facciamo uno sparo, sono sicuro che cambia poco o niente, il vantaggio dato dalla marcia in più si perde nel dover fare una cambiata in più. tra cambiare conica e montare un 6m, cambiare conica risulta comunque più economico oltre al fatto che alla revisione non c'è alcun problema... probabilmente non c'è neanche col 6m ma vorrei conferma da chi ce l'ha. parlando invece di lunghezza marce... più lunghe sono e più la macchina a tot velocità costante consuma meno visto che ha meno giri, es.: se con una conica a 130 è a 4500 giri, consumerà di più che con un'altra conica che a 130 è a 3800. Su questo non ci piove. ma, nel misto/lento ci si trova a dover cambiare marcia più spesso oppure a sforzare di più il motore, motivo per cui, io tra 4.3 e 4.78, usandola sotto i 100 km/h, quindi uso urbano/extraurbano, non ho avuto differenze nei consumi. altro discorso se si parla di autostrada. tener presente inoltre che, un 1.6 stock non ha abbastanza potenza per tirare al limitatore la 5° con la 4.78, quindi figuriamoci una 4.1. un 1.8 sicuramente ce la fa, allora probabilmente la conica giusta per sfruttare al meglio il motore sarà 4.44, questo se vogliamo sfruttarne le prestazioni, se invece vogliamo solo un pelo di più sprint va bene tutto. Ovviamente parlo di motori stock, se si iniziano a preparare, cambia tutto. coppia conica e differenziale guida - Mr.Wolf - 17-10-2013 Indubbiamente hai ragione però.. ..il 6 marce sebbene meno preciso del 5 ti permette di sfruttare maggiormente la zona alta del contagiri in più situazioni, questo compensa, nelle condizioni di guida reale, il tempo perso nel cambio marcia.. ..è più divertente.. ..in 6a hai lo stesso rapporto finale del 5m originale (4.3), quindi puoi viaggiare sereno in 6a a 140 con giri minori rispetto ad una 5a con coppia conica 4.78.. ![]() Bisso Ha scritto:commento personale..... coppia conica e differenziale guida - Pdor figlio di Kmer - 17-10-2013 Mr.Wolf Ha scritto:Indubbiamente hai ragione però.. motivo per cui stavo pensando da tempo al 6 marce, è vero che pesa uno sproposito e va un po peggio, ma è anche vero che il peso in più lo aggiungi nel posto migliore che ci sia ... unica cosa, mi pare che serva anche cambiare l' albero di trasmissione vero wolf ? o solo il giunto dalla parte del cambio ? coppia conica e differenziale guida - Mr.Wolf - 17-10-2013 Qua è un casino perchè tra 115 e 90 cambia il differenziale e poi io l'ho cambiato in contemporanea con il torsen di una NA18.. ..cmq per fare lo swap completo io ho usato: cambio 6m NB differenziale NA1.8 semiassi e albero di trasmissione NBFL 1.6 Verifica le compatibilità e sei a cavallo! Puoi mantenere tranquillamente il tuo volano e friz. originali (così contieni il peso) Se cambi coppia conica devi modificare il frullino del contachilometri, ma in teoria dovrebbe essere la stessa 4.1..quindi saresti ok, dovresti solo reinstallare il tuo frullino nell'alloggiamento sul cambio. ![]() Pdor figlio di Kmer Ha scritto:motivo per cui stavo pensando da tempo al 6 marce, è vero che pesa uno sproposito e va un po peggio, ma è anche vero che il peso in più lo aggiungi nel posto migliore che ci sia ... unica cosa, mi pare che serva anche cambiare l' albero di trasmissione vero wolf ? o solo il giunto dalla parte del cambio ? coppia conica e differenziale guida - Pdor figlio di Kmer - 17-10-2013 grazie mille per le dritte ! quandò sarò in procinto verificherò ! coppia conica e differenziale guida - smoke - 17-10-2013 magic80 Ha scritto:(parlando di rapporti e parlando solo dell'utima marcia... le altre di conseguenza) Piccola correzione sul 3,9. Aggiungo una considerazione: Nel 6m anche con il 3,6 tutte e 5 le marce sono più corte del 5m con il 4,1. A mio parere il massimo è il 6m con il 3,9. Stessa marcia finale e letteralmente una marcia in più in mezzo. Il mio set up è da sparo Ma faccio gli 8 km/ lit... i 6m sono swappabili senza problemi. per il 90 non ci sono problemi nemmeno per il differenziale. se fai il lavoro, metti un volano più leggero. Merita! coppia conica e differenziale guida - ilmangj - 17-10-2013 Alla fine la anniversary è la più completa. Ma tutti i differenziali sono da 7"? Tutte le nb 1.8 hanno il torsen? coppia conica e differenziale guida - magic80 - 17-10-2013 smoke Ha scritto:Piccola correzione sul 3,9. Grazie ![]() ilmangj Ha scritto:Alla fine la anniversary è la più completa. I differenziali (NA e NB) sono tutti da 7" tranne per la 115 che monta 6". Che io sappia tutte le NA e NB 1.8 hanno il torsen, nelle varie revisioni. |