![]() |
piccola guida al bollo ridotto in lombardia - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Manuali ed altro (https://www.mx5italia.com/forum/forum-27.html) +--- Discussione: piccola guida al bollo ridotto in lombardia (/thread-24327.html) |
piccola guida al bollo ridotto in lombardia - WillyWilly - 22-02-2014 Topone Ha scritto::blink_: chiedimi pure, anche la mora è sempre relativa al bollo. poi se usciamo troppo dal topic continuiamo in privato. piccola guida al bollo ridotto in lombardia - dafde - 22-02-2014 Wow! speriamo che anche in veneto sia così. Devo aspettare solo il 2019:happy: piccola guida al bollo ridotto in lombardia - Antonio - 22-02-2014 Davide, temo che da noi ci sia ancora l'obbligo di iscrivere l'auto ad un club convenzionato ASI, spero che prima o poi questa farsa finisca! piccola guida al bollo ridotto in lombardia - dafde - 22-02-2014 ah, scusa l'ignoranza. quindi il discorso cambia di regione in regione... certo che siamo gente strana noi italiani piccola guida al bollo ridotto in lombardia - Antonio - 22-02-2014 Sì, la riscossione delle tasse automobilistiche è regolata dalle regioni e a volte dalle province... piccola guida al bollo ridotto in lombardia - aleottosei - 22-02-2014 WillyWilly Ha scritto:Premetto ognuno è responsabile del pagamento delle tasse automobilistiche della propria vettura e che questa guida vuole solo riportare la mia esperienza nel processo di richiesta di applicazione del bollo auto in misura ridotta. I dati riportati si basano su 2 giorni di ricerche sui siti regionali dell'Ufficio Tributi e della Motorizzaizone Civile e sulle mie visite presso i vari uffici dei due enti, pertanto mi aspetto che, vista la complessità della materia, verifichiate personalmente la procedura prima di applicarla. Dovresti aggiungere al punto 3 che si può fare anche tutto online senza sbattersi in code per ore o fare km di spostamenti. Infatti basta chiamare il numero verde di Prontobollo (Numero Verde dedicato 800.151.121, da lunedì a sabato festivi esclusi dalle 8,00 alle 20,00) farsi passare un operatore e spiegare che si possiede un'auto che dovrebbe già pagare il bollo ridotto perchè la data di costruzione è antecedente a quella di immatricolazione,informando anche che si è in possesso del certificato di costruzione fornito dalla casa madre. A questo punto vi assegneranno un numero di pratica da inserire nella mail che dovrete inviare a prontobollo@regione.lombardia.it con allegate le scansioni di carta di circolazione fronte/retro,CDP e certificato di costruzione. Vi daranno comunque tutte le informazioni necessarie durante la telefonata.Se tutto è andato a buon fine,entro qualche giorno vi risponderanno via mail con la conferma dell'avvenuta modifica della vostra situazione fiscale. ![]() piccola guida al bollo ridotto in lombardia - Topone - 22-02-2014 WillyWilly Ha scritto:chiedimi pure, anche la mora è sempre relativa al bollo. prima di rispondere ho googolato un po e ho chiarito il mio dubbio, ma chiarisco anche il tuo ![]() perchè gli 1,82€ non sono una mora, ma la commissione per aver pagato il bollo in tabaccheria. mi ero insospettito perchè tu hai detto che sei andato un po in ritardo col pagamento, ma è ininfluente. infatti il bollo ultraventennale viene pagato solo se l' auto è circolante. ed ha durata dell' anno solare in corso. quindi era ed è illegittimo farti pagare una mora per ritardo nel pagamento perchè tu puoi decidere di tenere la macchina ferma da gennaio ad ottobre e non pagare il bollo senza accumulare more. poi, per esempio, a novembre la rimetti in strada, e siccome sei un probo cittadino, vai anche a pagare il bollo che è sempre di 30€ e che inesorabilmente scadrà di validità dopo 2 mesi, al 31/12. niente di trascendentale, solo qualche precisazione ![]() piccola guida al bollo ridotto in lombardia - WillyWilly - 22-02-2014 Topone Ha scritto:prima di rispondere ho googolato un po e ho chiarito il mio dubbio, ma chiarisco anche il tuo azz non lo sapevo!!! se no l'avrei pagato a febbraio quando ho riattivato l'assicurazione, così non sprecavo un mese... piccola guida al bollo ridotto in lombardia - x-vas - 23-02-2014 WillyWilly Ha scritto:azz non lo sapevo!!! Non cambiava niente. Pagavi sempre 30 euro. piccola guida al bollo ridotto in lombardia - Topone - 23-02-2014 WillyWilly Ha scritto:azz non lo sapevo!!! va be, 2.5€ sprecati. mi offrirai un bianchino ![]() cmq visto che è un bel 3d pulito e con tutte le info in prima pagina, aggiungi ste 2 cose in prima pagina così è bello completo. - la validità del bollo per ultraventennale è dell' anno solare in corso (in spiccioli: al 31/12 scade inesorabilmente). in caso di pagamento in un mese successivo a gennaio, non ci sono more. la cifra è sempre la stessa. - si paga solo se l' auto circola su strada pubblica ![]() |