![]() |
Revisione straordinaria - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Manuali ed altro (https://www.mx5italia.com/forum/forum-27.html) +--- Discussione: Revisione straordinaria (/thread-24461.html) |
Revisione straordinaria - Giova636 - 28-11-2013 Io mi informerei direttamente in motorizzazione....perché la mia moto, immatricolata nel 2006, ha fatto la prima revisione nel 2010, nel 2011 l'ho fatta depotenziare, con apposito kit ecc ecc...ovviamente loro mi hanno fatto un nuovo libretto e revisione. Maaa nel 2012 ho dovuto fare la vera e propria revisione. Ora però vi giro una domandina (magari c'è scritto sul retro del libretto.): La revisione dovevo farla entro settembre 2012. Siccome avevo delle spese e da settembre io blocco l'assicurazione per il ricovero invernale, ho fatto la revisione ad aprile 2013. Ora, la prossima dovrò comunque farla entro settembre 2014 o aprile 2015????? ![]() Revisione straordinaria - LucaJones - 29-11-2013 Giova636 Ha scritto:Ora, la prossima dovrò comunque farla entro settembre 2014 o aprile 2015????? Aprile 2015. Ciao Revisione straordinaria - LucaJones - 29-11-2013 ELNINHO65 Ha scritto:Uso inapropriato di dispositivo di illuminazione ( luci di posizione azzurre). Ma non mi sono beccato io il verbale di 419,00 euri + ritiro carta di circolazione previa revisione straordinaria ma il precedente proprietario E' molto probabile che il controllo richiesto ed effettuato fosse limitato alle luci, quindi che si sia trattato di una revisione parziale. Revisione straordinaria - TIGO - 29-11-2013 Giova636 Ha scritto:aprile 2015 ![]() Revisione straordinaria - Giova636 - 29-11-2013 Ah ok grazie ragazzi.....quindi mi viene da pensare che anche a me, è stata fatta una revisione parziale, giusto per controllare se il kit di depotenziamento è stato effettuato correttamente e la moto sia in condizioni stock (che poi mi hanno detto che non è proprio scesa dal furgone, anno visto solo se era presente fisicamente ![]() Revisione straordinaria - LucaJones - 29-11-2013 Solitamente, se la revisione richiesta è parziale, puoi optare per la revisione generale, che avrà validità biennale. Revisione straordinaria - Giova636 - 29-11-2013 Ma che senso ha questa revisione parziale che ti costa quanto una revisione regolare??? Anzi io pagai 180 euro perché stamparono un libretto nuovo... Revisione straordinaria - LucaJones - 30-11-2013 Giova636 Ha scritto:Ma che senso ha questa revisione parziale che ti costa quanto una revisione regolare??? Anzi io pagai 180 euro perché stamparono un libretto nuovo... Non ho certezze a riguardo. Una ragione potrebbe essere quella esposta di seguito. Supponiamo che il veicolo di Tizio abba superato la revisione generale di un veicolo nell'anno x e che lo stato di una o più delle parti controllate fosse proprio al limite dell'accettabilità. Lo stato e le prestazioni delle parti controllate (e.g. peumatici, fanali) andrà deteriorandosi nel tempo. Chi ha stabilito il limite accettabile delle grandezze misurate in fase di revisione probabilmente ha tenuto conto del fatto che le parti controllate si deterioreranno mediamente di una certa grandezza in due anni, ed ha quindi stabilito il limite prima detto in modo che il veicolo rispetti le condizioni di sicurezza fino a x+2 anni. Alla revisione generale dell'anno x+2 il veicolo di Tizio, se non sottoposto ad adeguati interventi di manutenzione, non supererà la revisione generale. Se il veicolo di Tizio fosse soggetto ad ispezione generale nell'anno x+1, non supererebbe i controlli, perché abbiamo supposto che una o più parti del suo veicolo fossero proprio al limite dell'accettabilità e quindi le condizioni di sicurezza del suo veicolo sarebbero rispettate fino a x+2 anni, ma non fino a x+1+2 anni. Supponiamo che nell'anno x+1, Tizio venga fermato per un controllo e che venga rilevata un'irregolarità o ci siano dei dubbi circa la regolarità di una parte tipo i fanali: gli si impone una revisione singola/starordinaria. Quindi Tizio, se sottoporrà nell'anno x+1 il suo veicolo a revisione parziale (facendo verificare la regolarità dei soli fanali) e la supererà, potrà circolare fino all'anno x+2 (ad esempio, se nell'anno x avesse avuto gli pneumatici al limite dell'accettabilità, potrà sostituirli a x+2 anni -1 mese , e non sarà costretto a sostituirli a x+1 anni). Se Tizio sottoporrà nell'anno x+1 il suo veicolo a revisione generale, come già prima detto, il veicolo non supererà i controlli. Scuserai le approssimazioni che ho usato nell'esporre la spiegazione che mi è venuta in mente circa i motivi per cui esistono le revisioni parziali. ...ma potrebbero essere completamente diversi i motivi che hanno indotto quelli che hanno scritto il CdS a prevedere la revisione parziale. Ciao Revisione straordinaria - ELNINHO65 - 30-11-2013 Ok tutto chiaro ![]() Revisione straordinaria - Ale85 - 03-12-2013 yuza Ha scritto:Per le luci di posizione??Gli xenon senza lavafari e senza livellamento automatico sono legali se con Potenza inferiore o uguale a 25 W. |