Mx5Italia
Frangivento: è meglio quello con la retina o quello di vetro? - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Interni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-24.html)
+--- Discussione: Frangivento: è meglio quello con la retina o quello di vetro? (/thread-24497.html)

Pagine: 1 2 3


Frangivento: è meglio quello con la retina o quello di vetro? - enrymx5 - 03-12-2013

Il mio frangivento è effettivamente in Lexan, ho usato impropriamente il termine plexiglass, e, ripeto, dà l'idea di essere robusto. E se lo offre Mazda come optional non credo sia da considerare pericoloso.
Comunque, EBI, non credo ci sia da esagerare con le preoccupazioni...sennò la spider resterebbe sempre in garage e gireremmo tutti in SUV per essere più protetti Thumbup


Frangivento: è meglio quello con la retina o quello di vetro? - x-vas - 03-12-2013

EBI Ha scritto:Il "con cosa l'ha colpito" la Mini era solo un'info in più, irrilevante ai fini dell'esempio.

Per il resto (traiettorie ascendenti, sfiga, ufo ecc): IMHO meno roba pericolosa nell'abitacolo c'è e meglio è (già un cellulare o un profumatore in vetro attaccato al parabrezza/bocchetta dell'aria è un potenziale proiettile mortale in caso di urto).

Poi, se uno lo vuole fare in vetro ricoperto di spilli, amianto e cianuro, faccia pure.

Sono d'accordo che le cose pericolose siano molte…ma a questo punto non dovremmo uscire di casa…e anche così non saremmo al sicuro…
Bisogna secondo me valutare le probabilità degli accadimenti, pensare alle eventuali difese…e poi decidere cosa fare…ma senza estremizzare! Il piccione potrebbe anche rimbalzare sul frangivento in rete e arrivarti in faccia spaventandoti e facendoti sbandare…

In termini di probabilità di danno…io prima ancora di comprare la mx avevo deciso che avrei montato il rollbar…perché ho valutato che sebbene le probabilità del capottamento non siano elevatissime…il danno potenziale lo è…

Sul frangivento secondo me si sta esagerando.


Frangivento: è meglio quello con la retina o quello di vetro? - Gentlemandriver - 03-12-2013

Io ne ho preso uno in retina,che si "aggancia" ai rollbar con del velcro,questo è l'unico particolare un po' antiestetico..
Mi trovo molto bene anche di notte perchè mi evita l'abbaglio delle auto dietro(suv in primis),però ha un'altezza davvero fastidiosa che impedisce la giusta visuale delle macchine dietro ad una certa distanza..

progitto Ha scritto:Io avevo scelto quello in rete principalmente perchè non comporta modifiche alle plastiche del rollbar e perchè si rimuove in 30 secondi con due semplici manopoline zigrinate. Una volta rimosso lo rimettevo nella custudia cui cui viene venduto e lo piazzavo nel bagagliaio
Ma è quello di mxparts??? è di facile installazione quindi,io credevo di dover fare modifiche.....


Frangivento: è meglio quello con la retina o quello di vetro? - Jo 195 - 04-12-2013

nickdinamite Ha scritto:Ciao ragazzi! Cool

stavo pensando di cambiare il frangivento originale sulla mia RC (non serve a granchè..): con il tettuccio aperto a velocità sostenuta il rumore del vento è parecchio fastidioso.. :oops:
ho visto su mx5parts sia quello alto a "retina" che copre anche i rollbar sia quello di vetro! Thumbup

secondo voi quale di questi è il migliore? Quale riduce effettivamente il rumore e il "turbine" che si crea tra i due sedili?
Il primo costa un po' di più del secondo (quindi dovrebbe avere un qualche valore aggiunto) ma quello che mi preoccupa è la visibilità specialmente di notte d'inverno quando tengo il tetto chiuso..(qualcuno che l'ha coprato su mx5parts dice che la visibilità è simile a quando hai gli occhiali da sole..) Eek

Il secondo secondo me è più bello esteticamente anche se ho sentito dire che si graffia solo a guardarlo.. :oops:

Voi che dite? C'è qualcuno che magari li ha provati entrambi e sa darmi un consiglio?
Grazie mille a tutti! :hi_:

Ciao, ho ereditato quello in lexan dal precedente proprietario, con un leggero graffio. Lo pulisco con detergente neutro ed acqua tiepida usando ilpanno microfibra. Con le opportune attenzioni si conserva bene. E' piuttosto spesso ed efficace nella riduzione delle turbolenze a velocità autostradale.

[Immagine: 2ppwsx2.jpg]


Frangivento: è meglio quello con la retina o quello di vetro? - Alpha4 - 04-12-2013

considerando che il lexan si usa per fare i vetri laterali delle auto con preparazione gara mi sentirei abbastanza sicuro..
è un materiale utilizzato per fare i vetri antiproiettile.. direi che un cellulare che ci sbatte contro al massimo si rompe..

Detto questo se mi trovo a testa in giù il problema non sarà il frangivento bensì la mia zucca che solca l'asfalto..


Frangivento: è meglio quello con la retina o quello di vetro? - pollice - 04-12-2013

scusate se sfrutto quest'onda per un PICCOLO OT ma con l'inutilissima funzione cerca non ho rovato nulla riguardo.

Da qualche giorno è spuntato un fastidiosissimo scricchiolio vibrante proveniente dal frangivento OEM in plastica.
Qualcuno di voi ha mai avuto lo stesso problema ? Se sì , come l'avete risolto?


Frangivento: è meglio quello con la retina o quello di vetro? - enrymx5 - 04-12-2013

Più che scricchiolare il mio vibra un po'...ho provato a stringere le viti ma nulla. Quando ho un po' di tempo provo ad affrontare meglio il problema....


Frangivento: è meglio quello con la retina o quello di vetro? - pollice - 04-12-2013

viti che tu mi insegni essere, dove?Smile


Frangivento: è meglio quello con la retina o quello di vetro? - ELNINHO65 - 04-12-2013

Alpha4 Ha scritto:Detto questo se mi trovo a testa in giù il problema non sarà il frangivento bensì la mia zucca che solca l'asfalto..
Già , in effetti il problema che ti possa tagliare la testa passa in secondo piano visto che non ne avresti più una :oops:


Frangivento: è meglio quello con la retina o quello di vetro? - enrymx5 - 04-12-2013

Ah, scusa, parlo del mio in Lexan trasparente. Tu parli di quello piccolo, abbattibile, in plastica? In tal caso non so aiutarti.