![]() |
Pajero Pinin 3p 2.0 GDI trasmissione Super Select...chi sa parli - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html) +--- Forum: Chiacchiere a 2 e 4 ruote (https://www.mx5italia.com/forum/forum-31.html) +--- Discussione: Pajero Pinin 3p 2.0 GDI trasmissione Super Select...chi sa parli (/thread-24843.html) Pagine:
1
2
|
Pajero Pinin 3p 2.0 GDI trasmissione Super Select...chi sa parli - Fly Lemon - 15-01-2014 Ste Ha scritto:Grazie a tutti per le risposte. Io lo prenderei come seconda auto da 4000 Km/anno, per cui i consumi non mi fanno stare in pensiero.... Se il tuo problema e' solo la neve sporadica, che puoi magari trovare quando vai a sciare o intorno a casa e non fai mai fuoristrada probabilmente ti basta una panda 4x4, magari di quelle piu' recenti (meglio se diesel) che consumano il giusto, hanno un sistema di trazione che basta e avanza . Quelle piu' recenti sono piu' stradali, ma quelle piu' vecchie (la VERA panda per intendersi) sno tra le piu' ambite dai cacciatori che di certo non le risparmiano quando entrano nei boschi o in qualche spinaia. Con Un pandino 4x4 1.1 del 2000 (che per me e' il migliore perche' piu' specialistico e con dei rapporti molto molto corti) un paio di anni fa sulla neve facevamo strada a gente coi suzukini coi kit rialzo e i ponti bloccabili, mentre in altre occasioni ci siamo arrampicati su mulattiere e sentieri anche sassosi, senza troppi problemi, lasciando indietro gente con mezzi ben piu' specialistici. Il suo grande vantaggio infatti sono i rapporti corti, la leggerezza ed il baricentro basso, tutte cose che permettono stabilita' e facilita' di arrampicamento. L'unico vero limite e' la scarsa luce a terra se vuoi fare cose molto impegnative, ma so che anche per quelle auto ci sono dei kit rialzo che alzano 2-3cm (se non piu'). NOn sara' il massimo, ma un aiuto lo da comunque Pajero Pinin 3p 2.0 GDI trasmissione Super Select...chi sa parli - IAPPO - 15-01-2014 Ste Ha scritto:Giusto per chiarire: ho in casa un Forester che per fondi scivolosi e strade anche non asfaltate semplici è sufficiente. L'idea è di avere una seconda macchina capace di tutto quello che già fa il Forester e magari qualcosa in più. Il discorso del recuperare un Defender ribaltato è al limite, il Defender stesso in alcuni passaggi o per fare Trial deve essere modificato. Sì, il mio era solo un aneddoto divertente, in più il pinin aveva le gomme stradali vecchie di qualche anno e probabilmente zero manutenzione nell'ultimo mezzo secolo. |