![]() |
Il concetto di buona manualità - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html) +--- Forum: I Perditempo (https://www.mx5italia.com/forum/forum-32.html) +--- Discussione: Il concetto di buona manualità (/thread-24914.html) |
Il concetto di buona manualità - Demios - 22-01-2014 Oltre al lavoro in se c'è anche da vedere i campi...io sulla macchina mi limito a fare cose in cui posso fare danni poco costosi, visto che bene o male qualche pasticcio lo faccio sempre, invece, nonostante l'inesperienza, sono un drago a lavorare sul legno, dalle piccole riparazioni ai lavori più fini, pur avvalendomi in caso di difficoltà del supporto telefonico di mio padre che lo fa per hobby da 40 anni... L'attrezzatura fa tanto, ma l'esperienza di più e l'ingegno è tutto, secondo me. Se non si riescono a trovare metodi poco ortodossi per facilitarsi la vita in situazioni antipatiche, come bulloni irraggiungibili e simili, non credo che si possa parlare di buona manualità ma solo di buona volontà anche se quest'ultima, spesso, è più che sufficiente... Inviato per mezzo di ioTelefono utilizzando parloTopa Il concetto di buona manualità - alex zanardi - 22-01-2014 sono d'accordo un po con tutti, io sono artigiano e penso di avere una buona manualità per quanto riguarda i lavori di meccanica, anche perchè li faccio da più di 20 anni, sia per lavoro che per gioco... ma so anche di essere un impedito con la manualità su altre cose, ad esempio come suggerisce 313x con ago e filo (questo lo perdo subito) potrei solo fare disastri, quando sono in ufficio a fare i conti non ho una buona manualità nemmeno con la carta (e la faccio da anni) ma e una cosa che odio per cui non riesco a farla bene, fogli stropicciati, scritti male, archiviati in ordine sparso :haha: non parliamo poi in cucina.... qui ci sono dei disastri allucinanti, prima o poi smetterò di scrivere, e sapete già che mi sono avvelenato da solo:haha::haha::haha: Il concetto di buona manualità - zef - 22-01-2014 MA davvero esiste ancora qualcuno che scrive a mano su carta ? ![]() Il concetto di buona manualità - davifigo - 22-01-2014 L'altro giorno ho cambiato il filtro alla macchina. Ho sudato imprecato e mi sono caduti gli occhiali. Tutto per 5 viti.con gli attrezzi giusti mentre il meccanico che mi avevi appena smontato tutta la moto (tutta vuol dire davvero tutta e tutto il motore a pezzi e rondelle) rideva del mio non avere pazienza. Io quindi non ho manualità. Ma prima di tutto...PAZIENZA.credo che una persona paziente acquisisca manualità. La Pazienza quindi secondo me é la chiavata di Volta. Il concetto di buona manualità - zef - 22-01-2014 Io non ho la minima pazienza ![]() [ATTACH=CONFIG]27605[/ATTACH] Il concetto di buona manualità - Fletch - 22-01-2014 davifigo Ha scritto:La Pazienza quindi secondo me é la chiavata di Volta.Ecco svelato il segreto. Il concetto di buona manualità - fracrist - 22-01-2014 secondo me si poteva chiudere dopo l'intervento di Costa, che è completo. :flowers: ....ma visto che non è così, spammo un po' ![]() Pazienza ce ne vuole, ma sopratutto il tempo e l'ingegno. E anche una seconda auto, o la possibilità di raggiungere il luogo di lavoro senza auto, sono utili: se un lavoro ti rimane a metà (magari perchè hai fatto un danno, oppure è domenica e c'è chiuso il negozio che ha quel che ti serve) e sei a piedi è male. Il concetto di buona manualità - LucaJones - 22-01-2014 Ah però... davifigo Ha scritto:L'altro giorno ho cambiato il filtro alla macchina. Nel settembre del 2012 eri un altro: davifigo Ha scritto:mmm... ho comprato la macchina circa un mesetto e più fa............ non so oltre al mega tagliandone non conosco altro.... da dove vedo l'olio del motore ( perdona la mia "Sconoscenza" ) =) Parcecipare a questo Furum ti ha fatto bene ![]() Per quanto riguarda la manualità, senza averci pensato a lungo direi che è la capacità di dare forma con le mani agli oggetti, tanto maggiore quanto la forma data si avvicina a quella voluta, immaginata. Credo che montare e smontare qualcosa sia un'espressione di manualità più limitata. Per montare o smontare un meccanismo, anche complicato, occorre soprattutto la conoscenza della procedura di montaggio e smontaggio. Le operazioni si limitano all'applicazione di una forza o di una torsione sul manico degli strumenti da officina. Verniciare qualcosa può richiedere già una migliore manualità. (O no? ...Gagio ![]() Il concetto di buona manualità - SymonDark - 22-01-2014 Suono il pianoforte.......ma sono una pippa anche solo a cambiare una candela... ...quindi ho solo manualità nell'arte? ![]() Il concetto di buona manualità - omermon - 22-01-2014 io ho un'ottima manualità, tutti i lavori me li faccio io. ..sì, certo. |