![]() |
Range Rover V8, Cherokee V8 o Classe G? - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html) +--- Forum: Chiacchiere a 2 e 4 ruote (https://www.mx5italia.com/forum/forum-31.html) +--- Discussione: Range Rover V8, Cherokee V8 o Classe G? (/thread-24916.html) |
Range Rover V8, Cherokee V8 o Classe G? - omermon - 22-01-2014 G Klasse tutta la vita! così, dovessi mai fare un inseguimento per le strade di Mosca, vai sereno! ![]() Range Rover V8, Cherokee V8 o Classe G? - SANCES70 - 22-01-2014 Io prenderei una G, spendi qualcosa in più ma hai un mezzo superiore. Le Range tra impianto elettrico, sospensioni, motori aperti in 2 e perdite d'olio a fiumi ne ho viste un tot.! Se poi vuoi una Jeep G.Cherokke V8 4.7 con pochi km unico proprietario, a giorni ne ritiro una. ![]() Range Rover V8, Cherokee V8 o Classe G? - Gagio - 22-01-2014 Nissan Patrol 7 posti passo lungo. ![]() Range Rover V8, Cherokee V8 o Classe G? - SymonDark - 22-01-2014 Se ci vuoi fare dell'ottimo fuoristrada e avere un mezzo affidabile, guarda anche il Toyota HDJ 100 ...... ..l'ho avuto con motore V6 turbodiesel 4.200 ......e ci ho fatto parecchi viaggi nel deserto....esiste anche la versone a benzina....da quando è uscito il HDJ 200 v8, si trovano a prezzi di saldo!!! Range Rover V8, Cherokee V8 o Classe G? - Nicolò - 22-01-2014 Il migliore dicono sia il classe G. PErò mi ero informato e sui 10mila euro... trovi mezzi un pò sfasciati. Rimetterli a posto per bene il G diventa bello costoso. Però è il top! Range Rover V8, Cherokee V8 o Classe G? - fracrist - 22-01-2014 http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=242868424&asrc=st|sr 400mila km e mai fuoristrada? ![]() Range Rover V8, Cherokee V8 o Classe G? - Gyu71 - 22-01-2014 La 230GE di casa... [ATTACH=CONFIG]27607[/ATTACH] Range Rover V8, Cherokee V8 o Classe G? - Garrett85 - 22-01-2014 Il G anche in off road massimo rispetto... un amico aveva un Cherokee fatto bigfoot V8... cambio automatico....! consuma come uno scania sul brennero...! Range Rover V8, Cherokee V8 o Classe G? - SANCES70 - 22-01-2014 fracrist Ha scritto:http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=242868424&asrc=st|sr Ma la chicca è: "Immatricolato Autocarro 4 posti". Senza griglia che divide abitacolo/baule, sequestro immediato del mezzo! e "Cambio automatico da rivedere"... un affarone! Range Rover V8, Cherokee V8 o Classe G? - Fly Lemon - 22-01-2014 Non ho molta esperienza sui fuoristrada, ma ho lavorato per qualche anno in una concessionaria Toyota ed in una Jeep e Mitsubishi (che prima ancora era Nissan/Datsun), quindi con una grande cultura alle spalle sui fuoristrada, inoltre ho amici che invece sono molto appassionati ed alcuni di loro sono meccanici specializzati in tali mezzi (guarda caso provenienti dalle suddette concessionarie), tutti iscritti a clubs di fuoristrada ed alcuni di loro anche Concorrenti nell' Italiano Trial con i 4x4. Oltre a quelli da te elencati sono ottimi oggetti anche i Pajero 3.5 V6 che si trovano in giro a prezzi buoni. Idem per i Toyota, come consigliati da altri. Sul discorso Classe G, Cherokee/G. Cherokee e Range che dire: -Range solo se versioni 3,5 V8 (almeno in UK trovi di tutto), niente elettronica, se l'iniezione rompe puoi convertirle o con dei carburi Edelbrock o con dei Weber IDF (fanno appositi collettori) e costa sempre meno che rimettere mano all'elettronica originale: le prime serie e quelle anni '80 sono sempre bellissime, anzi, per me sono le piu' belle senza contare che sono le vere Range Rover - Classe G: sicuramente quello che ha piu' rivendibilita'. E' molto robusto, ma costano sia in acquisto che come ricambi: ricambi usati sono difficili da trovarsi e comunque costano, ma Mercedes ha tutto nuovo, anche per le serie piu' vecchie e ci sono anche molti ricambisti specializzati Mercedes, anche se piu' orientati alle berline. - Cherokee/G.Cherokee: il 4.0 e' un 6 cilindri in linea, non un V8 ed e' molto valido, leggero, giusta potenza, dimensioni compatte, quindi anche come segmento e' un po' diverso dagli altri. Il G.Cherokee e' ovviamente un'altra cosa sia come telaio (per certi versi piu' evoluto del Cherokee) ed ha un sistema di trasmissione diverso, con 4x4 sempre inserito, quindi piu' "stradale", anche se in fuoristrada dice comunque la sua anche in situazioni impegnative: i vecchi 2.5 e 3.1 td con motori VM sono dei cessi assurdi, sia come motori che come cambi, ma come trasmissioni e telai sono comunque veramente ottimi. I benza 4.0 (6 in linea, come per il Cherokee) e 4.7 bevono, complici i cambi automatici di vecchia concezione che tra l'altro dissipano molta potenza (ma sono solitamente molto robusti), ma molti li trovi gia' con gli impianti montati. I benzina sono molto molto robusti anche perche' sono motoroni con cilindrate enormi, ma potenze ridicole (quindi bassa potenza specifica) che tra l'altro girano bassi di giri, inoltre, visto il tipo di mezzo praticamente nessuno ci ha fatto fuoristrada (sono pochi quelli che li hanno usati in fuoristrada pesante). Tra 4.0 e 4.7 scegli il 4.7: se poi ti dovesse capitare un 5.9 (ma non credo perche' i piu' vecchi 5.9 non hanno ancora 20 anni) ancora meglio, a patto che non ti spaventino i consumi da petroliera! Okkio ai cambi se da revisionare perche' costano piu' della macchina stessa! Su un 3.1 td di un cliente si ruppe il cambio automatico e mi ricordo che un cambio di rotazione preso in Jeep costava nel 2007/2008 circa 11.000€!!!! Probabilmente affidando quello originale a qualche officina specializzata in cambi automatici si spende meno, ma 3-4000€ mettili comunque in preventivo perche' e' la cifra minima. |