Mx5Italia
Qualcuno conosce o ha mai avuto un notebook Santech? - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html)
+--- Forum: I Perditempo (https://www.mx5italia.com/forum/forum-32.html)
+--- Discussione: Qualcuno conosce o ha mai avuto un notebook Santech? (/thread-25097.html)

Pagine: 1 2


Qualcuno conosce o ha mai avuto un notebook Santech? - asatobi - 09-02-2014

Elwood Blues Ha scritto:edit: meglio se nella configurazione ti fai mettere win 7 Wink

Grazie mike! Era l'ultima cosa che volevo chiedere! Quindi propendi anche tu per il win 7?


Qualcuno conosce o ha mai avuto un notebook Santech? - Dangerfield78 - 09-02-2014

asatobi Ha scritto:Grazie a tutti dei suggerimenti Wink

Vi chiedo le ultime cose...

Sulla ram ho capito. Ma meglio 4 memorie da 4 gb o 2 da 8? Ci sono differenze particolari?

Per quanto riguarda lo schermo, lavorando spesso con le foto è preferibile quello hcg allora.

Hard disk. Avete ragione sul fatto di tenerne uno esterno per l'archiviazione, farò così.
Nella scelta di quello ssd però mi rimane qualche dubbio...

http://www.santech.eu/notebook/n87-series?sort=p.price&order=DESC

Questa è la pagina di configurazione del pc. Ho due menù a tendina riguardo agli ssd: uno "SSD(mSATA)" e l'altro "Disco rigido". Cosa intendono per "SSD(mSATA)"?

Per quanto riguarda le ram è una scelta un pò difficile... dipende da te. In qualche modo 4 ram al posto di 2 hanno il vantaggio di poter dissipare il proprio calore su una superficie maggiore... quindi bene o male lavorano meglio. Se si cuoce una ram sarà più difficile individuarla su 4.

L' msata è un ssd più piccolo rispetto al classico ingombro del 2,5. Di solito sono quel tipo di configurazioni ibride che si trovano spesso sui brand più comuni. Mettono un msata da pochi gb, più il classico hd da 2,5 con grosse capacità. Lascialo perdere e seleziona solo il disco rigido SSD.


Qualcuno conosce o ha mai avuto un notebook Santech? - Elwood Blues - 09-02-2014

asatobi Ha scritto:Grazie mike! Era l'ultima cosa che volevo chiedere! Quindi propendi anche tu per il win 7?

si

collaudato e senza vaccate inutili

win 8 ha già avuto vari aggiornamenti, ogni volta con ripensamenti sulle scelte fatte...

Dangerfield78 Ha scritto:Per quanto riguarda le ram è una scelta un pò difficile... dipende da te. In qualche modo 4 ram al posto di 2 hanno il vantaggio di poter dissipare il proprio calore su una superficie maggiore... quindi bene o male lavorano meglio. Se si cuoce una ram sarà più difficile individuarla su 4.

anche il più ritardato dei tecnici informatici sa individuare quale è il modulo di ram fallato, basta provarlo con memtest86 o goldmemory sul portatile in oggetto o su un altro portatile a disposizione

Dangerfield78 Ha scritto:L' msata è un ssd più piccolo rispetto al classico ingombro del 2,5. Di solito sono quel tipo di configurazioni ibride che si trovano spesso sui brand più comuni. Mettono un msata da pochi gb, più il classico hd da 2,5 con grosse capacità. Lascialo perdere e seleziona solo il disco rigido SSD.

i dischi msata disponibili nel configuratore son intel o plextor, fino a 256gb, bastava guardare...

non stiamo parlando di un netbook con l'atom e "falso ssd" da 4gb...


Qualcuno conosce o ha mai avuto un notebook Santech? - sopwith - 09-02-2014

Lascia perdere Win e mettici un Linux ! Thumbup e poi se proprio Win ti serve per qualche programma particolare lo fai girare su una macchina virtuale.


Qualcuno conosce o ha mai avuto un notebook Santech? - Dangerfield78 - 09-02-2014

Elwood Blues Ha scritto:anche il più ritardato dei tecnici informatici sa individuare quale è il modulo di ram fallato, basta provarlo con memtest86 o goldmemory sul portatile in oggetto o su un altro portatile a disposizione

...non è detto che lui sia un tecnico. Ciò non toglie che quando si cerca un problema alla ram bisogna anche capire se non sia un problema allo slot.

Elwood Blues Ha scritto:i dischi msata disponibili nel configuratore son intel o plextor, fino a 256gb, bastava guardare...

non stiamo parlando di un netbook con l'atom e "falso ssd" da 4gb...

Non fa nessuna differenza... l'ssd non sarà messo sulla scheda e si troverà in un posto sicuramente più accessibile per una eventuale sostituzione. Ciò non toglie che il samsung pro sia un prodotto nettamente superiore a intel e plextor.