![]() |
na 1.8 '95 rhd - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Gli opposti si attraggono (https://www.mx5italia.com/forum/forum-15.html) +--- Forum: Elaborazioni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-74.html) +--- Discussione: na 1.8 '95 rhd (/thread-25327.html) |
na 1.8 '95 rhd - Alex Tigra - 28-02-2014 guarda sugli ammo lo saprò a breve l'auto l'ho presa questa estate e per montare e smontare ho sempre poco tempo, tanto da dedicarmi solo su un singolo pezzo e piano piano scopro tutto, neanche il pirla del proprietario precedente sapeva cosa aveva comprato...ha detto ho speso quasi un migliaio di euro per l'assetto scontato del 20% per me se è gratis è tt grasso che cola, devo vedere appena monto le ruote marca e modello ![]() in pista ho portato un po di tutto, poi di guide ne ho fatte parecchie con la vw audi etc...ho girato nelle piccole piste,(le più divertenti)come nelle grandi binetto, vallelunga, diciamo che mi sono sempre comportato bene non avendo mai l'auto più potente di tt sono sempre arrivato nei primi(escludendo le sfide impossibili)sono fermo da un anno e mezzo però causa lavoro e spostamenti vari, ma c'è tempo per affinare con la 5(che tra l'altro molto più facile della 8 quella tiene da paura ma se al massimo dello sfruttamento la perdi non torna in riga come la 5)barre appunto vorrei cambiarle, ma non esagerando ce ne sono veramente tante enon voglio appesantire inutilmente con il tempo vediamo dove come e perchè.... zanardi io ti voglio già bene ma facendo il cuoco vivo nel ristorante sicchè quando non sono con un solo polmone e non esco e non ho la donzella magari mi butto sull'auto non è che c'è tutto questo tempo in poche settimane ![]() ![]() il fondo piatto non ne ho trovati in giro, sulle 106 o clio te le tiravano dietro sulla solo uno ne beccai e voleva un rene per "una lamiera" per il resto completamente in accordo con te ho visto che con poco spreco e un po di sbattimento hai tirato fuori una buona 5!!! ![]() leggerò e per ogni questione chiederò... giacchè sto impazzendo con gli americani per capire che pezzo sia questo...sembra che li non sia presente nelle loro 5. carico foto [ATTACH=CONFIG]28740[/ATTACH] na 1.8 '95 rhd - Fletch - 01-03-2014 Si ricorda (per l'ennesima volta) ai gentili utenti che gli off topic non sono consentiti nelle discussioni tecniche e che per essi vi è l'apposita sezione "perditempo". Buon proseguimento. na 1.8 '95 rhd - Alex Tigra - 02-03-2014 news -sono in contatto con un amico per la megasquirt(a breve mi dirà il modello) -filtro diretto smontato e pulito, lo lasci a bagno per stanotte, dopo lo olio per bene e lo rimonto -è possibile smontare la banana ![]() servono modifiche? sono a corto di bulloni, dadi etc per la 5...avete qualche link dove posso comprarli a lotti senza che chiedano un rene per queste inezie? thanks na 1.8 '95 rhd - Alex Tigra - 03-03-2014 la megasquirt è il modello DIYPNP N76 in precedenza montata su nb 1.6(già assemblata) mi dicono si monta plug e play(va bene per tt dal 90 al 2000) il processore è il v2.2 microsquirt mi dicono di spostare qualche jumper e caricare il firmware per 1.8 secondo voi è ok? na 1.8 '95 rhd - Bisso - 03-03-2014 Alex Tigra Ha scritto:news cosa intendi per "smontare la banana"? se si tratta di levarlo dal cofano direi che si può... sono 2 fascette a vite, una sulla farfalla una sul debimetro e poi vanno scollegati i 2 tubi, uno va alla valvola del minimo sotto la farfalla, l'altro va al coperchio punterie per il ricircolo vapori olio. ma perché vuoi cambiarlo? quello della NA 1.8 è fatto abbastanza bene... comunque se lo cambi di consiglierei di fartene uno in silicone e amen, però spenderai abbastanza... in caso guarda qui: http://www.autosiliconehoses.com quando sai misure e curve dovrai solo assemblartelo. per i bulloni cosa ti serve? per la roba standard vai da un ferramenta che li paghi a peso, se ti serve roba specifica senti opensky o mg1966 e spendi un niente... comprarli nuovi in stock non so se è possibile. di megasquirt non so niente, aspetta l'intervento di qualche esperto. na 1.8 '95 rhd - Alex Tigra - 03-03-2014 Bisso Ha scritto:cosa intendi per "smontare la banana"? se si tratta di levarlo dal cofano direi che si può... sono 2 fascette a vite, una sulla farfalla una sul debimetro e poi vanno scollegati i 2 tubi, uno va alla valvola del minimo sotto la farfalla, l'altro va al coperchio punterie per il ricircolo vapori olio. tipo questo....[ATTACH=CONFIG]28797[/ATTACH] bulloni, viti, se devo far euna modifica mi servono, non posso fascettare tuttto :haha: fra l'altro meglio nuovi che arrugginiti, pulirli si ma anche nuovi è meglio, piano piano rinnovo tutto ![]() ![]() na 1.8 '95 rhd - Alex Tigra - 04-03-2014 niente info sulla centralina che vi ho detto? ![]() na 1.8 '95 rhd - giuino - 10-03-2014 La MS2 DiYPNP è una buona ecu, equivalente ad una MS2 standard con cablaggio, se è funzionante ed integra, e se il prezzo non è mostruoso, prendila pure. Ovviamente poi dovrai imparare a mapparla... na 1.8 '95 rhd - Alex Tigra - 11-03-2014 merci giuino!!!! aspettavo una risposta impaziente. ti ringrazio e giacchè approfitto per chiederti se l'istallazione richiede una manualità avanzata(ripeto per il fai da te sono pratico, ma per l'elettronica se richiede conoscenze avanzate no...)per le mappe credo che troverò il modo sia in questo e anche in altri ![]() na 1.8 '95 rhd - giuino - 11-03-2014 ci sono un paio di cose da modificare, non è plug and play nel senso assoluto del termine, ma nulla di drammatico. ti servirà un sensore temperatura aria, passare un tubetto dal collettore all'abitacolo, fare un ponticello sul cablaggio e tirare via un fusibile. ovviamente dopo averla configurata come da manuale che trovi sul sito del produttore! |