Mx5Italia
ventola radiatore che non parte! - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html)
+--- Discussione: ventola radiatore che non parte! (/thread-25770.html)

Pagine: 1 2 3


RE: ventola radiatore che non parte! - alex zanardi - 31-08-2017

la seconda (lato passeggero) deve partire con clima acceso.


RE: ventola radiatore che non parte! - Rava86 - 01-09-2017

Normale amministrazione, avevo scritto una guida tempo fa per far partire entrambe le ventole, se cerchi la trovi sicuro.

Rava


RE: ventola radiatore che non parte! - carlob - 16-03-2024

(09-04-2014, 20:33)Pepi Ha scritto: Se la ventola funziona e non trovi altro sicuramente è il termo-switch sul davanti...

Buongiorno,
non sono attivo da un po', mi servirebbe il vostro aiuto, su una mazda NB del 2000 dov'è posizionato esattamente il termo switch della ventola? 
ho cercato ovunque ma nada.

grazie in anticipo dell'aiuto


RE: ventola radiatore che non parte! - Alessandro - 16-03-2024

Sulla NB non c'è il sensore per la ventola, l'accensione è comandata dalla centralina.
Se non si accende prova a controllare che il fusibile sia sano.


RE: ventola radiatore che non parte! - carlob - 16-03-2024

(16-03-2024, 16:02)Alessandro Ha scritto: Sulla NB non c'è il sensore per la ventola, l'accensione è comandata dalla centralina.
Se non si accende prova a controllare che il fusibile sia sano.

ciao, innazitutto ti ringrazio molto, poi ti espongo il problema che ho:

la ventola non parte in automatico, il relais mi han detto che funziona, per ovviare temporaneamente mi han messo un pulsante per accenderla manualmente dall'abitacolo.
ps: il sensore l'ho pure comprato è simile a quello che sta al centro tra paratia e motore, ma non identico.

possibili soluzioni? perchè in teoria se il fusibile fosse bruciato non partirebbe neanche con il pulsante? corretto o ho detto una vaccata?

in ogni caso grazie ancora.

ps: la temperatura sale normalmente e se va oltre la metà, facendo partire la ventola manualmente, torna nel range ideale


RE: ventola radiatore che non parte! - Alessandro - 16-03-2024

(16-03-2024, 16:40)carlob Ha scritto:
(16-03-2024, 16:02)Alessandro Ha scritto: Sulla NB non c'è il sensore per la ventola, l'accensione è comandata dalla centralina.
Se non si accende prova a controllare che il fusibile sia sano.

ciao, innazitutto ti ringrazio molto, poi ti espongo il problema che ho:

la ventola non parte in automatico, il relais mi han detto che funziona, per ovviare temporaneamente mi han messo un pulsante per accenderla manualmente dall'abitacolo.
ps: il sensore l'ho pure comprato è simile a quello che sta al centro tra paratia e motore, ma non identico.

possibili soluzioni? perchè in teoria se il fusibile fosse bruciato non partirebbe neanche con il pulsante? corretto o ho detto una vaccata?

in ogni caso grazie ancora.

ps: la temperatura sale normalmente e se va oltre la metà, facendo partire la ventola manualmente, torna nel range ideale

Dipende! Se hanno bypassato tutto e collegato i fili direttamente alla ventola andrebbe anche col fusibile bruciato tuttavia credo che prima di fare il collegamento diretto abbiano controllato prima il fusibile Wink


RE: ventola radiatore che non parte! - alex zanardi - 16-03-2024

Se il pulsante è collegato "diretto" potrebbe saltare il fusibile.
scusa la domanda banale:
chi ti ha montato il pulsante (sa qualcosa di elettricità) non poteva anche verificare il fusibile?

P.S. il sensore deve essere identico, simile non basta, se ha una scala diversa sballa tutti i valori in centralina.
il suo segnale temperatura serve non solo per la ventola, ma anche per stabilire i valori di carburazione e anticipo.


RE: ventola radiatore che non parte! - carlob - 16-03-2024

(16-03-2024, 18:00)Alessandro Ha scritto:
(16-03-2024, 16:40)carlob Ha scritto:
(16-03-2024, 16:02)Alessandro Ha scritto: Sulla NB non c'è il sensore per la ventola, l'accensione è comandata dalla centralina.
Se non si accende prova a controllare che il fusibile sia sano.

ciao, innazitutto ti ringrazio molto, poi ti espongo il problema che ho:

la ventola non parte in automatico, il relais mi han detto che funziona, per ovviare temporaneamente mi han messo un pulsante per accenderla manualmente dall'abitacolo.
ps: il sensore l'ho pure comprato è simile a quello che sta al centro tra paratia e motore, ma non identico.

possibili soluzioni? perchè in teoria se il fusibile fosse bruciato non partirebbe neanche con il pulsante? corretto o ho detto una vaccata?

in ogni caso grazie ancora.

ps: la temperatura sale normalmente e se va oltre la metà, facendo partire la ventola manualmente, torna nel range ideale

Dipende! Se hanno bypassato tutto e collegato i fili direttamente alla ventola andrebbe anche col fusibile bruciato tuttavia credo che prima di fare il collegamento diretto abbiano controllato prima il fusibile Wink

grazie mille davvero,
controllerò i fusibili, dovrebbe essere in mezzo a quelli dentro (edit) il vano motore, giusto?


RE: ventola radiatore che non parte! - carlob - 16-03-2024

(16-03-2024, 18:02)alex zanardi Ha scritto: Se il pulsante è collegato "diretto" potrebbe saltare il fusibile.
scusa la domanda banale:
chi ti ha montato il pulsante (sa qualcosa di elettricità) non poteva anche verificare il fusibile?

P.S. il sensore deve essere identico, simile non basta, se ha una scala diversa sballa tutti i valori in centralina.
il suo segnale temperatura serve non solo per la ventola, ma anche per stabilire i valori di carburazione e anticipo.

in realtà il pulsante me l'ha montato l'elettrauto, quindi partivo dal presupposto che non potesse essere un banale fusibile dando per scontato che avesse controllato

imi sa che mi son spiegato male, il sensore che ho comprato (che sarebbe dovuto essere quello della ventola) è simile a quello che si trova tra paratia e motore (che credo sia la temperatura in uscita dal motore), ma non l'ho mai montato perchè appunto non sapevo dove e qui mi dite che neanche ce l'ha la mia macchina. 

grazie mille ragazzi


RE: ventola radiatore che non parte! - alex zanardi - 16-03-2024

Confermo che c'è ed è tra testata e paratia parafiamma, rileva la temperatura motore e la invia in centralina, questa usa il segnale per adeguare i valori della mappa e accendere quando serve la ventola.