![]() |
Mazdaspeed from USA - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html) +--- Forum: Chiacchiere a 2 e 4 ruote (https://www.mx5italia.com/forum/forum-31.html) +--- Discussione: Mazdaspeed from USA (/thread-2583.html) |
Mazdaspeed from USA - bio84 - 16-03-2009 smoke Ha scritto:...eh si', il pacco e' in agguato. ecco allora chi era l' "appassionato" di cui ho letto la mail oggi : Thumbup : domani ti sollecito una risposta se mi ricordo. Mazdaspeed from USA - smoke - 16-03-2009 bio84 Ha scritto:smoke Ha scritto:...eh si', il pacco e' in agguato. magari!!! :beerchug: ma che lavoro fai? Qui il busillis e' sapere se mamma mazda ha gia' omologato la mazdaspeed o no (da cui il COC). : Thumbup : Purtroppo in USA non hanno doc tipo libretto e quindi ho solo il VIN. ![]() Comunque ho bussato al CETOC e a Mazda Europe (Germany). Io sono gsm832 @ gmail.com ![]() Grazie mille Smoke Mazdaspeed from USA - pinofredd - 18-03-2009 Se non sbaglio si diceva che con i recenti decreti sul tuning non è impossibile essere legali con un bel volumetrico montato. A questo punto le soluzioni sono molteplici. Se si vuol risparmiare una bella nbfl con pochi chilometri 1.8 o 1.6, controllo generale motore ed ottimizzazione, ammo, molle, irrigidire un pochino il telaio e kit volumetrico jackson racing. Così facendo si rimane di sicuro entro le cifre di una mazdaspeed importata, molto meno tempo, secondo me poi maggior soddisfazione. Mazdaspeed from USA - bio84 - 18-03-2009 pinofredd Ha scritto:Se non sbaglio si diceva che con i recenti decreti sul tuning non è impossibile essere legali con un bel volumetrico montato.sbagli. ![]() Mazdaspeed from USA - eziomx - 18-03-2009 L'unico modo per comprare bene in USA è comprare la vettura a una delle periodiche aste che aziende specializzate fanno. L'auto viene venduta al migliore offerente al netto delle tasse e dei diritti. Gli acquirenti europei si accordano in separata sede su costi di spedizione ed immatricolazione. Le auto vendute alle aste sono già tutte fornite di documenti per export e reimmatricolazione. Le aziende migliori sono la GOODING & COMPANY AUCTION e la RUSSO & STEELE entrambe di Phoenix. Nell'ultimo catalogo non c'erano mazda, ma questo non vuol dire nulla. Nel prossimo magari ce ne saranno.. :roll: ormai pure negli States la MX 5 è ricercata. Mazdaspeed from USA - smoke - 19-03-2009 eziomx Ha scritto:L'unico modo per comprare bene in USA è comprare la vettura a una delle periodiche aste che aziende specializzate fanno. Nei miei link precedenti c'era gia' un loro concorrente.. : Chessygrin : Ma quali sono questi docs? Al CETOC dicono che basta doc di specifica tecnica (che loro possono fornire per ogni mazda). La rogna, come dice tabaccaio, sono i vetri/fanali/cinture... Oltre a questo (sufficit!) non so quali siano i costi dell'intera procedura di immatricolazione... Mazdaspeed from USA - eziomx - 19-03-2009 in Italia non si possono immatricolare auto che non siano catalizzate a meno che non siano storiche già certificate da enti riconosciuti o comprese nella famosa lista chiusa ASI. detto questo , per le auto che non sono storiche e quindi non reimmatricolabili si aggira l'ostacolo andando in Germania a farle omologare come "modelli unici" e quindi automaticamente storiche ( stotura burocratica tedesca ma fovorevole a noi...). Poi si reimmatricolano in Italia regolarmente. Tutte le auto USA per export sono fornine di tale documentazione per la reimmatricolazione. I costi in Italia sono proibitivi : la sola traduzione dei documenti costa sui mille Euro. In UK poche centinaia di sterline.. Questo a livello generico. Per le MX 5 già catalizzate basta un certificato di conformità e la traduzione dei documenti come già accennato . Il certificato di conformità evita ogni procedura di sostituzione fari,frecce e così via. Mazdaspeed from USA - eziomx - 19-03-2009 da noi vige ancora una sorta di protezionismo burocratico che moltiplica i giri di carta e le spese. Basta pensare ai costi di atti dal notaio per le varie volture. L'unico vero mercato libero per le auto è quello tedesco, dove il TUV ammette che ogni auto immatricolata sia conforme per questo alla legge e riconosce il principio di reciprocità : se le auto tedesce sono immatricolate e legali per gli USA - ugualmente le auto USA sono immatricolate e legali per la Germania. In questo campo l'Italia nno si è mai adeguata e ha già ricevuto più sanzioni dalla UE... Mazdaspeed from USA - smoke - 20-03-2009 Mitico eziomx! ![]() ![]() Preziose info... eziomx Ha scritto:Per le MX 5 già catalizzate basta un certificato di conformità e la traduzione dei documenti come già accennato . Il certificato di conformità evita ogni procedura di sostituzione fari,frecce e così via. Purtroppo il CoC Europeo per la Mazdaspeed non c'e' (ref.CETOC). Pare che mamma Mazda volesse proprio lasciarla in USA. Ed eccoci quindi nella diatriba vetri,fari e immatricolazione con sola spec tec. Per altro non sono a conoscenza di nessun altro doc (di che traduzione parliamo?). Il USA girano solo con l'equivalente del certificato di proprieta' (grey card). Bisogna chiedere altro? Mazdaspeed from USA - smoke - 20-03-2009 Mi sono letto un po' di siti. Tutti concordano che il trasporto e' ilmeno (forte concorrenza) invece il collo di bottiglia e' la conformiita'. Pare che in UK sia una sciocchezza, una sorta di collaudo -SVA- e via (http://www.import-car.info/modifications.shtml). Ho ricevuto una serie di preventivi da aziende dedicate. In effetti dove "sparano di piu'" e' proprio li'. Con differenze del 400% ![]() ![]() Vi posto il milgiore, piu' chiaro e chiavi in mano: We can certainly help you with this. For a correct price: You should take the price that you pay for the car itself. Plus +/- 2000 euro transportation towards Belgium Plus 10% import taxes Plus 21% VAT Plus 1500 euro for homologation Our commission on helping you would be 1250 euro + tva. For that price we arrange everything including the Belgian Registration and all paperwork. Con 12000$ di auto si arriva a 17150euro in EU. Chi ce la prova? : Chessygrin : : Chessygrin : |