![]() |
Sognando di poterle produrre ancora... - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html) +--- Forum: Chiacchiere a 2 e 4 ruote (https://www.mx5italia.com/forum/forum-31.html) +--- Discussione: Sognando di poterle produrre ancora... (/thread-25857.html) |
Sognando di poterle produrre ancora... - Doppiaeffe - 18-04-2014 essebibi Ha scritto:[ATTACH=CONFIG]29952[/ATTACH] Con un buon cambio MANUALE sarebbe stata simpatica per il daily driving. inviato dal petofono Sognando di poterle produrre ancora... - essebibi - 18-04-2014 davifigo Ha scritto:Tolto il cambio eterno ed il motore che va rifatto ogni 80.000km ... ne hanno parlato sempre tutti bene!! Beh, non mi sembra poco... La miata è famosa per il cambio veloce e il motore eterno... La smart roadster per il cambio eterno e il motore veloce a rompersi... Dopo è vero che la miata è anche famosa per il motore che non va un tubo ![]() Premetto che ho guidato sia la Roadster "standard", sia la roadster Brabus (un mio amico ne ha 3, di cui una Brabus). Sognando di poterle produrre ancora... - Bisso - 18-04-2014 a me la smart roadster piaceva, ma non nella versione coupè... per andare non credo che andasse tanto neanche la roadster, ma il flop del modello non credo sia stato causato dalla meccanica scadente, altrimenti non si spiegano tante smart fortwo (almeno in Italia)... esteticamente non è piaciuta... le auto citate (NA, s1, s2000) hanno 2 cose in comune, sono indiscutibilmente belle e soprattutto hanno l'essenza di guida come anima, entrambe le cose mancano alla smart... quest'ultima è nata sicuramente con un'idea diversa, credo che sia più da affiancare alla Daihatsu Copen... a me piaceva anche questa, ma è facile comprenderne il flop almeno europeo... Mentre un'altra nota roadster anni '90 è la z3 che avrebbe potuto stare nella top 10 delle spider migliori della storia se l'avessero resa meno bmw, questa non è stato un flop, anzi, ma poteva diventare un mito... inoltre la serie M, sia per la z3 che per tutte le altre bmw, declassa le motorizzazioni più piccole... come se confrontassimo la uno turbo con la uno 45... tornando alla smart, se avesse avuto una meccanica decente comunque non sarebbe mai diventata un classico perché esteticamente sembra un giocattolo, sembra la macchina di barbie... al massimo potrebbe essere stata una piccola opel speedster (per fare un paragone con un altra ottima auto che non ha e non avrà mai il successo che merita). però in effetti comprendo il discorso di Perilmeglio2, quando dice che molti preferirebbero spendere 20 mila per una cosa nuova e pronta piuttosto che la stessa cifra tra meccanici e carrozzieri... in fondo quando negli anni '90 hanno riproposto la vecchia mini non è stato un flop, almeno non mi pare... certo ha attratto una nicchia, come una nicchia siamo noi. Sognando di poterle produrre ancora... - -malleus- - 18-04-2014 Doppiaeffe Ha scritto:Oggi sarebbe bello vedere una sportiva 2 posti, traz post, leggera, con un bel motore bassa cubatura sovralimentato. Non aver paura 2F, ma hai descritto la 4C ![]() inviato dalla mia bacca nera Sognando di poterle produrre ancora... - Doppiaeffe - 18-04-2014 -malleus- Ha scritto:Non aver paura 2F, ma hai descritto la 4C Peccato costi quanto una gt3 inviato dal petofono Sognando di poterle produrre ancora... - Dangerfield78 - 18-04-2014 20.000 euro per una NA?... magari pure a rate :haha: mi sembra l'acquisto sul nuovo più ponderato della storia. ![]() Discorso poco ipotizzabile. Con l'evoluzione tecnica odierna la Mazda potrebbe farla uguale ad un prezzo di mercato di circa la metà... ma non lo farebbe mai. Il nuovo serve ad avere prezzi nuovi. Basta prendere l'esempio dalle console ed il loro ciclo di vita. Quando ne esce una nuova, la vecchia continua ad essere prodotta ad un prezzo inferiore... in molti casi si riducono magicamente anche gli ingombri. Ciò significa che quella che era ricerca ed evoluzione tecnica, diventa esperienza produttiva consolidata su cui poter contrarre i costi, fino a quando un ulteriore evoluzione non la cannibalizza definitivamente. ![]() Sognando di poterle produrre ancora... - WillyWilly - 18-04-2014 Nella scelta della mia NA ho cercato proprio quegli optional che la rendono piu' allineata ad un'auto odierna. E' stato duro trovarla, ma anche allora esistevano NA "moderne", la mia infati monta all'origine: - airbag guidatore - ABS - aria condizionata - specchietti e vetri elettrici - 131 equini molto pigri Perche' questo elenco? Solo per dirvi che all'epoca costava 50.000.000 di lire. Oggi airbag, abs, specchi e vetri elettrici sono nelle versioni base di ogni auto. Anzi la versione base oggi avrebbe pure l'ESP, altri 3 airbag e il rollbar stile NC. Fatti 4 (milioni) di conti, una NA sistemata quasi al nuovo stock viene quasi 18.000 euro senza l'acquisto. Sognando di poterle produrre ancora... - mawe - 19-04-2014 S1, miata e s2000, con in più MG TF, Toyota MX2, Opel Speedster e Opel Gt, Smart Roadster Coupè sono le auto che ho cercato, valutato, confrontato. Alla fine ho scelto MX5, e ne sono contento. Se mai la tradirò sarà per una Lotus Elise, ma con il motore Toyota. Di tutte quelle citate è però quella che conserva il più alto valore di acquisto da usata, e dunque per essere la mia terza auto in uso aspetto che scendano un po' i prezzi, e dunque ci vorrano almeno due o tre anni ancora... Sognando di poterle produrre ancora... - Unwelcome guest - 19-04-2014 Molto bene ragazzi ed ancora grazie a tutti. Potendo allargare la rosa a 5 modelli chi aggiungereste alla lista? Boxster... Mhm... TT... Scaduta Z3... come sopra Slk... Scaduta e migliorata, a differenza del trio che nelle successive edizioni ha perso qualcosa (mx fascino, elise leggerezza, s2000... nessun seguito). Mgf mi ispira ma affianca alle noie del rover un'estetica poco da special. Opel Speedster l'ho avuta, grande auto, ma difficilmente qualcuno se la comprerebbe nuova. Qualche idea? Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2 Sognando di poterle produrre ancora... - Unwelcome guest - 19-04-2014 Dangerfield78 Ha scritto:20.000 euro per una NA?... magari pure a rate :haha: mi sembra l'acquisto sul nuovo più ponderato della storia. Sulla base di questo discorso il vintage non esisterebbe e tutti vorebbero solo l'ultima versione. X le tecnologie informatiche ok, ma x le auto non funziona così credo. Altrimenti non troveresti na in vendita al costo di 2 nb o elise s1 al prezzo dei modelli attuali. Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2 |