![]() |
Mia NA in vendita? - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html) +--- Forum: I Perditempo (https://www.mx5italia.com/forum/forum-32.html) +--- Discussione: Mia NA in vendita? (/thread-25977.html) |
Mia NA in vendita? - Pepi - 28-04-2014 allora o riesci a venderla così ad almeno 2/2500 oppure la smonti e la vendi a pezzi... Mia NA in vendita? - Leonow - 28-04-2014 Io come al solito sono l'ultimo che può dare consigli in merito, ma credo che a 2500 la vendi agevolmente... 3000 mi sembra già un filino alto, i chilometri ci sono e se poi è da riverniciare... Per dire, quando cercavo la mia una come questa a 2500 l'avrei presa al volo! ![]() Mia NA in vendita? - Megaboy - 28-04-2014 Certo che anche usarla poco/niente, il mantenimento è inferiore ad uno scooter... Io me la terrei IMHO 2500-3000 sono pochini, inoltre è ASI Mia NA in vendita? - Rob72 - 28-04-2014 Megaboy Ha scritto:IMHO 2500-3000 sono pochini, inoltre è ASISe fosse in ordine sicuramente si. Qui mi pare che il normale prezzo di vendita di una NA si aggiri attorno agli 8-9k euro (per chi vende, per chi acquista massimo 2-3k ![]() Vale sempre il solito discorso: con 2-3k euro non ci si compra neanche uno scooter... le emozioni che da la NA non le trovi in nessun'altra auto con lo stesso posizionamento tecnico/commerciale, ecc. ecc. La soluzione è che gentilmente uno di voi mi fa la fiancata al raduno e così la rivernicio a spese dell'assicurazione.... :haha: Mia NA in vendita? - davifigo - 28-04-2014 Io la terrei. ... Red for life. Mia NA in vendita? - davidino - 28-04-2014 Poi non dite che sono il solo ad aprire discussioni di aria fritta. Mia NA in vendita? - -malleus- - 28-04-2014 Rob72 Ha scritto:Vale sempre il solito discorso: con 2-3k euro non ci si compra neanche uno scooter... le emozioni che da la NA non le trovi in nessun'altra auto con lo stesso posizionamento tecnico/commerciale, ecc. ecc. Ti sei risposto da solo. ![]() Mia NA in vendita? - Pdor figlio di Kmer - 28-04-2014 CJ_ Ha scritto:Qualche foto aiuterebbe Rob. nemmeno, la tassa è di circolazione per le vetture ASI Mia NA in vendita? - Fly Lemon - 28-04-2014 Venderla a pezzi, detto da uno che questo lo fa di mestiere e' una cosa alquanto difficile per vari motivi: - La devi smontare - Devi avere a disposizione lo spazio per tenere la macchina smontata (totalmente o parzialmente) - Devi stocckare il materiale - Devi smaltire la scocca (e non tutti i demolitori prendono una scocca nuda) - Devi inserzionare il materiale facendo foto e catalogandolo - Devi rispondere alle richieste dei possibili acquirenti, sia per email che per telefono (e ti assicuro che ti chiamano con le domande piu' assurde alle ore piu' impensabili: a me sono riusciti a chiamarmi per delle cazzate di sabato sera a mezzanotte!!! Per non parlare della domenica, dell'ora di pranzo, dei giorni di festa ecc.ecc.ecc.) - Devi sbatterti coi clienti che vogliono informazioni e che spesso poi ti fanno perdere tempo senza concludere nulla - Devi avere un contratto favorevole con un corriere espresso: finche' spedisci roba piccola e' un conto, ma se devi spedire uno sportello, un paraurti o peggio un motore, con le poste non ce la fai e se non hai buone tariffe con un corriere la spedizione ti costa piu' del motore stesso - Devi per forza spedire: se non spedisci perdi il 70/80% dei possibili acquirenti - Devi star dietro alle varie problematiche: penso a spedizioni che non arrivano, pagamenti, roba che arriva rotta o che ti viene contestata dal compratore perche' magari c'e' la cosa che lui non aveva visto nella foto o che tu non gli avevi detto che c'era...se trovi il famoso "dito in *****" sei fritto! Alla fine di tutto questo non e' detto poi che riprendi le cifre richieste e soprattutto no le riprendi nel giro di 2 mesi, ma a volte ci vogliono gli anni...pensa che ho smontato completamente una 75 ed una Punto GT 2 anni fa ed ancora ho materiale in giro compredo un ponte de-dion completo di cambio...e chiedo meno di quello che chiedono in giro, pur di fare spazio in un magazzino di 200mq! Vuoi un consiglio? Vendila a 1500€ e fregatene: a 2500-3000€ anche se e' ASI non e' detto che tu riesca a venderla perche' gia' a 3500-4000€ si riescono a portar via auto in buone condizioni, 2000-2500€ chi la acquista li deve spendere tra verniciare e sostituire le piccolezze, inoltre a 190.000km qualcosa di meccanica avra' pur bisogno di farla o comunque sono da mettere in conto possibili interventi (l' LSD a 190.000km e' da un pezzo che ha smesso di bloccare!). Inoltre fuori italia si trovano macchine in discrete condizioni a prezzi veramente bassi...per chi non si fa tanti problemi tra lingua e trasporto a volte c'e' modo di fare veramente qualche buon acquisto. In alternativa ci investi quello che serve per rimetterla a posto ed a quel punto la vendi a posto chiedendo anche piu' dei 5-6000€ che si vedono in giro. Vedi tu...se poi decidi di venderla a pezzi e vuoi una mano fammelo sapere che ci sentiamo e vediamo come fare Mia NA in vendita? - Fly Lemon - 28-04-2014 Pdor figlio di Kmer Ha scritto:nemmeno, la tassa è di circolazione per le vetture ASI Se non ricordo male l'esenzione dal bollo avviene solo dai 30 anni in su qualora non si usi l'auto e questo vale sia che essa sia iscritta asi, sia che essa non lo sia. L'iscrizione per le auto dai 20 ai 30 anni di fatto non esclude dal pagamento del bollo (che per le auto tra i 20 e i 30 anni rimane sempre e comunque tassa di proprieta' e non di circolazione...diventa di circolazione solo dopo i 30 anni), ma per alcune regioni da solo l'opportunita' di avere delle agevolazioni sui costi del bollo. Ad esempio in Toscana (ma anche in altre regioni) la riduzione del bollo a 60€ forfettari avviene anche senza l'iscrizione all' asi del veicolo. Ergo, anche per tenerla ferma il bollo lo deve pagare, anche se magari invece che 2-300€ paga 25/27/50/60€ a seconda della regione di residenza |