Mx5Italia
Portapacchi... Che dilemma...sponda davanti o dietro? - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Carrozzeria, capote ed esterni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-23.html)
+--- Discussione: Portapacchi... Che dilemma...sponda davanti o dietro? (/thread-26298.html)

Pagine: 1 2 3


Portapacchi... Che dilemma...sponda davanti o dietro? - Alessandro - 30-05-2014

Quanto astio per un portapacchi Eek

Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk


Portapacchi... Che dilemma...sponda davanti o dietro? - Leonow - 30-05-2014

Hammer® Ha scritto:Parli sempre delle istruzioni che hai perso?

Non le ho perse, le ho buttate. E ritrovate sul web, sul forum, postate un po' ovunque… non ho invece proprio trovato la brochure con le due vespe che postasti, tu non mi hai più detto dove l'avevi presa e sai che io sono un pivello… Smile


Portapacchi... Che dilemma...sponda davanti o dietro? - Leonow - 30-05-2014

questa brochure qui postata a mò di epicureo esempio qualche tempo fa...

[Immagine: 255rfkp.png]

Ps. Questo modello, tra l'altro, credo abbia nelle fantomatiche istruzione l'indicazione per entrambi i versi, giusto per lesinare le polemiche Wink


Portapacchi... Che dilemma...sponda davanti o dietro? - Ratapignata - 30-05-2014

Ma quanto rosicate.... :haha:

Io comunque lo monto con la sponda verso la coda e dopo queste discussioni lo lascio cosi .... non si sa mai che con le paurose accelerazioni del mio 1,6 la valigia voli via :haha:


Portapacchi... Che dilemma...sponda davanti o dietro? - Hammer® - 30-05-2014

Leonow hai ragione, la spondina deve essere montata come dici tu.
Il fatto che nelle istruzioni Fapa (che peraltro avevo anch'io sulla rossa) non si dica nulla sulle funzioni di questa spondina (ma poi nelle foto è abbinata all'accessorio portasci) è inifluente.
[ATTACH=CONFIG]31264[/ATTACH]
mentre la brochure postata qui sopra dall'utente Duri è sbagliata così come sono sbagliate le tre foto tratte da brochure che avevo postato nell'altro thread (sulle quali naturalmente hai sorvolato).
Ah, quasi dimenticavo, è sbagliata anche questa foto ufficiale della Fapa, che poi sarebbe la copertina del manuale di istruzioni che tu affermi di avere buttato.
[ATTACH=CONFIG]31265[/ATTACH]
Ciao Smile


Portapacchi... Che dilemma...sponda davanti o dietro? - Hammer® - 30-05-2014

Leonow Ha scritto:questa brochure qui postata a mò di epicureo esempio qualche tempo fa...

[Immagine: 255rfkp.png]

Ps. Questo modello, tra l'altro, credo abbia nelle fantomatiche istruzione l'indicazione per entrambi i versi, giusto per lesinare le polemiche Wink
Leo, hai dimenticato di ripostare anche le altre che avevo caricato, giusto per completezza di informazione:
[ATTACH=CONFIG]31266[/ATTACH] [ATTACH=CONFIG]31267[/ATTACH] [ATTACH=CONFIG]31268[/ATTACH]


Portapacchi... Che dilemma...sponda davanti o dietro? - Leonow - 30-05-2014

Dai dai, buttiamola a ridere! Io comunque non avevo un Fapa in origine… certo che le altre foto sono brochure, figuriamoci, mi faceva sorridere che in mezzo ci fosse la foto di una stalla!! :haha:
Chi se ne importa, ognuno lo monti come vuole il portapacchi, non ci sono reali controindicazioni (tranne forse un forte tamponamento)… ho risposto in maniera esagerata a un attacco diretto, sono un rosicone. E quando dico che sono ignorante è vero!!


Portapacchi... Che dilemma...sponda davanti o dietro? - Hammer® - 30-05-2014

:beer: Dai che se vengo al raduno di luglio in Veneto ci conosciamo di persona Smile


Portapacchi... Che dilemma...sponda davanti o dietro? - Alessandro - 30-05-2014

:clap2:


Portapacchi... Che dilemma...sponda davanti o dietro? - Duri - 01-06-2014

A conclusione della discussione, dopo averlo montato con la spondina davanti proprio l'occhio rifiutava la soluzione e questa mattina l'ho girato..... molto più bello (imho!!); tralaltro anche pensando alle dinamiche di viaggio meglio fermare il bagaglio fronte marcia (condizione abituale) che pensare ad un eventuale mio tamponamento a terzi Big Grin.

Per quanto riguarda la sicurezza del bagaglio ho scovato in rete questo prodotto nato per il trasporto di surf e canoe http://www.kanulock.com/store_euro.html meno conosciuto dell'analogo Thule http://www.amazon.it/Thule-841-Lockable-Serratura-Bloccaggio/dp/B0084E8KJM/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1401629983&sr=8-1&keywords=thule+lockable ma credo più pratico (2,50 contro 4,00 mt) e più sicuro visto lo spessore dei cavi d'acciaio.