Mx5Italia
che ne dite???? - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Interni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-24.html)
+--- Discussione: che ne dite???? (/thread-2636.html)

Pagine: 1 2 3


che ne dite???? - Gagio - 22-03-2009

Ma il 15 luglio, alle 14, nel parcheggio al sole, questa alcantara nera come si comporterà?


che ne dite???? - flick87 - 22-03-2009

free style Ha scritto:è alcantara, sono delle pezze tipo quelle per asciugare la macchina ma più fini, più è sottile meglio è.
io ho usato il bostik chiaro, ma una colla simile va bene.
il pattex credo sia meglio ma non lo trovato al momento..........

si smonta la palpebra e si lavora sulle e tra le ginocchia. non si deve prendere nessuna misura. si cosparge la parte riflettente nel vetro di colla ed un pò anche sulla pezza nella parte che si deve utilizzare e si uniscono, e così via via un pezzo dopo l'altro fino a coprire tutti i particolari, le curve . se lavorate con una pezza singola abbastanza grande è meglio perchè io ne ho utilizzate 2 ma ho dovuto riempire con triangoli ritagliati.
dovete riempire tutto quello che visivamente si vede.

quando tutta la palpebra è ricoperta di alcantara si passa al taglio. basta una forbice.

a parte le dita incollate ed un paio di santi in cielo direi che è una cazzata farsela.


stesso procedimento per lo sportellino poggia braccio che è più semplice


in un ora avevo fatto tutto

e dove si trovano le pezze?


che ne dite???? - Miller - 22-03-2009

Gagio Ha scritto:Ma il 15 luglio, alle 14, nel parcheggio al sole, questa alcantara nera come si comporterà?
Ci ho pensato anche io, è la cosa che mi frena maggiormente. Oltre al rischio di far su una bella :a_39:


che ne dite???? - backtothefuture - 23-03-2009

ma come si smonta la palpebra?


che ne dite???? - spiderman - 23-03-2009

Potevi fare un bel servizio fotografico!!! : Andry :

Comunque occhio a smontare la palpebra, non ricordo bene il procedimento ma è molto facile romperla, sopratutto sulle NA più datate.


che ne dite???? - free style - 23-03-2009

il dubbio della cazzata sono sincero: LO AVEVO ANCHE IO, Mrgreen : Chessygrin : però era inverno ed avevo poco da fare..........

una estate la passata, ora attendo la seconda ma è come prima, non penso si scolli facilmente, in fondo sotto il sole della sardegna di agosto mi sembra un bell'esame no?!!!!


la pezze le ho prese a corbetta da uno che fà interni per auto, la colla me là consigliata lui.


che ne dite???? - flick87 - 24-03-2009

free style Ha scritto:il dubbio della cazzata sono sincero: LO AVEVO ANCHE IO, Mrgreen : Chessygrin : però era inverno ed avevo poco da fare..........

una estate la passata, ora attendo la seconda ma è come prima, non penso si scolli facilmente, in fondo sotto il sole della sardegna di agosto mi sembra un bell'esame no?!!!!


la pezze le ho prese a corbetta da uno che fà interni per auto, la colla me là consigliata lui.

bello, è una cosa interessante! se trovassi la voglia ci farei un pensierino!


che ne dite???? - CJ_ - 24-03-2009

Alcuni punti hanno delle pieghe, ma tutto sommato è un bel lavoro, bravo.

I sedili, sono in tessuto normale vero? I copri non si possono vedere però.. :haha: :haha:

Sulla mia, ho fatto palpebra e poggiabraccio tunnel in pelle come i sedili : Love : , stessa operazione che verrà eseguita sul cielo de lo HT : Chessygrin :


che ne dite???? - free style - 24-03-2009

si qualche piega nelle parti più difficili cè , per esempio nelle curvature più strette ma è il primo che facevo e me lo tengo così......... non posso tornare indietro Mrgreen

i coprisedili bianchi me li sono fatti fare su misura in cotone e lino, 150 eurisss Banghead

li ho scelti bianchi per un solo motivo: d'estate sotto il sole non cuociono come il nero degli originali, ero stufo di cuocermi le chiappe, fanno una notevole differenza. :aikido.:


che ne dite???? - nitro-ale - 22-04-2009

ma come hai fatto a fare le curve senza fargli fare le pieghe?