Mx5Italia
Carbonio -> questo sconosciuto - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Interni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-24.html)
+--- Discussione: Carbonio -> questo sconosciuto (/thread-2640.html)

Pagine: 1 2


Carbonio -> questo sconosciuto - Stefano80 - 23-03-2009

è il polipropiline alveolare giusto? .. diciamo fatto come il cartone.. due fogli lisci con in mezzo un foglio a onde...
a me non piace molto.. è leggerissimo ma non ci puoi "fissare" niente..
va bene per macchina da corsa dove non hai problemi estetici..

Per fare pannellini vari, coperture ecc.. preferico il policarbonato..
un po più pesante ma lo posso lavorare a caldo e sagomare come voglio..
ed esteticamente non è male..


Carbonio -> questo sconosciuto - AndreaNobile - 23-03-2009

Stefano80 Ha scritto:è il polipropiline alveolare giusto? .. diciamo fatto come il cartone.. due fogli lisci con in mezzo un foglio a onde...
a me non piace molto.. è leggerissimo ma non ci puoi "fissare" niente..
va bene per macchina da corsa dove non hai problemi estetici..

Per fare pannellini vari, coperture ecc.. preferico il policarbonato..
un po più pesante ma lo posso lavorare a caldo e sagomare come voglio..
ed esteticamente non è male..

yess. farà schifo, ma fa racing. : Chessygrin :
e costa circa 1/1000 del carbonio. Big Grin


Carbonio -> questo sconosciuto - lukat - 23-03-2009

mh...lavorare la vetroresina è gi acompicato...suppongo il carbonio ancor di piu, io mi son fatto il codone della moto in vetroresina...ci vuole un bel po di tempo anche se non sembra a primo impatto....poi come hanno detto devi rivestire il tuo pezzo originale....puo essere lo stampo quello ma poi il pezzo che devi fare devi farlo all'ìinterno dello stampo se no ovvio viene piu grosso, io il codone non ho fatto lo stampo solo rivestito l'originale e quel che è venuto l'ho usato come pezzo...po piu grosso è venutoWink e con buchi, pieghe onde che noti dopo verniciato...Ti devi sbattere tantissimo prima di vernciarlo, ovvero stuccare la Vetroresina(nel mio caso) per bene e grattare poi stuccare e gratatre ecc ecc Big GrinBig Grin
lascia stare....o meglio provaci con un pezzo piccolo prima di tutto!
carbonio lo adoro farei tutto in carbonio ma pe run pomello mazdaspped ti ciedono 160 euro mi passa la voglia


Carbonio -> questo sconosciuto - Stefano80 - 23-03-2009

hai centrato il punto...
la tetroresina la puoi carteggiare-stuccare-carteggiare-stuccare finchè non diventa perfetta..

il carbonio NO !! deve venire quasi perfetto alla prima.. specialmente se vuoi l'effetto lucido classico...
se lo carteggi per togliere piccoli difetti lo devi verniciare e lucidare.. e perde molto..
inoltre se il pezzo è fatto bene c'è si e no mezzo millimetro di resina sopra al tessuto..
quindi lo spazio di "correzione" è veramente limitato...


Carbonio -> questo sconosciuto - AndreaNobile - 23-03-2009

Stefano80 Ha scritto:hai centrato il punto...
la tetroresina la puoi carteggiare-stuccare-carteggiare-stuccare finchè non diventa perfetta..

il carbonio NO !! deve venire quasi perfetto alla prima.. specialmente se vuoi l'effetto lucido classico...
se lo carteggi per togliere piccoli difetti lo devi verniciare e lucidare.. e perde molto..
inoltre se il pezzo è fatto bene c'è si e no mezzo millimetro di resina sopra al tessuto..
quindi lo spazio di "correzione" è veramente limitato...
mezzo mm? meeeeno meeeno.
ma dimenticatelo. senza autoclave niente pezzi in carbonio. : Wink :


Carbonio -> questo sconosciuto - P&R - 23-03-2009

Carbonio significa ......

Stampo femmina, robusto e non deformabile a temperatura alta, dove ci costruisci dentro e non maschio, dove ci costruisci sopra.
Lucidatura perfetta dello stampo.
Tessuti pre impregnati o impregnazione con sacco a vuoto.
Resina epossidica, da trattare solo in ambienti opportunamente areati/ventilati
Cottura in forno a circa 80 gradi e per 24 ore (dati precisi sulla base della umidita' dell' aria dove hai lavorato, spessore del pezzo, tipo di resina .....)

Per cui, i prezzi che chiedono sono giustificati.
E a provarci in casa c' e' solo da farsi del male (non sono prodotti da respirare) e buttare soldi.
: Chessygrin :


Carbonio -> questo sconosciuto - Stefano80 - 23-03-2009

si, e rapporto in peso, 40% resina e 60% tessuto
1 su 100 viene fatto cosi..

anche senza sacco per il vuoto e/o autoclave possono venire bene ugualmente..
ovviamentel e proprietà meccaniche saranno inferiori...

mavisto che nel 90% dei casi sono per uso estetico.. si può fare comunque..

e se vogliamo dirla tutta il carbonio andrebbe SEMPRE verniciato perchè con i raggi solari deteriora..


Carbonio -> questo sconosciuto - Antonio - 23-03-2009

Il nostro Lazza lavora il carbonio in casa per produrre le aspirazioni dirette per mx-5..chiedete a lui! I pezzi sono rifiniti molto bene : Thumbup :