![]() |
griglia radiatore automatica - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html) +--- Forum: Chiacchiere a 2 e 4 ruote (https://www.mx5italia.com/forum/forum-31.html) +--- Discussione: griglia radiatore automatica (/thread-26662.html) |
griglia radiatore automatica - Pee Tee - 18-07-2014 No danger. Se il termostato funziona non ha nessun bisogno di radiatori più piccoli. Considerando che quello di serie è sotto dimensionato griglia radiatore automatica - Dangerfield78 - 18-07-2014 Il Pistoia Ha scritto:No danger. Se il termostato funziona non ha nessun bisogno di radiatori più piccoli. Considerando che quello di serie è sotto dimensionato Con un radiatore più piccolo i tempi di riscaldamento del motore dovrebbero diminuire... un radiatore più piccolo ha meno acqua con cui scambiare calore. E' come mettere un pentolino ed una pentola pieni d'acqua sul fuoco... l'acqua del pentolino bollirà prima. griglia radiatore automatica - Pee Tee - 18-07-2014 No perché c'è il termostato. È lui che decide. griglia radiatore automatica - Giova636 - 18-07-2014 Si peró al di la di tutto dove abita arriveranno anche i giorni caldi spero.....non é che puó cambiare il radiatore ogni cambio di stagione :haha: Secondo me fa molto prima a costruirsi un "qualcosa" per coprire mezzo radiatore da installare nei periodo invernali (come facevo io quando usavo lo scooter preparato da pista per raggiungere il lavoro a 2km a gennaio e febbraio) , anche se sinceramente a me, che ho il radiatore oem buono quindi non intasato, mi si accendeva la ventola anche sulla neve a 0 c° dopo un girettino sportivo e 2/3 traversi. Mi dispiace per lui, ma io pur non essendo esperto di aereodinamica ecc ecc storgo comunque il naso e boccio il progetto.....già essendo bassa e bella arrotondata dovrebbe essere più aereo rispetto a molte auto......parlando sempre di auto stradali ehh. griglia radiatore automatica - Dangerfield78 - 18-07-2014 Il Pistoia Ha scritto:No perché c'è il termostato. È lui che decide. Cosa? L'esempio della pentola mi sembrava lampante... più roba hai da riscaldare più tempo passa. E' una semplice questione di quantità. griglia radiatore automatica - Dado - 18-07-2014 Dangerfield78 Ha scritto:Cosa? L'esempio della pentola mi sembrava lampante... più roba hai da riscaldare più tempo passa. E' una semplice questione di quantità. non è proprio cosi, le pentola è il motore con l'acqua che contiene, il radiatore è un'altra pentola non sul fuoco, le due sono collegate da un rubinetto automatico, il termostato. se è vero che col radiatore piu grande ci vuole di piu a mandare tutto in temperatura, il temostato risolve proprio questo problema evitando che l'acqua del radiatore finisca nel motore ancora freddo e modulandone il flusso quando si scalda... griglia radiatore automatica - Dangerfield78 - 18-07-2014 Dado Ha scritto:non è proprio cosi, le pentola è il motore con l'acqua che contiene, il radiatore è un'altra pentola non sul fuoco, le due sono collegate da un rubinetto automatico, il termostato. Perfetto, solo che il termostato stacca prima che il motore raggiunga la giusta temperatura di esercizio. In breve non si può dire che il motore sia caldo in concomitanza di quando stacca il termostato. griglia radiatore automatica - Dado - 18-07-2014 Dangerfield78 Ha scritto:Perfetto, solo che il termostato stacca prima che il motore raggiunga la giusta temperatura di esercizio. In breve non si può dire che il motore sia caldo in concomitanza di quando stacca il termostato. se ho capito giusto cosa intendi hai ragione, nel senso il termostato aprirà a 85 gradi e la temp di esercizio sara' 90. pero' non è che la T ideale è fissa, ma rientra in un range, cosi è sulle moto da corsa, lo sara' anche sulle auto, tipo 85\105, quindi non è poi tanto grave griglia radiatore automatica - Dangerfield78 - 18-07-2014 Dado Ha scritto:se ho capito giusto cosa intendi hai ragione, nel senso il termostato aprirà a 85 gradi e la temp di esercizio sara' 90. Parlo del fatto che la temperatura dell'acqua che fa aprire il termostato ad una prima accensione del motore, non coincide con un motore "caldo". La temperatura di esercizio un motore si raggiunge quando tutte le temperature (componenti e fluidi) si stabilizzano, compresa quella di tutta l'acqua del circuito. A parità di auto ma con radiatori differenti, al momento dell'accensione sara quella con un radiatore più piccolo a raggiungere più velocemente la temperatura di esercizio. Questa cosa l'ho tra l'altro notata da quando ho installato il radiatore maggiorato e posso assicurare che i tempi di riscaldamento si sono dilatati. griglia radiatore automatica - Pdor figlio di Kmer - 18-07-2014 Dangerfield78 Ha scritto:Questa cosa l'ho tra l'altro notata da quando ho installato il radiatore maggiorato e posso assicurare che i tempi di riscaldamento si sono dilatati. di solito questa cosa si nota quando il termostato è bloccato aperto, altrimenti come dice dado dovrebbe aprirsi sempre alla solita T |