Mx5Italia
Dannate Infiltrazioni - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Carrozzeria, capote ed esterni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-23.html)
+--- Discussione: Dannate Infiltrazioni (/thread-26718.html)

Pagine: 1 2


Dannate Infiltrazioni - Doppiaeffe - 28-07-2014

In 99 concessionarie mazda su 100, non sanno che cosa sia un mx5.


Dannate Infiltrazioni - CiceNC - 28-07-2014

Doppiaeffe Ha scritto:In 99 concessionarie mazda su 100, non sanno che cosa sia un mx5.
Esatto....


Dannate Infiltrazioni - Tresh - 30-07-2014

Ho delle novità.
In pratica ieri, armato di pazienza, ho fatto alcune foto ed ho mandato il tutto ad un carrozziere amico di famiglia a Roma che ha avuto a che fare con spider e cabrio per un po' di anni.
Insieme abbiamo concordato che intanto una delle cose da fare è incollare di nuovo le guarnizioni all'altezza dei bulloni del rain rail, sperando che non siano del tutto consumate.
Ecco come si presentano le mie dopo 8 anni e 90k km di servizio:
[ATTACH=CONFIG]32554[/ATTACH]
In pratica la guarnizione evidenziata in rosso deve essere incollata alla plastica sul lato destro.
Ho deciso di intervenire come avevo preventivato nei giorni precedenti approfittando di un posto al coperto.
Materiale usato: nastro carta, bacchette e tavolette di legno molto sottili.
[ATTACH=CONFIG]32555[/ATTACH]
Ho tolto i 3 rain rail all'interno e smollato un po' la capote. Dalla foto si vede anche il danno che ha causato, macchie di ruggine un po' ovunque. A quello ci penserò dopo.
[ATTACH=CONFIG]32556[/ATTACH]
Poi ho pulito con alcool la zona e applicato la colla con la bacchetta di legno mettendo del nastro carta (che poi ho rimosso subito dopo) solo a protezione di eventuali sbavature fuori dalla zona di lavoro.
Con i pezzetti di legno ho creato dei distanziali in modo da non incollare anche la parte sbagliata.
Ecco il risultato su una delle guarnizioni.
[ATTACH=CONFIG]32557[/ATTACH]
adesso sto aspettando che la colla indurisca un minimo per rimuovere i pezzi di legno, fare un po' di pulizia e poi applicare un ulteriore bordo tutto intorno. La cosa bella di questo prodotto è proprio che una volta indurita rimane flessibile e assolutamente impermeabile.
Sperem Big Grin


Dannate Infiltrazioni - Tresh - 01-08-2014

La colla è asciugata e dopo un po' di prove con la canna dell'acqua del giardino posso dire che per ora non passa più nemmeno una goccia. :WohoW:
Ora bisogna vedere quanto tiene una soluzione del genere, male che vada ho guadagnato un po' di tempo per mettere i soldi da parte per una nuova capote.
In ogni caso se dovesse mai capitare a qualcuno (spero di no), sappiate che sulla NC ci sono quelle maledette guarnizioni che tendono a scollarsi e far passare acqua a fiumi.


Dannate Infiltrazioni - missilino10 - 01-09-2014

Ciao a tutti, mi accodo a questo topic perché ho un problema di infiltrazioni sulla mia NC e si sta facendo sempre più serio con i temporali di questo periodo.

Premetto che ho gli scoli puliti e sono già intervenuto sotto il parabrezza seguendo l'ottima guida del forum.

Il problema ora mi si presenta all'angolo superiore sinistro del parabrezza, ecco una foto:
[Immagine: pusymade.jpg]

Qualcuno ha esperienza in merito? Credo di dover intervenire tempestivamente, ora che ho scoperto la "falla", altrimenti quest'inverno avrò bisogno di un giubbotto salvagente...


Dannate Infiltrazioni - Flex - 07-09-2014

C'e' una procedura per smontare la copertura del gancio capote e regolare il "tiraggio", in modo che la capote appoggi con piu' forza contro la guarnizione sopra parabrezza, questo dovrebbe risolvere il problema.


Dannate Infiltrazioni - Gaspy - 09-09-2014

Prova a verificare anche il serraggio delle due viti che tengono il puntone che si infila nel montante, sulla mia NC si erano smollate (a destra) e quel puntone ballava alla grande... tempo tecnico per l'operazione 5 minuti. Attento solo a tirare la copertura in plastica perché ha due clips metalliche che rompono facilmente i supporti plasticosi che le trattengono, cmq la loro funzione è anti vibrazione, quindi anche se si rovinano le linguette metalliche non ci son problemi! Wink


Dannate Infiltrazioni - TheCondor - 14-10-2014

a me ha iniziato da un mesetto ad entrare acqua dalla zona di millisino10
In pratica ho smontato l'angolino di plastica (viene via togliendo quel 'chiodino' di plastica) e visto che entra una goccina che corre lungo tutto il longherone di acciaio per poi scolare dove c'è il giunto esattamente sopra il sedile. Lo fa da entrambe le parti.
Per ora ho visto che sulla punta degli angoli dove la capotte chiude e si sigilla con il parabrezza ci sono due buchini nella gomma, li ho chiusi con un po' di gomma a freddo per vedere se cosi si risolve. Se vedo che tiene allora cambio la guarnizione.
Ora che ho letto però voglio provare a stringere le viti dei ganci e tirare un pelino il tirante, con le vibrazioni di questi anni in città sicuramente si sarà allentato!