![]() |
Additivi olio antiatrito - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html) +--- Forum: Chiacchiere a 2 e 4 ruote (https://www.mx5italia.com/forum/forum-31.html) +--- Discussione: Additivi olio antiatrito (/thread-26862.html) Pagine:
1
2
|
Additivi olio antiatrito - Pee Tee - 15-08-2014 Li provai all epoca i vari additivi... Ovviamente nessun risultato tangibile. Sono solo palliativi. L'olio ha già tutto quello che serve al motore. Dovete avere solo l'accortezza di controllare livello e colore. Cambiarlo spesso e tirare ogni tanto qualche marcia. Additivi olio antiatrito - -PEWO- - 15-08-2014 Ho fatto tutto ciò che di poteva fare... Io lo faccio solo per vedere se si ha un consumo d'olio minore... Per il resto per me rimane solo curiosità ... Additivi olio antiatrito - Jo 195 - 16-08-2014 ... cosa ne pensate ? https://www.youtube.com/watch?v=KY5J0wrAMuY Additivi olio antiatrito - Doppiaeffe - 16-08-2014 Io avevo la testa piena di cacame. Voglio vedere se pulisce. Additivi olio antiatrito - LucaJones - 16-08-2014 Perché ti aspetti che pulisca. E' un additivo antiattrito o altro? Ho una curiosità: perché per alcuni motori si sconsigliano oli sintetici e si consigiano i semisintetici? Sono motori in cui gli oli sintetici, a causa delle ridotte dimensioni delle loro molecole, darebbero luogo a trafilamenti? O ci sono altri motivi? Additivi olio antiatrito - Doppiaeffe - 16-08-2014 LucaJones Ha scritto:Perché ti aspetti che pulisca. E' un additivo antiattrito o altro?Alcuni motori, sono stati progettati quando non esistevano gli olii sintetici. Il b6 e il BP sono tra quelli. Spesso un sintetico su questi motori viene ciucciato dalle camere. Se dopo il ciclo di pulizia non mi torna pulito mi sa che devo smontare e pulire e poi rimontare. Ma a 210.000 km non posso lamentarmi. Additivi olio antiatrito - Giova636 - 16-08-2014 Si, ma doppiaeffe, sulle "istruzioni" degli additivi pulitori c'é scritto bello chiaro e tondo che devono essere usati solo per un ciclo di 15/30 minuti e poi fatti scolare immediatamente anche perché rende l'olio molto liquido per facilitare l'uscita al cambio olio. Solo bardahl dice di usarlo per 150 o 300 km, non ricordo. Ma non 2000 quindi diversi mesi e quindi la ***** continua a circolare circolare e circolare. Io, saró fissato, ma li ho sempre usati; -Con l'additivo pulitore quando tolsi il bullone della coppa, l'olio defluì che é una bellezza fino all'ultima goccia. E dopo averlo messo in tanica mi sono accorto che era davvero molto liquido. E non era presente nessuna morchia ne li, ne nel filtro. -Con l'antiattrito, io ho usato il Power ceramic liquid, ovviamente differenze palesi non le senti. Peró, avendo una grande quantità di additivo appunto (presenti in minime quantità negli oli), a qualche beneficio sicuramente porterà. E secondo me a 2 cattegorie di motore potrà dare davvero benefici: ai motori vecchi e con davvero tanti tanti km che iniziano a perdere colpi e a quelli nuovi nuovi usandoli "sempre" (una boccia da 50 euro dura oltre 100mila km quindi)..... - Poi ci sono gli additivi benzina, vado un attimo OT. Pulitori e Prestazionali. Quelli pulitori, non fanno miracoli, ma io dopo averne usati di continuo 5/6 diversi ho notato che il motore al minimo, sopratutto a freddo era molto più regolare e, man mano che si disattivava lo starter, i giri scendevano in modo regolare e senza incertezze. Dunque deduco che avranno pulito un pochettino almeno gli iniettori, spero. E gli additivi tipo aumento di ottani e roba varia. Premetto che qui sul forum, che sono tutti scettici a queste presunte puttanate, tempo fa fecero dei veri e propri gda per questi additivi per gli ottani e stranamente avevo visto parecchi utenti davvero soddisfatti. Io l'ho provati, sia sull'auto che sulla moto un aumento di ottani e sinceramente non ho notato assolutamente nessuna differenza. Neanche le minime che si possono notare con tutti gli altri additivi. Additivi olio antiatrito - belushi65 - 21-08-2014 Io sto provando (più per curiosità) Sintoflon.... l'ET già messo con il vecchio olio e ai primi di settembre il Protector con il cambio olio/filtro....l'ET oltre che a detergere ha anche un primo trattamento che dovrebbe rendere + fluido tutto quello che viene lubrificato nel motore...poi il Protector oilseal adatto a motori che consumano olio: vedremo dopo il cambio olio....vi farò sapere...! Additivi olio antiatrito - Doppiaeffe - 21-08-2014 Giova636 Ha scritto:Si, ma doppiaeffe, sulle "istruzioni" degli additivi pulitori c'é scritto bello chiaro e tondo che devono essere usati solo per un ciclo di 15/30 minuti e poi fatti scolare immediatamente anche perché rende l'olio molto liquido per facilitare l'uscita al cambio olio. Solo bardahl dice di usarlo per 150 o 300 km, non ricordo. Ma non 2000 quindi diversi mesi e quindi la ***** continua a circolare circolare e circolare. nelle istruzioni dell'et40 c'è scritto che va fatto agire per 1000 o 2000 km. io faccio 2000 e poi vedo. Additivi olio antiatrito - Giova636 - 21-08-2014 Ah ok....se lo dicono loro ![]() |