![]() |
Vuoto accelerazione - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html) +--- Discussione: Vuoto accelerazione (/thread-27255.html) |
Vuoto accelerazione - Andre92 - 16-10-2014 La carburazione è regolata dal debimetro ( la scatoletta da te nominata) e dalla spnda lambda. Credo che il tuo problema sia quest'ultima, infatti se non sbaglio sull'NA la lettura della lambda non è tenuta in considerazione oltre i 4000 giri/min...Aspetta comunque conferma dagli esperti dell'NA... Vuoto accelerazione - Hero - 16-10-2014 il debimetro l ho smontato e l ho controllato e la paletta che regola il flusso dell aria funziona. L elettrauto mi ha indicato una piccola scatolina di 3 cm sul lato opposto. Vuoto accelerazione - Andre92 - 16-10-2014 http://www.mx5italia.com/showthread.php?15139-HELP-domanda Immagino quella nella foto qui (post9), che è la parte elettrica del debimetro... Vuoto accelerazione - Jeega - 16-10-2014 Stesso problema anche se lieve su NBFL ce l'ho io : lamento "ruvidezza" e sembra "tiri indietro" sotto i 4000 A filo gas sembra meglio di quando spalanchi Cat200 - filtro pannello - centralina non so Il debimetro l'ho spruzato con spray apposito, nessun risultato tangibile... Sembra "mappata male" o sembra quando modifichi l'aspirazione, collettori, scarico....e devi ancora mapparla Filtro e olii tutto ok Candele OK Cavi sembrano ok...in alto gira bene sembra, dovrei provare un altro 1.8 per confrontare... Vuoto accelerazione - Hero - 16-10-2014 esatto proprio quella Vuoto accelerazione - Hero - 17-10-2014 Nessun altro consiglio? Dove posso comprare la valvola ISCV come ricambio? Vuoto accelerazione - Jeega - 17-10-2014 Comunque dopo i 4000 circa nessuna incertezza, anche a gas spalancato...come prestazioni diciamo che lo 0-100 è nella norma, come dichiarato Vuoto accelerazione - Hero - 30-10-2014 Riesumo il mio post perché ancora non ho trovato soluzione al mio problema. Ho appena ritirato L auto dalla sua prima visita in un ex officina autorizzata con esperienza di 15 anni su mazda. La risposta è stata alquanto sconfortante. Per precisare ho un problema in accelerazione fino a circa 3800/4000 giri e poi il motore sale come dovrebbe. Da quando è venuta in mio possesso ho sostituito: Olio Filtro olio Filtro benzina Candele Filtro aria Additivo pulizia iniettori Pulizia cf/valvola aria con relativa sostituzione guarnizioni originali ma il problema persiste anche se un po' meno. Il meccanico mi ha detto: Il computer per il check non da segni di vita, C è un tubo proveniente da canister che dovrebbe andare al serbatoio staccato che non riesco a trovare dove vada messo nonostante i manuali, al 90% gli iniettori non sono i suoi. Il catalizzatore se ne sta andando ma poi quello lo sapevo ma prima vorrei risolvere questo maledetto problema. Qualcuno mi potrebbe aiutare? Non appena arrivo a casa posto la foto degli iniettori e del tubo del canister. Vuoto accelerazione - Pdor figlio di Kmer - 30-10-2014 pompa benzina, controllata ? gli iniettori di serie sono blu ! Vuoto accelerazione - Hero - 30-10-2014 Questi sono gli iniettori. Secondo lui sono stati smontati e non sarebbero gli originali. Questo è il tubo che esce dal canister. Qualcuno sa dove andrebbe? La pompa della benzina non l ho controllata. Come posso fare per vedere se funziona regolarmente? |