![]() |
Rubrica di cinema - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html) +--- Forum: I Perditempo (https://www.mx5italia.com/forum/forum-32.html) +--- Discussione: Rubrica di cinema (/thread-27337.html) |
Rubrica di cinema - DUKE - 15-10-2014 Dangerfield78 Ha scritto:Il mistero von bulow?... siamo più sul giallo. Irons me lo sono giocato con twins...dopo pur apprezzandolo non l ho più ritenuto all altezza dei ruoli. Ma in periodidi vacche grasse lo rivaluto sicuramente. ![]() Inviato dal mio ST21i utilizzando Tapatalk Rubrica di cinema - DUKE - 15-10-2014 Con twins intendevo inseparabili Inviato dal mio ST21i utilizzando Tapatalk Rubrica di cinema - Sand - 15-10-2014 DUKE Ha scritto:Già i titoli promettono male ammazza,quanta fiducia :cry2: Rubrica di cinema - DUKE - 15-10-2014 Sand Ha scritto:ammazza,quanta fiducia :cry2:Ops scusa sand avevo interpretato che i titoli li avessi presi da google...e che non conoscevi i film... giuro che stasera li guardo tutti :notworthy: Maaaa: 13 se perdi muori....tu l hai visto? Rubrica di cinema - Sand - 15-10-2014 DUKE Ha scritto:Ops scusa sand avevo interpretato che i titoli li avessi presi da google...e che non conoscevi i film... giuro che stasera li guardo tutti :notworthy: visti tutti! Rubrica di cinema - Dangerfield78 - 15-10-2014 DUKE Ha scritto:Con twins intendevo inseparabili L'ho rivisto da poco... per me è un capolavoro...forse uno dei miei film preferiti. In entrame i film c'è il miglior Iron di sempre. Comunque mi viene veramente difficile catalogare film col termine di thriller... è un po' come dire tutto e niente. Trovo invece nel "noir" un filo conduttore più chiaro. Comunque provo ad aggiungere qualcos'altro: "Velluto blu" "Match point" "Il nome della rosa" "L'inchiesta" "Summer of Sam" "Pi greco il teorema del delirio" "Blow away" "Il cavaliere oscuro" "L'uomo senza sonno" "Distretto 13" ...se me ne viene qualcun'altro te li scrivo. ![]() Rubrica di cinema - DUKE - 16-10-2014 diciamo che semplificando il genere thriller "classico" è quello riconducibile alla scuola inglese (hitchcock), quello è il clichè classico del thriller, suspence, colpi di scena, ecc, ma non necessariamente con violenza esibita. Il noir (scuola americana) è un po più sul "criminale", spesso con violenza (alcuni tarantino imho, per citare un moderno o il classico braccio violento della legge). Poi ci si puo' perdere coi sottogeneri: giallo (alcuni woody allen) poliziesco (braccio violento della legge), giudiziario (la giuria), mistery/paranormali (le verità nascoste), fantasy (cavaliere oscuro), storico (nome della rosa), ecc ecc Per dire, un Dario Argento prima maniera, per restare in Italia, ha fatto dei capolavori... sono thriller? sono horror? Eyes Wide Shut come è definibile? Certi capolavori sono impossibili da "catalogare", siano del presente che del passato (mi vengono in mente alcuni titoli dell'espressionismo tedesco, assurdi, onirici, angoscianti, ma quelli sono pilastri del cinema) Rubrica di cinema - Jo 195 - 16-10-2014 ... hai fatto bene a ricordare Velluto Blu, a mio parere una delle migliori pellicole di Lynch : tensione narrativa, aspetti legati alla perversione , all'anormale e misterioso. Ottimo cast . Lo scaricai anni fa e tutt'ora lo conservo in VHS http://www.cinemadelsilenzio.it/index.php?mod=film&id=4076 Rubrica di cinema - Dangerfield78 - 16-10-2014 "L'uomo che non c'era" "The experiment" "The cube" Rubrica di cinema - DUKE - 16-10-2014 Quindi come non ricordare mullholland dr Inviato dal mio ST21i utilizzando Tapatalk |