Mx5Italia
Testata motore - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html)
+--- Discussione: Testata motore (/thread-27540.html)

Pagine: 1 2 3 4 5


Testata motore - flavio90 - 25-11-2014

Questa e la testata dopo 200 000 km(ce ancora la guarnizione su) consigli?


Testata motore - flavio90 - 25-11-2014

La valvola egr mi e stato consigliato di toglierla


Testata motore - flavio90 - 25-11-2014

E la guarnizione testa e metallica


Testata motore - alex zanardi - 25-11-2014

non per fare il rompiscatole di turno, ma se eviti di scrivere 3 post e fai tutto su uno singolo ti assicuro che è meglio per tutti Confused

ora io dalla foto vedo che i 2 cilindri a destra hanno le valvole di scarico molto chiare, segno di temperatura eccessiva...
vedo anche un leggero segno sulla guarnizione tra il cilindro 2 e il 3 (ma in mezzo all'olio e difficile da capire bene) e da li che sfiatava?

come hai fatto a bruciare una guarnizione multistrato?
avevi problemi con i liquidi?
di solito queste guarnizioni sono molto più durature di quelle classiche (bordate) ed è molto raro bruciarle....



alex zanardi Ha scritto:raccordatura condotti, valvole, sedi valvole, modifica camera di scoppio, modifica RC e assi a cam, e tante altre piccole lavorazioni, sicuramente se fatte bene porteranno a dei benefici...

valvole maggiorate ovviamente su sedi nuove, a questo punto le fai in bronzoberillio e guadagni anche in affidabilità...

ma prima di tutto ciò si deve sempre mettere assieme un progetto serio e completo, basato per prima cosa non ad ottenere CV ma ad adeguare il più possibile il motore al suo futuro utilizzo (giusta erogazione e coppia)....


ora un esempio stupidissimo: le valvole maggiorate se non abbinate ad una centralina che ti permette di eliminare il debimetro (strozzatura per il passaggio aria) potrebbero non avere grandi benefici...

per cui prima di ipotizzare tante cose....
vediamo lo stato del motore, come lavorava, vediamo cosa vuoi farne e come usarlo, con quale budget....

solo dopo si potrà fare una valutazione, seria
Thumbup

se provi ad essere meno sintetico, sarà più facile darti delle risposte...
sai non ho voglia di scrivere 1000 diverse possibilità, in modo particolare se non mi dici nemmeno cosa vuoi ottenere/fare/spendere Rolleyes


Testata motore - flavio90 - 25-11-2014

L'ex proprietario l'ha comprata l'anno scorso a Roma e tornando a Modena ha rotto la pompa acqua assicurandomi che non aveva fatto danni e che l'ha usata tutta l'estate senza alcun problema...la cambiava perché aveva una occasione...sono andato a provarla un 15 minuti e tutto bene...quando sono andato a portarla a casa ho notato in colonna che scaldava un po( fra metà indicatore e fine indicatore più verso la meta pero) ma tenendola a 1500 giri l'acqua tornava a metà strumento...arrivo a casa guardo l'acqua e vedo che ne manca un po...vabbe rabbocco con acqua demineralizzata e controllo la gradazione del antigelo( glicole -15 gradi) controllo olio apposto bello nero( mu aveva detto di averla tagliandata poco fa una fattura del lavoro risale a 5 mila km fa)....una settimana dopo vado in un pistino lungo 1.2 km faccio 4 giri e acqua apposto....rientro in pista faccio una decina di giri e prima di uscire faccio un due giri tranquillo per abbassare le temperature che erano normali( come già in precedenza avevo fatto) e l'acqua sale a 3 quarti strumento esco dalla pista apro il cofano e lascio al minimo( come già fatto la volta prima) ma non cala nulla allora tengo allegro il motore e piano piano inizia a calare una volta normalizzata spengo....apro dove ce la vaschetta ed e diventato tutto marrone con pezzettini piccoli marroni....ed ero scarso di acqua.... Rabbocco con demineralizzata e quattro ore dopo torno a casa...senza alcun problema tranne per un consumo anomalo di acqua ma un consumo leggero.... Per questo ho deciso di aprire la testa.... Oltre tutto tutti e quattro i cilindri ( i pistoni non so non li ho tolti) sono leggermente rigati sia da parte scarico che aspirazione quindi appena posso con il meccanico faccio foto e poi smonto anche i pistoni e il "banco motore".... Sono lievemente strisciati i cilindri e i due pistoni centrali in lato aspirazione sono più chiari... Vorrei aumentarne l'affidabilità e avere qualche cavallo extra senza cambiare centralina o camme


Testata motore - Pepi - 25-11-2014

Dico la mia: alesa i cilindri a +0,5 e metti quattro pistoni leggermente più compressi, una guarnizione testa cometic, pulizia/lucidatina alle valvole e relativi gommini, naturalmente pompa acqua e distribuzione nuova, richiudi tutto e avrai un motore affidabile e pimpante...


Testata motore - Bisso - 25-11-2014

ora ho capito dov'è il problema!! manca la candela nel cilindro più a sinistra!!!











scusa flavio non ho resistito... :haha:

anch'io sono dell'idea di Pepi, o fai una roba racing in tutto e per tutto con le varie controindicazioni, oppure fai una roba soft come farò io se resterò aspirato... pistoni più compressi, ripulita ai componenti e via...
non aspettarti chissà cosa, ma avrai un motore nuovo con un po' di brio in più e affidabilità totale.


Testata motore - flavio90 - 25-11-2014

Si la macchina e nata aspirata e aspirata resta( e splendida cosi come è) logicamente già che ho in mano.qualcosa e obbligatorio farci😁😁😁 ... Per il discorso egr? Escludo? Non escludo?


Testata motore - Bisso - 25-11-2014

boh, non credo che sulla mia esista qualcosa con questo nome quindi non saprei dirti... aspetta gli esperti.


Testata motore - alex zanardi - 25-11-2014

sicuro che sia il caso di aprire il sotto? aspetto foto delle righe sui cilindri...


l'EGR non escluderlo, buttalo nel cesso quel coso orribile Big Grin
vero che riduce i consumi in autostrada, ma ha molti altri problemi per cui eliminalo...

leggera pulita ai condotti (giusto per levigare i segni di fusione) senza modificarne la sezione, e facendo molta attenzione a non rovinare gli spigoli...
raccordatura agli spigoli delle valvole (per ridurre le turbolenze)
controllo sedi valvole e guidavalvole, smerigliata alle valvole...
leggera (il meno possibile) rettifica alla testa
pulegge regolabili, cosi in fase di montaggio potrai affinare le fasature
tutte le guarnizioni nuove....
se non è il caso di aprire il sotto, e se non vuoi un mostro da pista o non gli farei altro...

P.S. sicuro che il tuo mecca sia d'accordo con queste piccole variazioni?