Mx5Italia
Testata 116cv su 110cv - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html)
+--- Discussione: Testata 116cv su 110cv (/thread-27604.html)

Pagine: 1 2 3


Testata 116cv su 110cv - Ayeye - 30-11-2014

Ayeye Ha scritto:....Aggiorno appena ho novità.

Ecco le novità:
Testata smontata, lavata alla benemeglio e misurata/confrontata.
Prime conclusioni...Wink
Le fusioni sono realizzate con tecnologie diverse, spiegabili anche con gli anni di produzione, ma dimensionalmente sono identiche, soprattutto a livello di lavorazioni. I condotti sono identici, dimensioni, posizione e spessore dei traversini sono le medesime.
Le valvole sono perfettamente intercambiabili, stesso diametro, stesso stelo e uguale lunghezza.
I bicchierini sono "diversamente uguali" :giggle: ...infatti una li ha idraulici e l'altra no...l'alloggiamento è lo stesso ed anche la posizione del foro di apporto dell'olio. Io sceglierò le meccaniche in quanto più precise e leggere.
Le camere di combustione sono di pari dimensione e volumetria; non ho fatto la prova con i liquidi perchè ad una avevo già levato le valvole, però la dimensione della sezione ela profondità in zona candela sono uguali.
Attacchi raffreddamento identici.
Alberi a camme...direi simili...montano perfettamente, visto che diametri e posizione supporti sono uguali, variano leggermente nel profilo. Come base (non ho il comparatore per verificare la rampa), quello EX ha una variazione di circa 3/10 in meno per quello NA, forte però di un raggio in cresta più ampio, per cui un tempo di "tutto aperto" sensibilmente più lungo. Quello IN, si avvantaggia quello di NA che risulta con circa 5/10 di alzata in più. Il tutto con misure prese a calibro.
I passaggi acqua/olio e ritorno, fra testa e cilindri sono esattamente fotocopiati.
A questo punto mi sento di dire che sono realmente uguali, anche se la vera conferma l'avrò all'avviamento del motore.: Blink :

[Immagine: NA-NB_001.jpg]
[Immagine: NA-NB_002.jpg]
[Immagine: NA-NB_003.jpg]
[Immagine: NA-NB_004.jpg]
[Immagine: NA-NB_005.jpg]


Testata 116cv su 110cv - Doppiaeffe - 01-12-2014

Ovviamente hai l'obbligo di riportare tutte le info qui. Mi tocco le balle ma se mai dovesse capitarmi una sfiga alla testa potrebbe tornare utile.


Testata 116cv su 110cv - djmattm - 01-12-2014

utilissimo e molto interessante!


Testata 116cv su 110cv - Pepi - 01-12-2014

i condotti in zona iniettori mi sembrano un pelo diversi...


Testata 116cv su 110cv - Pdor figlio di Kmer - 01-12-2014

Pepi Ha scritto:i condotti in zona iniettori mi sembrano un pelo diversi...

esatto, quelli NB sembrano svasare dove quelli NA sono piatti e orribilmente pieni di bave ...

ad ogni modo grande notizia e lavoro quello di Ayeye! fa molto piacere avere certe informazioni!! complimenti !!!

per quanto riguarda l' altezza delle teste invece si può ricavare qualcosa ? (116 cv e 110 cv hanno lo stesso rapporto di compressione?)


Testata 116cv su 110cv - Hammer® - 01-12-2014

Hammer® Ha scritto:Mi pare che la testa del 110 sia migliore nella fluidodinamica, forse il gioco non vale la candela.
Mi devo riquotare....


Testata 116cv su 110cv - Ayeye - 01-12-2014

Credo che il problema sia l'immagine; la testa dell'NB non è pulita e dà l'impressione di avere un passaggio più ampio e ben raccordato. Metto l'ingrandimento della zona, poi stasera rifaccio la foto con il piano pulito. Per le bave...ci sono in tutte e due le versioni...ma hanno vita breve...diventerà tutto a specchio...

[Immagine: image.jpg]


Testata 116cv su 110cv - giuino - 01-12-2014

non ci sono differenze tra le due teste del B6, almeno a livello di condotti; le differenze sono sul BP, e li sono differenze notevoli!


Testata 116cv su 110cv - Ayeye - 01-12-2014

Ecco il dettaglio:

[Immagine: image-2.jpg]


Testata 116cv su 110cv - Pdor figlio di Kmer - 03-12-2014

identiche insomma! ottimo!!