Mx5Italia
MaverikGTI @ Imola LLCC Challenge - Capitain Slow - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Eventi (https://www.mx5italia.com/forum/forum-6.html)
+--- Forum: Pista (https://www.mx5italia.com/forum/forum-29.html)
+---- Forum: Challenge LLCC (https://www.mx5italia.com/forum/forum-61.html)
+---- Discussione: MaverikGTI @ Imola LLCC Challenge - Capitain Slow (/thread-27643.html)

Pagine: 1 2


MaverikGTI @ Imola LLCC Challenge - Capitain Slow - MaverikGTI - 03-12-2014

Fletch Ha scritto:La mia slittava come la tua prima di aver cambiato master, slave, tubo in treccia e olio. E lo faceva sempre, con auto stock (quelle tre volte che l'ho usata così Big Grin).
Adesso lo fa qualche volta dopo un uso intenso in pista, diciamo dopo una dozzina di giri tirati. Le semislick enormi di certo non mi aiutano.

Ho anche io tutto praticamente nuovo, avevo cambiato master e slave 2 anni fa, tubo in treccia, ma l'olio ha almeno un anno e mezzo ed è di quelli economici. Ho messo l'RBF600 nei freni, ma non ho pensato a ri-cambiarlo anche per la frizione. Farò anche questa prova, per limitare un po' lo slittamento a caldo caldo se si riesce.

Pepi Ha scritto:prima controlla che non ci sia una piccola perdita dal paraolio posteriore del motore... Wink

Temo di avere anche quel problemino... se alzo la macchina anteriormente, raramente, ho visto scendere una goccia di olio dal buchino a ridosso della campana del cambio. Quindi immagino ci sia anche il paraolio albero motore da cambiare. Ma un trafilaggio leggerissimo, riesce a mandare olio in mezzo al materiale d'attrito? Da ignorante pensavo che colasse sotto sulla parete lato motore fino ad uscire dal buchino. Quando tirano via anche il volano, immagino che sia una cavolata, cambiare il paraolio, giusto? Così se voglio fare un upgrade frizione, me lo procuro e lo faccio cambiare.


MaverikGTI @ Imola LLCC Challenge - Capitain Slow - Bisso - 03-12-2014

finalmente sono riuscito a vedere il video.
cacchio se slitta la frizione! ma proprio tanto tanto!
secondo me già con una frizione OEM nuova risolvi al 90%, però resta sempre una frizione stock che quindi potrebbe dare qualche problemino se fai tanti giri a manetta.
magari se la cambi prendi qualcosa uno step sopra... su questo fatti consigliare da chi ne sa qualcosa... io ho una frizione a petali in rame che però è abbastanza brusca nello stacco, quindi anche in scalata non è raro il blocco del ponte se non si usa il tacco punta...
ci sono tanti prodotti più stradali che forse sono più per tutte le situazioni.
il paraolio si cambia abbastanza facilmente quando levi tutto, vale la pena farlo, ma non penso che qualche trasudamento possa sporcare la frizione... cioè penso che 8 NA su 10 abbiano perdite d'olio da lì... la mia anche probabilmente...

per la guida, si la seconda è eccessiva, va bene la terza anche con la conica originale, anche perché ti trovi sottocurva a scalare e l'aumento di freno motore secondo me deconcentra te e destabilizza la macchina nell'inserimento...
inoltre ti trovi a fine curva a dover cambiare subito marcia... i cambi marcia anche sono una perdita di tempo.
ho visto che nel tuo best hai dovuto far passare 2 o forse 3 macchine, immagino che senza quella scocciatura avresti potuto togliere già qualcosa e stare sui 2:40, senza problema alla frizione anche avresti abbassato un pelo.
per non parlare del 3° turno dove la pista era molto migliorata...
noto con piacere che quella bandiera rossa non ha fatto incazzare solo me :haha:


MaverikGTI @ Imola LLCC Challenge - Capitain Slow - MaverikGTI - 04-12-2014

Bisso Ha scritto:finalmente sono riuscito a vedere il video.
cacchio se slitta la frizione! ma proprio tanto tanto!
secondo me già con una frizione OEM nuova risolvi al 90%, però resta sempre una frizione stock che quindi potrebbe dare qualche problemino se fai tanti giri a manetta.
magari se la cambi prendi qualcosa uno step sopra... su questo fatti consigliare da chi ne sa qualcosa... io ho una frizione a petali in rame che però è abbastanza brusca nello stacco, quindi anche in scalata non è raro il blocco del ponte se non si usa il tacco punta...
ci sono tanti prodotti più stradali che forse sono più per tutte le situazioni.
il paraolio si cambia abbastanza facilmente quando levi tutto, vale la pena farlo, ma non penso che qualche trasudamento possa sporcare la frizione... cioè penso che 8 NA su 10 abbiano perdite d'olio da lì... la mia anche probabilmente...

per la guida, si la seconda è eccessiva, va bene la terza anche con la conica originale, anche perché ti trovi sottocurva a scalare e l'aumento di freno motore secondo me deconcentra te e destabilizza la macchina nell'inserimento...
inoltre ti trovi a fine curva a dover cambiare subito marcia... i cambi marcia anche sono una perdita di tempo.
ho visto che nel tuo best hai dovuto far passare 2 o forse 3 macchine, immagino che senza quella scocciatura avresti potuto togliere già qualcosa e stare sui 2:40, senza problema alla frizione anche avresti abbassato un pelo.
per non parlare del 3° turno dove la pista era molto migliorata...
noto con piacere che quella bandiera rossa non ha fatto incazzare solo me :haha:

Bene! Ringrazio te e tutti per i consigli. Mi acculturerò intanto sulle frizioni nel frattempo. Thumbup