![]() |
Si smonta, non la MX-5, l'altra... - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html) +--- Forum: Chiacchiere a 2 e 4 ruote (https://www.mx5italia.com/forum/forum-31.html) +--- Discussione: Si smonta, non la MX-5, l'altra... (/thread-27781.html) |
Si smonta, non la MX-5, l'altra... - dafde - 03-01-2015 Bravo Flavio, complimenti per il lavoro che hai deciso di fare, altri avrebbero preferito venderla e passare la palla. Si smonta, non la MX-5, l'altra... - Pepi - 03-01-2015 Bravo, sempre bello il maggiolone strapuntinato! ![]() ![]() Si smonta, non la MX-5, l'altra... - flavio - 03-01-2015 E' la seconda volta che lo smonto, a parte i tanti pezzi e il peso ,195 kg il blocco motore cambio (e poi Ferry si stupiva che era sottosterzane in entrata di curva e sovrasterzante in uscita e che in rettilineo andava a zig zag....) è un motore abbastanza grezzo. Antonio, tu che sei di Padova sarai andato alla fiera suppongo. A Febbraio ci sarà automotoretrò qui a Torino, se qualcuno viene a visitarlo può passared allo stand di Porschemania, una birra e un qualcosa da mangiare c'è sempre. Pepi, io ho anche rifatto un motore del 356 che è poi un motore maggiolino spinto, la filosofia è la stessa, come dici tu, basamento tagliato in verticale, prigionieri che stringono il tutto, anche le cannette per il recupero olio, solo che nel 356 ci passavano le aste della distribuzione, mel 911 solo l'olio di ritorno. Si smonta, non la MX-5, l'altra... - Alessandro - 03-01-2015 flavio Ha scritto:Alessandro, ultimamente le quotazioni delle 911 air cooled hanno raggiunto dei livelli fuori da ogni ragionevolezza. I pezzi di ricambio hanno dei prezzi folli, ad esempio i prigionieri che tengono teste e cilindri , se vuoi vivere sereno e prendere quelli in dilavar che sono più robusti costano oltre 30 euro l'uno e te ne occorrono 24. Considera ad esempio che le pre bumper hanno il passo corto per cui danno dei problemi di guidabilità, fino al 3.2 il cambio non è dei migliori in quanto a manovrabilità, i tappeti ci sono solo davanti e dietro ai sedili, sotto non sono previsti. Per dirla tutta i tedeschi non sono quei genii della meccanica che ci si immagina, hanno la testa dura e a forza di sbatterla contro i problemi li risolvono. Però la 911 ha sempre il suo fascino. Per Hammer, ti mando i dati in privato, non so se si può scrivere qui i dati della ditta. Perfettamente d'accordo ma tutti questi difetti credo che vengano superati dal suo fascino irresistibile ![]() D'altronde credo che sia una di quelle auto da appassionati che si ama o si odia ! Si smonta, non la MX-5, l'altra... - flavio - 03-01-2015 Io l'amo da quando avevo 8-9 anni, avevo un modellino della mercury, rosso con tutto apribile e il cofano anteriore che si apriva come una bocca mi ha sempre affascinato. Poi crescendo mi ha conquistato la filosofia del raffreddamento ad aria, i 5 strumenti, tutte le 911 che correvano fino alla "Moby dick". Non ho mai apprezzato la 959 benchè sia il top della tecnolgia degli anni '80. Ora, dopo aver letto di tutto sulla 911 penso che sia una di quelle auto che rappresentano un'icona. Mi piacerebbe anche avere una Lancia Beta Montecarlo e una fiat x1/9, auto che vendetti quando due posti non bastavano più. Si smonta, non la MX-5, l'altra... - davifigo - 04-01-2015 Uauu...il mio capo ha appena venduto la sua nera proprio come la tua .. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Si smonta, non la MX-5, l'altra... - Pdor figlio di Kmer - 04-01-2015 che bello!! seguo seguo seguo ![]() Si smonta, non la MX-5, l'altra... - flavio - 04-01-2015 davifigo Ha scritto:Uauu...il mio capo ha appena venduto la sua nera proprio come la tua .. Che modello? Il mio è un SC 3000cc 204cv. Si smonta, non la MX-5, l'altra... - flavio - 11-01-2015 Si prosegue , oggi ho tolto il convogliatore e il ventolone, sembra una stupidaggine ma è abbastanza lungo, si devono togliere tutte le grmbialature attorno al motore, scollegare tutti i fili elettrici che ho segnato perchè vuoi che quando dovrò rimontarlo non mi dimentichi dove vanno? :-) Ecco il convogliatore attraverso il quale passa l'impianto elettrico poichè nel corpo della ventola c'è l'alternatore. [ATTACH=CONFIG]35505[/ATTACH] Curiosità , il convogliatore aveva un colore diverso a seconda del modello di vettura su cui era montato Ecco qui il motore nudo, le "piastrine" nere sui cilindri sono la parte superiore dei deviatori d'aria che inviano aria fresca nella parte inferiore dei cilindri dove ci sono gli scarichi [ATTACH=CONFIG]35506[/ATTACH] Ora una curiosità, come penso saprete la 911 nacque come 901 (ed era il 894 mo progetto della Porsche perchè il primo lo battezzarono col numero 7 per far credere che avevano ià delle attività in corso). Quando presentarono l'auto al salone di Francoforte del 1963 la Peugeot fece presente che aveva registrato tutti numeri di tre cifre con lo zero in mezzo. Quindi la Porsche aggiunse un "1" ma trovò l'accordo con la Peugeot per mantenere i codici inteni invariati. Quindi i pezzi sono tutti marcati "901" [ATTACH=CONFIG]35507[/ATTACH] Ultime due note per stupirvi con la mia "coltura" automobilistica 1) Non è mai stata prodotta una Peugeot 901 2) La Peugeotaveva iniziato a nominare le auto con lo zero in mezzo perchè nel centro dello zero c'era il foro per infilare la manovella d'avviamento Si smonta, non la MX-5, l'altra... - Jeega - 11-01-2015 Badilate di cultura ! [cit.] :-D |