Mx5Italia
consumo olio/fumosità in accelerazione - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html)
+--- Discussione: consumo olio/fumosità in accelerazione (/thread-27920.html)

Pagine: 1 2 3 4


consumo olio/fumosità in accelerazione - belushi65 - 23-01-2015

guarnizione del CASso...che sarebbe???:haha:
Hammer® Ha scritto:Ciao Belushi! Per la perdita nella zona bobine cambia la guarnizione del CAS, poi guarda se il consumo si riduce significativamente, altrimenti direi nell'ordine gommini di tenuta delle valvole e valvola PCV (anche se questo non mi sembrava un problema tipico delle NA).
A presto!



consumo olio/fumosità in accelerazione - enrymx5 - 23-01-2015

Nota per i mod: accelerazione si scrive con una sola "l", potete correggere il titolo? nun se po' vedè. :no_: Grazie!


consumo olio/fumosità in accelerazione - Pepi - 23-01-2015

belushi65 Ha scritto:ho provato a soffiare dal lato in cui entra nel coperchio valvole e anche soffiando poco passa aria, dal lato opposto niente...anche soffiando a pieni polmoni!!!!
per cui???

funziona

belushi65 Ha scritto:guarnizione del CASso...che sarebbe???:haha:


http://www.mx5parts.co.uk/sensor-ring-mk1-p-243.html


consumo olio/fumosità in accelerazione - belushi65 - 23-01-2015

oppssss.....:oops:
enrymx5 Ha scritto:Nota per i mod: accelerazione si scrive con una sola "l", potete modificare? nun se po' vedè. :no_: Grazie!



consumo olio/fumosità in accelerazione - belushi65 - 23-01-2015

Grazie Pepi!! problematica la sostituzione?
Pepi Ha scritto:http://www.mx5parts.co.uk/sensor-ring-mk1-p-243.html



consumo olio/fumosità in accelerazione - Pepi - 23-01-2015

solo per la posizione un po' costretta, sviti un bullone, stacchi un connettore, tiri fuori tutto il sensore (con difficoltà per gli spazi appunto) sostituisci l'o-ring (che puoi pure comperare da un ferramenta fornito se vai con quello vecchio...)

Se vuoi farlo tu c'è qualche accorgimento per rimontarlo... Wink


consumo olio/fumosità in accelerazione - belushi65 - 23-01-2015

cazzarola....speravo fosse la PCV....anche perché sennò qui devo smontare la testata, cambiare tutte le guarnizioni (a proposito, non riesco a capire se inquest kit ci siano anche le guarniz.guide valvole

http://www.ilmotorsport.de/shop/article_detail.php5?aid=3906&oid=255&depth=3&page=1&count=85&PHPSESSID=06068a076ed778cc57b13348bcd8e97f
fare anche la distribuzione(anche se effettivamente ha percorso solo 55000km)che ho fatto nel 2005...insomma smontare mezzo motore!Rolleyes


consumo olio/fumosità in accelerazione - Pepi - 23-01-2015

si in quel kit c'è la serie guarnizioni valvole, però per la distribuzione ci vuole altra roba come saprai...


consumo olio/fumosità in accelerazione - belushi65 - 23-01-2015

sisisii....non ti preoccupare...Ho già preventivamente controllato...su Ilmotorsport con materiale NON originale me la cavo con 250€ , però poi c'è la manodopera!!!
tra l'altro guardandola foto ingrandita si vedeva chiaramente il sacchetto con la dicitura valve steam seal...ed il codice stampigliato sul kit corrisponde a quello originale mazda indicato sul MX5 service1990 (8AN1-10-271A)!
Pepi Ha scritto:si in quel kit c'è la serie guarnizioni valvole, però per la distribuzione ci vuole altra roba come saprai...



consumo olio/fumosità in accelerazione - Bisso - 23-01-2015

in teoria la distribuzione sarebbe da fare ogni 5 anni indipendentemente dai km, per invecchiamento della cinghia. Almeno il manuale delle giovani marmotte dice così... questo per dire che non devi sentirlo come uno spreco se devi smontare la testa.

per l'o-ring se ti arrangi, segna con un indelebile la posizione precisa del cas, o facci un graffietto col cacciavite (visto che è regolabile e appena molli il bullone il cas si muove), quando lo rimonti devi rimetterlo nella stessa posizione altrimenti si modifica l'anticipo...
oppure fai come i veri, cioè usi la stroboscopica. Thumbup