Mx5Italia
il significato delle stripes... - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Carrozzeria, capote ed esterni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-23.html)
+--- Discussione: il significato delle stripes... (/thread-2799.html)

Pagine: 1 2 3


il significato delle stripes... - CJ_ - 07-04-2009

il Mamo Ha scritto:
piettrolino Ha scritto:adesive non le troverò mai del colore che ho fatto i cerchi....

La palette colori di 3M è piuttosto ampia.. http://solutions.3m.com/wps/portal/3M/i ... T8CB7WC4ge

Sennò rivernici i cerchi dopo aver fato le stripes : Chessygrin :


il significato delle stripes... - Miller - 07-04-2009

Oppure metti delle stripes nere (ad esempio) e le vernici del colore dei cerchi, così ti rimane anche un profilino esterno. : Chessygrin :


il significato delle stripes... - Gas Guzzler - 08-04-2009

Miller Ha scritto:Oppure metti delle stripes nere (ad esempio) e le vernici del colore dei cerchi, così ti rimane anche un profilino esterno. : Chessygrin :
questa è un'ottima idea!!! ora chiedo al carrozzaio se è fattibile o meno!


il significato delle stripes... - Serpiko - 09-04-2009

prova con questo:

[Immagine: Uniposca_8_M.jpg]


il significato delle stripes... - eziomx - 09-04-2009

le stripes sulle auto sono di origine americana.

Derivano dal fatto che prima dell'avvento degli sponsor - anni 20 - la nazionalità delle vetture era individuate da colori ben definiti :
rosso per l'italia
blu per la Francia
verde per UK
bianco giappone

etc etc

Gli Usa si trovarono senza un colore ben definito e usarono per le loro vetture un tema cromatico vicino alla loro bandiera "star and stripes" : auto blu percorsa da bande bianche.

Le pony car del anni 60 ripresero questa usanza che divenne nell' immaginario comune significatio di auto da corsa...

Altra tesi invece - per me più credibile - indica una origine diversa.

Vista l'impossibilità delle scuderie private di usare i colori delle vetture ufficiali assegnati dalla Federazione, le stesse scuderie diversificavano il colore dell'auto con una striscia di colore per rendere visibile la non ufficialità della vettura.
Significativo è il caso della innumerevoli scuderie private Ferrari : la famosa Scuderia "Ecosse" usava il blu e il bianco a stipes per le Ferrari private...

Non servono per individuare il pilota...la asimmetria è un motivo estetico: le Ford Cortina Lotus avevano tutte le stripers a dx anche se qualcuna (rara )aveva la guida a sx...
Le Ac Cobra erano tutte strippate al centro sia con guida a sx che a dx.
Sulle Lotus Elan le stripes servivano per evidenziare graficamente gli allori conquistati...
: Chessygrin :

( mio consiglio : falla bicolore Elan style è stupenda..c'è n'è una qui sul forum con una estetica semplicemente straordinaria)


il significato delle stripes... - Tiro! - 10-04-2009

eziomx Ha scritto:( mio consiglio : falla bicolore Elan style è stupenda..c'è n'è una qui sul forum con una estetica semplicemente straordinaria)
:plus1: : Thumbup :


il significato delle stripes... - dmax23 - 10-04-2009

Tiro! Ha scritto:
eziomx Ha scritto:( mio consiglio : falla bicolore Elan style è stupenda..c'è n'è una qui sul forum con una estetica semplicemente straordinaria)
:plus1: : Thumbup :

Grazie ragazzi, vi amo!
Anche se il papà e ideatore non sono io sono contento!


il significato delle stripes... - Gas Guzzler - 10-04-2009

eziomx Ha scritto:le stripes sulle auto sono di origine americana.

Derivano dal fatto che prima dell'avvento degli sponsor - anni 20 - la nazionalità delle vetture era individuate da colori ben definiti :
rosso per l'italia
blu per la Francia
verde per UK
bianco giappone

etc etc

Gli Usa si trovarono senza un colore ben definito e usarono per le loro vetture un tema cromatico vicino alla loro bandiera "star and stripes" : auto blu percorsa da bande bianche.

Le pony car del anni 60 ripresero questa usanza che divenne nell' immaginario comune significatio di auto da corsa...

Altra tesi invece - per me più credibile - indica una origine diversa.

Vista l'impossibilità delle scuderie private di usare i colori delle vetture ufficiali assegnati dalla Federazione, le stesse scuderie diversificavano il colore dell'auto con una striscia di colore per rendere visibile la non ufficialità della vettura.
Significativo è il caso della innumerevoli scuderie private Ferrari : la famosa Scuderia "Ecosse" usava il blu e il bianco a stipes per le Ferrari private...

Non servono per individuare il pilota...la asimmetria è un motivo estetico: le Ford Cortina Lotus avevano tutte le stripers a dx anche se qualcuna (rara )aveva la guida a sx...
Le Ac Cobra erano tutte strippate al centro sia con guida a sx che a dx.
Sulle Lotus Elan le stripes servivano per evidenziare graficamente gli allori conquistati...
: Chessygrin :

( mio consiglio : falla bicolore Elan style è stupenda..c'è n'è una qui sul forum con una estetica semplicemente straordinaria)
grazie delle delucidazioni!!

elan style? bella, ma non è "mia".
voglio fare una strippata mia, un qualcosa che mi appartenga, originale...... come quella di MCS presidente o quella che fece Luky...


il significato delle stripes... - AndreaNobile - 10-04-2009

piettrolino Ha scritto:
eziomx Ha scritto:le stripes sulle auto sono di origine americana.

Derivano dal fatto che prima dell'avvento degli sponsor - anni 20 - la nazionalità delle vetture era individuate da colori ben definiti :
rosso per l'italia
blu per la Francia
verde per UK
bianco giappone

etc etc

Gli Usa si trovarono senza un colore ben definito e usarono per le loro vetture un tema cromatico vicino alla loro bandiera "star and stripes" : auto blu percorsa da bande bianche.

Le pony car del anni 60 ripresero questa usanza che divenne nell' immaginario comune significatio di auto da corsa...

Altra tesi invece - per me più credibile - indica una origine diversa.

Vista l'impossibilità delle scuderie private di usare i colori delle vetture ufficiali assegnati dalla Federazione, le stesse scuderie diversificavano il colore dell'auto con una striscia di colore per rendere visibile la non ufficialità della vettura.
Significativo è il caso della innumerevoli scuderie private Ferrari : la famosa Scuderia "Ecosse" usava il blu e il bianco a stipes per le Ferrari private...

Non servono per individuare il pilota...la asimmetria è un motivo estetico: le Ford Cortina Lotus avevano tutte le stripers a dx anche se qualcuna (rara )aveva la guida a sx...
Le Ac Cobra erano tutte strippate al centro sia con guida a sx che a dx.
Sulle Lotus Elan le stripes servivano per evidenziare graficamente gli allori conquistati...
: Chessygrin :

( mio consiglio : falla bicolore Elan style è stupenda..c'è n'è una qui sul forum con una estetica semplicemente straordinaria)
grazie delle delucidazioni!!

elan style? bella, ma non è "mia".
voglio fare una strippata mia, un qualcosa che mi appartenga, originale...... come quella di MCS presidente o quella che fece Luky...

fagli una stripe intingendo una gomma di quad nella vernice e falla scorrere lungo la macchina. Big Grin


il significato delle stripes... - spiderman - 12-04-2009

Resta il fatto che le farei adesive........