Mx5Italia
Caos collaudo per reimmatricolazione - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html)
+--- Forum: Chiacchiere a 2 e 4 ruote (https://www.mx5italia.com/forum/forum-31.html)
+--- Discussione: Caos collaudo per reimmatricolazione (/thread-28079.html)

Pagine: 1 2 3


Caos collaudo per reimmatricolazione - Costa - 14-02-2015

Dal 8°minuto in poi
[video=youtube;iQNSCnpxqcM]https://www.youtube.com/watch?v=iQNSCnpxqcM[/video]


Caos collaudo per reimmatricolazione - IAPPO - 14-02-2015

alex zanardi Ha scritto:non sono un esperto di Co CO2 ed HC, ma te non puoi smagrire la carburazione al minimo, collaudare, e poi rimettere tutto a posto? Big Grin

Io l'ho fatto per la moto una volta. Ero talmente fuori che non è servito a un tubo lo stesso, però mi sono avvicinato parecchio partendo da valori da arresto.
In teoria se te lo fa a giri un po' più alti da quelli previsti dalla norma (che se non erro dice di farlo al minimo) le cose dovrebbero migliorare. Almeno in quello dovrebbe aiutarti. Se non è tanto clemente regoli il minimo a 3500 giri e gli dici che è fatta così :haha:

Costa Ha scritto:Dal 8°minuto in poi
[video=youtube;iQNSCnpxqcM]https://www.youtube.com/watch?v=iQNSCnpxqcM[/video]

Figata!


Caos collaudo per reimmatricolazione - Enrico89 - 15-02-2015

Questa puntata me la ricordo bene!! Ma esiste qualcuno che lo fa in Italia? Non pensavo...


Caos collaudo per reimmatricolazione - Fly Lemon - 15-02-2015

Ho reimmatricolato la mia Golf proprio il mese scorso.

I criteri di cui si tiene conto a livello di emissione, sono quelli che l'auto rispettava al momento della sua prima immatricolazione.

Il problema evidentemente e' che la tua auto pur avendo in ordine il CO ha gli HC fuori dai parametri di origine (che non sono quelli attuali).

Io ad esempio avevo alla prima prova un CO sballato e l'auto non catalizzava (è un Euro1), ma abbiamo scoperto che il catalizzatore era stato svuotato.
Ho montato un catalizzatore usato (funzionante al momento dello smontaggio perche' era stato montato su un'auto preparata da corsa) ed alla prima prova mentre il CO era corretto gli HC erano fuori scala (se pur di poco). E' bastato dare una bella tirata alla macchina, far scaldare bene il tutto per rientrare nei parametri d'origine.

Il mio consiglio e' di dare una bella tirata alla macchina (che sara' ferma da tempo ed avra' bisogno di girare un po'), fare varie prove presso un centro revisione, provare a smagrire la macchina il piu' possibile (togli filtro aria, semmai monta un gigler del massimo piu' piccolo se e' a carburatore oppure tara piu' chiusa la pompa di iniezione se e' ad iniezione meccanica...non credo che sia ad iniezione elettronica, ma anche in quel caso c'e' modo di smagrire ;-) ), fare prima le prove del caso andando piu' volte in centro revisione per fare i test ed infine presentarsi in MCTC.

Comunque a prescindere, se sei convinto che il tecnico intenda reimmatricolare solo se l'auto rispetta le normative EURO6, non ti resta che cambiare motorizzazione (se possibile).
Non so di dove sei, ma prova a sentire LeoGasp di Car4Passion (e' presente su LLCC), persona preparatissima e competentissima...e' lo stesso a cui ho affidato la pratica di reimmatricolazione della mia Golf...sono dovuto andare a Treviso (e sono di Arezzo), ma in 15gg ho fatto tutto, quando da me non sapevano darmi nemmeno una data teorica in cui avrei potuto fare il collaudo (anzi, non sapevano nemmeno se mi avrebbero accettato la pratica...sono una massa di incompetenti!)


Caos collaudo per reimmatricolazione - Fly Lemon - 15-02-2015

Costa Ha scritto:Dal 8°minuto in poi
[video=youtube;iQNSCnpxqcM]https://www.youtube.com/watch?v=iQNSCnpxqcM[/video]

Non conosco questa soluzione sinceramente...e non so nemmeno se in Italia qualcosa del genere esista o per lo meno sia utilizzata dalla maggior parte delle officine


Caos collaudo per reimmatricolazione - flavio - 15-02-2015

X-vas, se non sai leggere non parlare! :haha::haha::haha::haha::haha::haha::haha::haha::haha::haha::haha::haha::haha::haha::haha::haha::haha::haha::haha::haha::haha::haha::haha::haha::haha::haha::haha::haha::haha::haha::haha::haha::haha::haha::haha::haha::haha::haha::haha::haha::haha::haha:
Sto scherzando ovviamente, ma una volta nella vita volevo alimentare una sterile e inutile polemica in mdo da farmi bannare!
Un bacio a tutti (sono stanco morto da Automoto retrò)


Caos collaudo per reimmatricolazione - maurisv - 19-02-2015

Fly Lemon Ha scritto:....semmai monta un gigler del massimo piu' piccolo se e' a carburatore....

Io serie del MINIMO se vogliamo smagrire a farfalla quasi chiusa e non a massima apertura....


Caos collaudo per reimmatricolazione - Enrico89 - 20-02-2015

Habemus targam! L'agenzia pratiche auto mi ha fatto cambiare collaudatore e il secondo, con un briciolo di cervello ha si fatto i test dei gas di scarico di prassi ma ovviamente e giustamente non ne ha dato valore visto che l'auto è storica asi ecc ecc... Che pazienza!! Big Grin


Caos collaudo per reimmatricolazione - Jeega - 20-02-2015

PRIMA http://www.treffbilder.de/images/35018454/dscn3892_1hlh2.jpg

DOPO http://www.treffbilder.de/images/35019440/dscn3902_1hat2.jpg

MACCHINARIO http://www.treffbilder.de/images/35018958/dscn3899_1twt2.jpg


Caos collaudo per reimmatricolazione - Fly Lemon - 21-02-2015

maurisv Ha scritto:Io serie del MINIMO se vogliamo smagrire a farfalla quasi chiusa e non a massima apertura....


??????????????

A farfalla quasi chiusa non serve nemmeno metter mano al getto del minimo: basta regolarsi con la vite del CO per smagrire la carburazione, ma a lui il CO andava bene.

Il problema lo aveva in parzializzato o a pieno carico, quindi su un carburatore da auto agisci o sui freni aria (difficilmente pero' sono quelli) o sulla pompa di ripresa (che "sporca" la carburazione per evitare vuoti) o sul getto del massimo.

Il getto del minimo funziona solo al minimo e su alcuni carburatori proprio nei primissimi transitori, dopodiche' entrano in funzione altri passaggi interni al carburatore (freni aria, emulsionatori, getti del massimo, pompe di ripresa ecc.).