Mx5Italia
[NA] Regolazione altezza D2 posteriore - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Sospensioni, cerchi e pneumatici (https://www.mx5italia.com/forum/forum-22.html)
+--- Discussione: [NA] Regolazione altezza D2 posteriore (/thread-28173.html)

Pagine: 1 2


Regolazione altezza D2 posteriore - SANCES70 - 24-02-2015

Ho fatto un paio di prove:

  • in foto 1 ho allentato le ghiere e come si vede non vi è un abbassamento, se provassi a montarli così, si, si abbasserebbe l’auto perché la molla è meno compressa, ma sarebbe inutilizzabile su strada, toccherei l’asfalto.
  • In foto 2 ho alzato le ghiere e come si vede non vi è un allungamento, se provassi a montarli così, l’altezza sarebbe identica a prima, ma sarebbe inutilizzabile su strada per via dell’estrema compressione della molla. Troppo rigidi.

    Help! Cry



Regolazione altezza D2 posteriore - dez - 24-02-2015

Intanto , montali. Poi li regoli a macchina a terra. Tanto , così funziona la regolazione. Su e giù con le ghiere. Altro sistema in c'è.


Regolazione altezza D2 posteriore - pollice - 26-02-2015

secondo me non devi "girare" le ghiere per regolare l'altezza quanto piuttosto le cartuccia.


Regolazione altezza D2 posteriore - Dado - 26-02-2015

ovviamente a ammo scarico (smontato o con auto sul ponte) la lunghezza è sempre uguale, è quella del fine corsa in estensione. cambia solo la forza con cui la molla spinge.
quando lo monti invece il peso dell'auto comprime la molla di piu o di meno a seconda di quanto tu non l'abbia gia' compressa con le ghiere.

la rigidezza della molla NON cambia al cambiare della compressione, quindi non hai l'auto piu rigida o piu morbida.


Regolazione altezza D2 posteriore - SANCES70 - 26-02-2015

Dado Ha scritto:ovviamente a ammo scarico (smontato o con auto sul ponte) la lunghezza è sempre uguale, è quella del fine corsa in estensione. cambia solo la forza con cui la molla spinge.
quando lo monti invece il peso dell'auto comprime la molla di piu o di meno a seconda di quanto tu non l'abbia gia' compressa con le ghiere.

la rigidezza della molla NON cambia al cambiare della compressione, quindi non hai l'auto piu rigida o piu morbida.

Si hai ragione, nei prossimi giorni provo e saprò dire.


RE: Regolazione altezza D2 posteriore - lzyb04 - 03-09-2019

Come hai fatto alla fine a regolare l'altezza dell'auto?