Mx5Italia
Brake Ducts: come? - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Carrozzeria, capote ed esterni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-23.html)
+--- Discussione: Brake Ducts: come? (/thread-28763.html)

Pagine: 1 2 3 4 5


Brake Ducts: come? - jeby - 09-06-2015

Satz404 Ha scritto:servono veramente su un NC?

sì...:haha:

FrancoZ Ha scritto:Si parte da pastiglie buone, se restano soldi si passa ai dischi e se restano soldi alle pinze.

Per ora sono al primo step, ho messo le HAWK HP plus in luogo delle originali con cui ho girato la volta scorsa...


Brake Ducts: come? - giuino - 09-06-2015

pierpower Ha scritto:una affermazione così perentoria ha i presupposti per essere... falsa.
Big Grin


scherzi a parte, come mai dici che il link che ho postato sono soldi buttati mentre il tubo brado vicino al disco ha un minimo di senso?
mi pare ci sia solo un lamierino di differenza...

dalle foto si evince che l'aria viene soffiata contro la faccia interna del disco, cosa decente se il disco non è autoventilato; nel caso di autoventilati il raffreddamento avviene radialmente dall'interno del disco, quindi il tubo deve mandare aria al centro del disco!


Brake Ducts: come? - FrancoZ - 09-06-2015

Grazie Giuino, in effetti davo per scontato che i dischi fossero tutti autoventilanti.


Brake Ducts: come? - pierpower - 09-06-2015

giuino Ha scritto:dalle foto si evince che l'aria viene soffiata contro la faccia interna del disco, cosa decente se il disco non è autoventilato; nel caso di autoventilati il raffreddamento avviene radialmente dall'interno del disco, quindi il tubo deve mandare aria al centro del disco!

ossignor e cosa c'entra?


tra mettere un tubo che da un fendinebbia convoglia su un disco aperto a metterne uno che convoglia su un lamierino adiacente al disco non vedo differenze.
Forse un po meglio quello col lamierino, dico forse.

siccome Franco dice che il tubo da 30 euro ha senso perchè costa 30 euro (e concordo), allora può aver senso anche quello col lamierino, che costa 60 euro se il lamierino lo si costruisce.
o no???


invece di dire che son soldi buttati via...


Brake Ducts: come? - Bisso - 10-06-2015

Un brake ducting serio si fa così:
[Immagine: brakes_e46_backingplate_installed_lg.jpg]

Tutto il resto corrisponde ad un aiutino... visto che non è un lavoro funzionale al 100% tanto vale spenderci il minimo.


Brake Ducts: come? - FrancoZ - 10-06-2015

L'unico problema è che quei convogliatori di solito costano parecchio e non sono semplici da realizzare in casa, ma come dicevo sopra se proprio si deve spendere almeno comprarli fatti bene come nella foto di Bisso. Per portare l'aria sulla faccia del disco tanto vale usare solo tubo e fascette, eventualmente si portano due tubi, collegando il secondo alla bocca del radiatore.


Brake Ducts: come? - jeby - 10-06-2015

Bisso Ha scritto:Un brake ducting serio si fa così:
[Immagine: brakes_e46_backingplate_installed_lg.jpg]

Tutto il resto corrisponde ad un aiutino... visto che non è un lavoro funzionale al 100% tanto vale spenderci il minimo.

Eh infatti, non avendo le capacità per realizzare artigianalmente una cosa di quel tipo, mi vorrei limitare a portare un po' più di aria fresca in zona...

Qualcuno ha le istruzioni su come smontare il paraurti anteriore di NCFL?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Brake Ducts: come? - giuino - 10-06-2015

pierpower Ha scritto:ossignor e cosa c'entra?


tra mettere un tubo che da un fendinebbia convoglia su un disco aperto a metterne uno che convoglia su un lamierino adiacente al disco non vedo differenze.
Forse un po meglio quello col lamierino, dico forse.


siccome Franco dice che il tubo da 30 euro ha senso perchè costa 30 euro (e concordo), allora può aver senso anche quello col lamierino, che costa 60 euro se il lamierino lo si costruisce.
o no???


invece di dire che son soldi buttati via...

Allora... a costo di sembrare pedante... Pierpower hai guardato le foto? E soprattutto, hai mai smontato un disco freno?

Se lo avessi fatto avresti notato che il piatto cosiddetto parapolvere (quello che sta fissato al mozzo) si trova molto vicino alla faccia del disco, e nella parte anteriore ha uno svaso che dovrebbe fare da invito per l'aria di raffreddamento. Tale svaso arriva al centro del disco, perchè l'aria DEVE entrare dalla parte centrale del disco e uscire dal bordo esterno.

Nella foto "da 30€" il proprietario dell'auto ha messo due tubi da 60mm (ad occhio, forse sono pure più grossi) che "soffiano" aria nei convogliatori originali (che qualche imbecille di progettista in Mazda ha ben studiato)
Agevolo foto:
[Immagine: Brake%2520ducting.jpg]

Nel sistema "da 60€" il furbone ha preso due lamierini piatti, ha saldato due tubi da 1,5 pollici (ovvero 38mm, definirli piccoli è un eufemismo) "because racecar" esattamente centrati sulla pista frenante, in questo modo la parte centrale del disco non riceve aria
Anche qui agevolo foto:
[Immagine: DSC05493.jpg]

Il sistema postato da Bisso da l'idea del giusto metodo!


Brake Ducts: come? - pierpower - 10-06-2015

ah si, ho smontato il disco freno 1 mese fa, che ho messo su i Tarox che mi ha consigliato Pepi...
fiuuuuuuuuuuu... posso rispondere!
che *****!!!

che [email=cagac@..zi]cagac@..zi[/email] che sei però... Big Grin


il tubo che convoglia sul disco per me è una buona soluzione, infatti l'ho scritto:
http://www.mx5italia.com/showthread.php?37039-Brake-Ducts-come&p=652448&viewfull=1#post652448

però lasciato a "sparare" così secondo me non porta a grandi benefici.
La pressione dinamica anche ad elevate velocità è ridicola rispetto alle turbolenze che si avranno in zona (+10% sull'atomosferica, a spanne)

Invece il lamierino forza il flusso ad entrare maggiormente in zona disco e quindi anche ad alimentare i canali ventilati.

Ho scritto: "se può darti ispirazione".
A me pare un buon lavoro, quanto uil lamierino copra o meno, non son neanche stato a guardarlo...

mi pare che siamo d'accordo che il lamierino aiuti a raffreddare perchè porta flusso anche centro disco.
Anzi, la zona dove conviene lasciare il lamierino è proprio quella frontale, mentre conviene snellire il lamietrino nella posteriore bassa.

se forzo aria a centro mozzo certo raffreddo meglio, non mi pare una gran scoperta


Brake Ducts: come? - pierpower - 10-06-2015

toh altro che 10%...

+2% di pressione a 200kmh

niente