![]() |
|
Surriscaldamento NC - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html) +--- Discussione: Surriscaldamento NC (/thread-29115.html) |
Surriscaldamento NC - NoOne777 - 01-09-2015 Citazione:Il termometro laser serve a poco, se il termostato è bloccato chiuso, non passa liquido caldo fuori dal termostato, ma rimane nel motore. La mia ha meno di 40.000 Km ... però non capisco: dall' OBD che differenza dovrei vedere rispetto all'indicazione sul quadro ? A naso dovrebbero visualizzare lo stesso dato. O no ? PS: se il liquido non circolasse per via della valvola chiusa il motore non dovrebbe raffreddarsi appena parto, no ? Invece quando è successo è bastato rimettermi in movimento per far scendere la temperatura E far smettere il rumore di ebollizione ... per questo credo che il reading della temperatura sia corretto. grazie ![]() (finirà che la porto in Mazda e basta) f. Surriscaldamento NC - MaverikGTI - 01-09-2015 NoOne777 Ha scritto:La mia ha meno di 40.000 Km ... però non capisco: dall' OBD che differenza dovrei vedere rispetto all'indicazione sul quadro ? A naso dovrebbero visualizzare lo stesso dato. O no ? L'OBD2 ti da la temperatura reale nel blocco. Lo strumento nel quadro è filtrato o normalizzato, approssimativamente da 80C° a 100C° la lancetta sta nel mezzo... per non fare allarmare il guidatore medio. E' possibilissimo che il termostato, si blocchi parzialmente chiuso, o non riesca ad aprirsi completamente quando serve, questo spiega perchè quando ti muovi nuovamente la temp scende e quando stai fermo sale. Anche se hai solo 40000Km magari con gli anni si sarà comunque deteriorato, ora non so di che anno sia la tua, ma penso che almeno 6/7 anni li abbia. Nella foto che ti ho messo, il termostato nuovo sembra leggermente di fattura migliore, il vecchio è piu plasticoso. Surriscaldamento NC - NoOne777 - 01-09-2015 MaverikGTI Ha scritto:L'OBD2 ti da la temperatura reale nel blocco. Lo strumento nel quadro è filtrato o normalizzato, approssimativamente da 80C° a 100C° la lancetta sta nel mezzo... per non fare allarmare il guidatore medio. Grazie molte per i chiarimenti, forse 'stasera riesco a fare qualche prova con l'OBD Key. ![]() Alla peggio mi ci dedico nel weekend, maledetto lavoro. ;D PS: immatricolata in Gennaio 2007, suppongo sia MY 2006. (ma li porta da dio, eheheh). f. Surriscaldamento NC - Gaspy - 01-09-2015 NoOne777 Ha scritto:La mia ha meno di 40.000 Km ...Non credo dipenda solo dalle percorrenze, la mia ne aveva circa 85.000 quando le ho sostituito il termostato (e cambiato anche il liquido). La cosa che ho notato smontando quello iniziale è che aveva le giude laterali in plastica, purtroppo proprio questo materiale tende a deformarsi maggiormente con il calore e ad usurarsi più velocemente del metallo... Potrebbe tranquillamente essere che anche in soli 40.000 km (scaldandola e raffreddandola) le parti in plastica del termostato originale abbiano ceduto. Un consiglio, se non hai necessità di usarla tutti i giorni è quello di prendere un recipiente pulito (tipo la tanica di acqua distillata da 5 litri vuota), svuotare l'impianto dal liquido, prendere la guida e smontare il termostato per verificare se le parti in plastica siano o meno deformate. Se dovessi riscontrare deformazioni sostituiscilo (il ricambio dovrebbe arrivarti in tempi rapidi) e vedrai che non avrai più problemi, almeno in teoria. In questo caso ti consiglio anche la sostituzione completa del liquido... Se invece il termostato è perfetto lo rimonti e... riempi nuovamente il circuito con il liquido che hai stoccato nella tanica dell'acqua distillata (o in qualsiasi altro contenitore pulito.) Attento che di codici ricambio ce ne sono 2, non so che cosa possa implicare usarne uno al posto dell'altro... Posso solo dirti che la sostituzione non è estremamente complessa, tuttavia ci vuole solo un bel po' di tempo e calma per evitare di fare danni, ma per il resto è solo un discorso di sensibilità nelle dita e saper usare gli attrezzi con un minimo di dimestichezza. Se hai bisogno di qualche indicazione prova pure a chiedermi che, per quel che posso, ti aiuto volentieri. Ciao Surriscaldamento NC - lore87 - 01-09-2015 Il termostato effettivamente è il primo indiziato. Io per sicurezza però proverei anche a far partire la ventola per verificare che funzioni. Surriscaldamento NC - NoOne777 - 01-09-2015 lore87 Ha scritto:Il termostato effettivamente è il primo indiziato. E' quello che voleva fare ... c'e' un modo easy per triggerarne la partenza e verificare con certezza che vada ? ![]() f. Surriscaldamento NC - blackmamba - 01-09-2015 Non ho mai sentito la ventola della mia nc in effetti. Tramite obd ho la temperatura quasi sempre a 80 nell uso urbano o comunque quando la interpello tramite torque o dashcommand. Surriscaldamento NC - lore87 - 01-09-2015 Io avevo testato la pompa della benzina della mia vecchia auto tagliando i cavi, e attaccandoli ad una batteria a 12 volt da auto per vedere se girava (e girava). Però poi ho dovuto rifare i collegamenti. Dunque non lo consiglio. O vai da un elettrauto o la fai girare per un po da ferma. Dovrebbe partire la ventola se fa caldo. L'obd poi ti aiuta a capire se sei alla temperatura giusta in cui deve partire la ventola. Se non lo fa il problema è quello. Se no vai di termostato (che al 90%/è questo il problema) Surriscaldamento NC - mxzzica - 02-09-2015 Non sentite la ventola girare ? La mia (rc 2.0) la tiene accesa anche a motore spento, quando fa caldo ( e ancora ne fa !) La ritengo una cosa normale. Se non senti la ventola, credo che il primo passo sia quello di verificare il suo funzionamento. Domanda da ignorante di questo motore, ma non è presente il bulbo sul radiatore ? Se così fosse basterebbe "cortocircuitare" i contatti che vanno al bulbo per simulare la chiusura del contatto del bulbo a temperature sopra i 90° Surriscaldamento NC - Gentlemandriver - 02-09-2015 Anche io la ventola la sento raramente , forse è molto silenziosa... Inviato con mini tastiera di smartphone |