![]() |
[NB] Sensibilità sterzo alle alte velocità - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Sospensioni, cerchi e pneumatici (https://www.mx5italia.com/forum/forum-22.html) +--- Discussione: [NB] Sensibilità sterzo alle alte velocità (/thread-29125.html) |
Sensibilità sterzo alle alte velocità - Strama - 04-09-2015 Avrò la macchina per lunedì, il foglio è dentro. posso farveli vedere appena la ho sotto mano. L'unica cosa che mi ha sempre lasciato perplesso è che è riportato NC con cerchi da 16 sul foglio mentre la mia è una NB (FL) con cerchi da 15. Gli angoli vengono corretti anche considerando un cerchio più grande ma operando su un cerchio più piccolo? ( il mio gommista ha sempre detto di si e onestamente è uno che sa fare il suo lavoro ). Inoltre, potrebbe dipendere dalla campanatura? Se non ricordo male è a 5.32° per entrambe le anteriori Inviato dal mio XT1052 utilizzando Tapatalk Sensibilità sterzo alle alte velocità - Pdor figlio di Kmer - 04-09-2015 quella sarà l'incidenza, la campanatura anteriore credo arrivi a quei valori solo slammando rasoterra Sensibilità sterzo alle alte velocità - Strama - 04-09-2015 Scusatemi avevo sbagliato a scrivere, parlavo di incidenza Inviato dal mio XT1052 utilizzando Tapatalk Sensibilità sterzo alle alte velocità - Vinz - 04-09-2015 Ti ha fatto la convergenza usando i valori di una NC... bene. Sensibilità sterzo alle alte velocità - Strama - 04-09-2015 No, i valori li ho portati io Inviato dal mio XT1052 utilizzando Tapatalk Sensibilità sterzo alle alte velocità - Vinz - 04-09-2015 Beh allora del nome scritto sul foglio te ne importa poco. E' il profilo che carica il macchinario. Sensibilità sterzo alle alte velocità - Strama - 04-09-2015 Quindi potrebbe dipendere dall'incidenza? Inviato dal mio XT1052 utilizzando Tapatalk Sensibilità sterzo alle alte velocità - Hammer® - 04-09-2015 No quella va bene, il discorso è complesso perché riguarda diverse variabili. Tieni cmq presente che la Miata è leggera, ha il passo corto ed una servoassistenza un po' eccessiva per un auto sportiva (d'altronde è pensata per diversi mercati ed utenti, donne comprese) e quindi questa sensazione di instabilità la si potrebbe considerare come una caratteristica di base. Inoltre almeno le NA e ( meno) le NB soffrono di una lieve portanza aerodinamica, che accentua questa sensazione. Il primo consiglio che ti di è controllare che ammortizzatori, cuscinetti ecc siano efficienti e senza giochi. Poi passerei agli angoli, lasciando l'incidenza a 5° (più stabilità) ed una convergenza un filo chiusa, giusto per evitare reazioni anomale in caso di rapide variazioni di carico verticale. La campanatura è una questione in parte soggettiva, tieni cmq presente che la modifica di uno o più di questi parametri influenza anche gli altri. Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk Sensibilità sterzo alle alte velocità - Hammer® - 04-09-2015 Potresti anche provare un lip spoiler anteriore, riduce un po' quella sensazione di galleggiamento in velocità. Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk Sensibilità sterzo alle alte velocità - Strama - 04-09-2015 Hammer® Ha scritto:Potresti anche provare un lip spoiler anteriore, riduce un po' quella sensazione di galleggiamento in velocità. Hammer® Ha scritto:Poi passerei agli angoli, lasciando l'incidenza a 5° (più stabilità) ed una convergenza un filo chiusa, giusto per evitare reazioni anomale in caso di rapide variazioni di carico verticale. Grazie per i consigli. Girando su internet ho letto questo riguardo all'incidenza: * "Un angolo di incidenza pronunciato*farà aumentare la direzionalità durante un inserimento in curva e nelle curve veloci, zone in cui è maggiore l’inclinazione del telaio. Si amplificherà persino la stabilità su terreni accidentati e la stabilità in rettilineo. Un angolo di incidenza poco pronunciato, invece, incrementerà la direzionalità nelle curve lente e la addolcirà l’inserimento in curva" E ancora: "Per quanto riguarda l’avantreno, invece, c’è l’effetto stabilizzante dell’angolo d’incidenza. E’ per questo che talvolta le ruote anteriori possono essere leggermente divergenti, purché la macchina abbia un angolo d’incidenza sufficiente a dare stabilità sui rettilinei. L’effetto "instabilità" si farà comunque notare nell’inserimento in curva, che risulterà più immediato ed aggressivo." Stando a questo, oltre a chiudere la convergenza ( vorrei provare la convergenza neutra ), per ridurre questa aggressività ed immediatezza nell'ingresso in curva potrei provare con un'incidenza neutra? Inviato dal mio XT1052 utilizzando Tapatalk |