Mx5Italia
Asta olio, differenze tra 1.6 e 1.8? - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html)
+--- Discussione: Asta olio, differenze tra 1.6 e 1.8? (/thread-29403.html)

Pagine: 1 2


Asta olio, differenze tra 1.6 e 1.8? - s1m0 - 13-10-2015

Hammer® Ha scritto:B6IP se non ricordo male, appena riesco faccio una foto.


ok grazie.

se è così allora mi sa che sono uguali.


Asta olio, differenze tra 1.6 e 1.8? - FICHI - 04-04-2017

Resuscito il post per avere un chiarimento; dunque.... Big Grin :

Io ho una NA 1.6 del 1991 ed ho notato che cambiando filtro ed olio è immettendo in coppa l'olio nella q,tà indicata dal "libretto di abuso e manomissione" (e confermata da ricerche in altri contesti) l'olio supera significativamente (diciamo... 10mm) il valore "max" sull'astina anche dopo avere avviato il motore per farlo circolare nel circuito.

Io, quando ho successive necessità di rabboccare, nel dubbio, mi fermo al "MAX" dell'astina.

Ma dov'è l'inghippo?
E' normale che sulle NA 1.6 MK1 ci sia questa scoerenza?
Oppure ho l'astina che.....non è la sua (a mia insaputa)?
Oppure....?

A voi la parola; denghiu Wink


Asta olio, differenze tra 1.6 e 1.8? - Alessandro - 04-04-2017

Perché rimane sempre dell'olio vecchio in circolo Wink


Asta olio, differenze tra 1.6 e 1.8? - FICHI - 04-04-2017

Umh.....ma è la prima volta in assoluto (che capita a mè) che sù un motore (di qualunque cosa) a seguito di un normale "cambio l'olio" ci sia una differenza così.....elevata tra la q.tà di olio "che si deve mettere" e quanto "dice" l'astina.
Inoltre, verificando il livello con l'astina dopo il cambio l'olio appare pulitissimo come quando l'ho messo.

Quindi, tù dici che è normale?
E che quindi, per i rabbocchi và bene fare riferimento al "MAX" sull'astina come di norma?


Asta olio, differenze tra 1.6 e 1.8? - Alessandro - 04-04-2017

é normale che l'olio sia pulitissimo anche se rimane un po' di olio vecchio in circolo.
Stiamo comunque parlando di pochi cl diluiti in circa 3,5 L di olio nuovo...Calcola che la quantità di olio tra il minimo e il max dell'astina è circa 0,8 L Wink


Asta olio, differenze tra 1.6 e 1.8? - FICHI - 04-04-2017

Quindi, quello che ho notato io, avviene anche sulle vostre MK1 1.6?!


Asta olio, differenze tra 1.6 e 1.8? - Elwood Blues - 04-04-2017

FICHI Ha scritto:Quindi, quello che ho notato io, avviene anche sulle vostre MK1 1.6?!

Anche su altre auto oltre alla NA. E' normalissimo.


Asta olio, differenze tra 1.6 e 1.8? - FICHI - 04-04-2017

Non mi risulta ma ok. Grazie. Sono apposto Wink

Inviato dal mio LG-H850 utilizzando Tapatalk