![]() |
Bobine e relative problematiche - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html) +--- Discussione: Bobine e relative problematiche (/thread-2964.html) |
Bobine e relative problematiche - DreaMerX*5 - 02-05-2009 Ciao a tutti.. sto avendo problemi anche con la mia NBFL (1800). Mi si è accesa la spia del Ceck per la prima volta in autunno, poi mi si rispegneva, gli errori erano opinabili a mancate accensioni in base a quanto denunciato dl computer del mio elettrauto. All' ultimo tagliando ho messo delle candele Denso Iridium Power (IK20 per le 1800cc FL) che mi sono costate un botto (16€ cadauno) e a quanto pare sono ottime.. (posso dire a tal proposito di sentire il motore positivamente diverso) .. ma mi si è accesa la spia nuovamente dopo un 300km e questa volta non mi si è spenta più per ben oltre 1000km (prima restava accesa beno) .. diciamo sempre peggio. L' ho portata alla nuova Mazda Catania.. ma come ovvio, visto la mancata esperienza, non mi hanno dato una spiegazione del problema, solo detto che perde colpi (effettivamente, quando la spia è accesa non va bene)! Quindi di farmi rivedere alla prossima eventuale accensione, ed intanto di provare a mettere benzina normale che secondo loro la BluSuper (che esclusivamente metto da 10000km) potrebbe esserne una causa! Ovviamente, essendo a parer mio tecnicamente impossibile questa spiegazione. Una volta spenta la spia mi si è riaccesa ieri dopo meno di 400km.. Questa volta la porto alla Mazda Siracusa (Comauto), dove ho fatto l' ultimo tagliando e dove, visti gli oltre 15 anni di esperienza e i diversi dettagli che mi hanno portato ad un distinto parere positivo nei confronti dei molti addetti che vi lavorano, conto di ricevere un parere tecnico più dettagliato. Unico giorno disponibile, sabato prossimo.. Vi aggiorno. Nel mentre ho pensato che potrebbero essere i cavi candele.. da quanto letto nei vari forum, sembra che le alte temperature raggiunte dal mio motore, sono la causa per cui è consigliabile cambiare i cavi ogni 30-40000km.. La mia auto ha oltre 67000km ed i cavi sono quelli originali, visti i precedenti proprietari se li avessero cambiati, non avrebbero messo quelli originali, ma dei aftermarket migliori.. Secondo voi queste anomalie potrebbero essere i cavi candele? Prima di acquistarli verifico cosa dice la spia, proverò eventualmente a mettere dei Magnecor KV85.. eventualmente ho fatto una modifica performance!! :chessygrin: Riaguardo la spia accesa, fa male camminarci? Cosa cambia nel funzionamento del montore, se cambia? Indendo il motore reagisce in qualche modo quando riscontra anomalie come quella discussa? E come? Grazie Bobine e relative problematiche - Szymon - 03-05-2009 Quando è accesa fissa, camminarci male non gli fà, penso perda solo la retroazione della lambda a vantaggio di una mappa fissa bella grassa. (consuma di piu') Il problema vero viene se inizia a lampeggiare. Bobine e relative problematiche - DreaMerX*5 - 03-05-2009 Grazie.. effettivamente consuma di più! Comunque ho aperto una discussione al riguardo! viewtopic.php?f=11&t=4169&p=50522#p50522 Mi preoccupa parecchio la cosa! ![]() sono in ansia :chessygrin: Bobine e relative problematiche - paintbox - 21-05-2009 Salve a tutti.. io ho sostituito le bobine a 77.000 km. Ogni tanto andava in moto bene e spesso, a caldo, partiva a 2 cilindri. Ho avuto la fortuna di ricordarmi di un vecchio amico meccanico.. vecchio amico di vecchia scuola :-) ![]() ![]() Bobine e relative problematiche - paintbox - 21-05-2009 p.s.mi ha spiegato che le bobine smettono di funzionare a caldo (come succedeva a quelle antiche) per via che l'avvolgimento va a massa e scarica sul rivestimento esterno (mi par di aver capito così). Buttandoci sopra acqua si ottine di raffreddarle subito e ricominciano a funzionare.. Bobine e relative problematiche - quota3 - 17-10-2009 Scrivo per informare i miatisti afflitti da problemi simili al mio descritto sopra nel post ,che ho sostituito le bobine da circa 3 mesi (ho avuto la fortuna di trovarle smontate da una Nb incidentata) e sino ad ora non ho più avuto i problemi di mancate accensioni dei cilindri centrali di cui ho raccontato. Bobine e relative problematiche - alessio72 - 26-01-2013 salve , ho la macchina che in ripartenza a caldo i cilindri esterni smettono di funzionare per circa 2 minuti, quindi secondo voi sono le bobine da sostituire? e' possibile che sia altro che provoca questo? Bobine e relative problematiche - .SharK - 26-01-2013 alessio72 Ha scritto:salve , ho la macchina che in ripartenza a caldo i cilindri esterni smettono di funzionare per circa 2 minuti, quindi secondo voi sono le bobine da sostituire? e' possibile che sia altro che provoca questo?Direi che ci siamo come diagnosi. Prima sostituirei candele e cavi candele. Poi le bobine. Bobine e relative problematiche - cavallom900 - 26-01-2013 Anche io ho da poco dovuto sostituire le bobine, ho una NB del 2000 con 90000km, il problema ha iniziato a presentarsi con strappi in partenza e cambiando dalla prima alla seconda quando si dava gas (che il problema dipendesse dalle bobine l'ho capito solo dopo averle sostituite pensavo fosse la frizion finita) poi, ma molto gradualmente, ha iniziato a funzionare sempre piu' a scatti sotto i 2000 giri, poi ogni tanto non predeva bene i gir (me lo ha fatto in autostada e non superava i 110), alla fine andava a 2.... a questo punto (dopo che ho saputo il prezzo delle bobine originali) ho cercato su ebay e ho comprato queste: http://www.ebay.it/itm/Mazda-MX5-Eunos-1-6-Coil-Pack-Ignition-Coils-NEW-98-03-/320999096030?pt=UK_CarsParts_Vehicles_CarParts_SM&hash=item4abd097ede piu' o meno 140 euro spedite a casa (una settimana piu' o meno) , per ora vanno benissimo! Bobine e relative problematiche - Doppiaeffe - 18-11-2013 riesumo il topic dopo millemila anni... ma la storia delle bobine singole "made in fiat"??? le mie a 200.000 mi stanno facendo giacomo giacomo.... |